Sebbene sia vero, è importante garantire la sicurezza e le prestazioni del disco rigido del PC. Perché se è interessato e presenta guasti, l’ intera stabilità del sistema verrebbe modificata . Che potrebbe generare perdita di dati, spese elevate e altre modifiche rilevanti.
Pertanto, è necessario mantenere i dischi rigidi sotto controllo adeguato e controllare l’integrità di questi dischi. È anche importante riparare errori logici nel file system; e questo è ciò che esegue il comando CHKDSK .
Questo comando è un’utilità aggiunta in Microsoft Windows e DOS . Essere di grande aiuto per essere in grado di risolvere diversi guasti che hanno a che fare con il disco rigido. Quindi, di seguito, indichiamo in dettaglio di cosa tratta questo comando, le sue funzioni e i passaggi da eseguire per accedervi.
Che cos’è CHKDSK e a cosa serve questo comando?
Tenendo conto del fatto che ” CHKDSK ” è l’acronimo di Check Disk , questo comando può essere definito come uno strumento che consente di analizzare, riparare e verificare lo stato del disco o dei dischi rigidi di un computer. Essendo così, inoltre, un’utilità che viene utilizzata per ottimizzare le prestazioni dell’attrezzatura , nonché la sua velocità e il suo utilizzo.
In dettaglio, si potrebbe dire che il comando CHKDSK di proprietà di Microsoft offre le funzioni necessarie per poter esaminare a fondo lo stato dei dischi rigidi e, come se ciò non bastasse, anche delle unità di archiviazione esterne che si collegano al PC. Tali unità potrebbero essere come: un disco rigido esterno, un’unità flash, una scheda di memoria SD, ecc.
Consigliato per te:Quali sono i migliori browser per telefoni cellulari iPhone e tablet iPad? Elenco [anno]
Inoltre, durante il processo di analisi, vale la pena notare che Check Disk cerca errori per ripararli in seguito. In tal modo, procede a verificare lo stato del disco rigido per aumentare le prestazioni e la capacità dell’unità in questione.
Ciò significa che, in breve, il comando CHKDSK viene comunemente utilizzato per correggere i dischi rigidi . Questi dischi sono generalmente di tipo HDD e sono anche compatibili con unità disco fisso SSD, nonché con unità di archiviazione rimovibili.
Pertanto, sostanzialmente consente la risoluzione dei problemi quando il disco funziona lentamente, il sistema non riconosce l’unità, i file non possono essere spostati sul disco, ecc.
Quali sono le principali funzioni dello strumento CheckDisck?
Una volta compresi gli usi di questo importante strumento di Windows, potresti avere un’idea delle principali funzioni che fornisce. Tuttavia, è importante sapere quali sono queste funzioni, in particolare . Ciò consente di ottenere vantaggi preziosi per il controllo e le prestazioni efficaci di un computer.
Queste funzioni sono:
- Scansione e ripristino di dischi rigidi su computer Windows che funzionano solo con le versioni 7, 8 e 10.
- Risolvi i problemi quando il sistema non riconosce l’unità . Come quando questa unità mostra un formato RAW, il disco funziona molto lentamente, non consente lo spostamento di file sul disco.
- In Windows 10, ha una funzione per analizzare e verificare se ci sono errori sul disco NTFS .
- Assicura il funzionamento ottimale dei dischi rigidi attraverso la riga di comando.
- È possibile eseguire un’analisi offline di tutti i dischi , accompagnata da questo parametro: CHKDSK / OFFLINESCANANDFIX. Ciò significa che non è necessario rimanere connessi a Internet.
- Raccogliere ed eliminare i dati che lo strumento di scansione o scansione non utilizza.
Grazie a queste funzioni ea molte altre che contiene, CHKDSK è uno dei comandi più importanti e utili nel sistema operativo Microsoft.
Consigliato per te:Come rimuovere e disabilitare gli aggiornamenti automatici di Whatsapp Messenger? Guida passo passo
“AGGIORNATO ✅ Devi sapere a cosa serve lo strumento Windows CheckDisk? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri tutto ciò che devi sapere ✅ FACILE e VELOCE ✅”
In questo modo, offre i seguenti vantaggi:
- È uno strumento che può essere utilizzato da chiunque non abbia nemmeno conoscenze rilevanti in informatica.
- Mostra agli utenti l’integrità del disco rigido in tempo reale .
- Ripara completamente gli errori logici che hanno l’hard disk della squadra.
- Risolve i problemi fisici mostrati dai dischi rigidi nel sistema.
Per questo e molto altro, è consigliabile utilizzare il comando Controlla disco quando si verifica qualsiasi segno di un problema nel file system del disco rigido . Anche prima di utilizzare programmi o strumenti al di fuori del sistema operativo.
Passaggi per accedere a CHKDSK e analizzare un disco per identificare errori in Windows
Tenendo conto del fatto che per accedere a questo comando è possibile creare un computer solo con Windows 7, 8 o 10; Indichiamo che ci sono tre modi per accedere a questa utility, che sono:
Utilizzando la riga di comando
- Questa alternativa consiste semplicemente nell’aprire CMD con privilegi amministrativi.
- Per fare ciò, in seguito, inserisci il termine corrispondente al comando, ovvero ” chkdsk “
- Infine, basta premere il tasto ” Invio “.
Per mezzo del comando Esegui
- Principalmente, dovrai premere i tasti ” Windows ” e ” R ” per aprire la finestra Esegui.
- Successivamente, digita il termine in questione ” chkdsk “.
- Infine, fai clic sul pulsante ” Accetta ” o premi semplicemente ” Invio “.
In Windows 10, puoi utilizzare la barra di ricerca
- Fai clic sull’icona di ricerca (una lente d’ingrandimento, in particolare) situata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo del PC, proprio accanto all’opzione Start.
- Nella barra in cui indicano ” Digita qui per cercare “, devi digitare il termine ” chkdsk ” (in lettere minuscole).
- Quindi, selezionare la rispettiva opzione per avviarne l’esecuzione (tasto destro e “Esegui come amministratore”) e il gioco è fatto.
Consigliato per te:Come posso vedere tutte le mie applicazioni installate su Android? Guida passo passo
Ora, una volta che si accede a questa utility come amministratore, è possibile visualizzare solo tutte le informazioni fornite sul disco . Cioè, indicherà il tipo di disco e l’integrità del sistema, ma non eseguirà altro.
Pertanto, per analizzare il disco e identificare gli errori nel sistema operativo, è necessario procedere come segue:
- Per rivedere l’unità desiderata, è necessario digitare CHKDSK seguito dalla lettera dell’unità da studiare, quindi aggiungere: due punti, uno spazio e il parametro necessario per eseguire un’azione specifica con questo comando. Un esempio di questo :
- Dopodiché, premi il tasto ” Invio ” dell’apparecchiatura e, con esso, inizierà la revisione del disco o, la riparazione degli errori della stessa.
Infine, è necessario limitare il funzionamento della combinazione sopra specificata , quindi indichiamo quanto segue:
- CHKDSK D : indica una revisione del disco scelto, in modo che il comando fornisca informazioni sul suo stato e sull’integrità del file system. Come vedrai, non esegue alcuna azione perché non è stato specificato un parametro specifico.
- CHKDSK D: / f : includendo questo parametro “/ f”, si sta dicendo al sistema di eseguire una revisione del disco selezionato e, inoltre, riparare gli errori che si verificano nel file system, ovviamente, se ci sono ripartizione.
In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!