Lanciato nel 1995 , Java è un linguaggio di programmazione e una piattaforma di tipo computer progettata per modellare programmi, strumenti e altre soluzioni. Attraverso questo mezzo, molte aziende hanno sviluppato software negli ultimi anni, concentrando molte risorse sull’ambiente web per fornire alle pagine un numero maggiore di funzioni e tipi di contenuto.
Con un uso sempre più ridotto di standard più moderni come HTML5 e altri, Java viene utilizzato per visualizzare contenuti multimediali su un Web . Consente la riproduzione di video attraverso i lettori, nonché l’esecuzione di altre attività che servono a visualizzare immagini o persino ascoltare musica, oltre all’avvio di piccoli programmi all’interno di un portale online. Compatibile con la maggior parte dei browser , era ed è qualcosa che consente ai siti Web una maggiore flessibilità.
A livello di utente è importante averlo installato e aggiornato per garantire la migliore compatibilità possibile con i siti Web. Se hai problemi e non sai come abilitare o disabilitare Java nel browser Mozilla Firefox , ti aiuteremo con questa guida. Spieghiamo cosa fare passo dopo passo, ma ti avvertiamo anche che ci sono sempre meno browser compatibili.
Passaggi per abilitare o disabilitare Java nel browser Firefox
Attualmente, il nuovo aggiornamento di Firefox non è compatibile con Java . Dal rilascio della versione 52 non è possibile visualizzare il contenuto utilizzato con questa lingua durante la navigazione con la proposta di Mozilla. Se hai una versione uguale o precedente, possiamo prendere le misure per consentire o disabilitare Java nel browser Firefox.
Questo è quello che devi fare:
- Apri Mozilla Firefox sul tuo computer come al solito.
- Una volta caricato e sei dentro, fai clic sull’icona ” Menu” , che contiene tre linee orizzontali ed è nell’angolo in alto a destra della finestra.
- Nel menu a discesa che appare al momento, vai su “Componenti aggiuntivi” e fai clic su quella sezione.
Consigliato per te:Quali sono i migliori emulatori Super Nintendo SNES per PC Windows? Elenco [anno]
- Ora sei all’interno di “Gestione componenti aggiuntivi” . Tra le opzioni disponibili, dovresti andare su ” Estensioni ” e fare clic lì.
- Guarda tutti i plugin disponibili fino a trovare quello chiamato “Piattaforma JAVA (TM)” . Premerlo per accedere alle sue impostazioni.
- Ora puoi decidere se vuoi che sia attivato o disattivato . Devi solo fare clic sul pulsante che appare con il testo corrispondente per esso.
Se lo lasci attivato , Firefox di solito ti chiede quando accedi a un sito Web con contenuti che richiedono Java per funzionare correttamente. Devi solo andare nel posto dove dovrebbe essere e fare clic su “Attiva piattaforma Java …” .
“AGGIORNATO ✅ Devi abilitare o disabilitare Java nel tuo browser Mozilla e non sai come farlo? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri come è fatto passo dopo passo con questo TUTORIAL ✅ FACILE e VELOCE ✅”
* Se quando si accede a un sito Web e non si trova questo, andare all’icona rossa prima dell’URL nella barra degli indirizzi e fare clic su di esso, quindi fare clic su ” Attiva Java ” e impostare se consentire una o per sempre il Web in questione.
Il plug-in Java non funziona in Firefox, soluzione
Se l’estensione Java non funziona correttamente in Mozilla Firefox , il problema potrebbe derivare dal componente aggiuntivo stesso. In questo caso, la soluzione che può essere messa in pratica è la revisione e l’aggiornamento.
Questi sono i passaggi da seguire:
- Aprire i browser web suole Mozilla o qualsiasi altro uso.
- Durante il caricamento, vai alla barra degli indirizzi e inserisci il seguente URL per accedere alla sezione download di Java: https://www.java.com/download/
- Una volta dentro, fai clic sul pulsante “Download gratuito di Java”.
- Potrebbe apparire un messaggio di avviso sulla compatibilità. Ignoralo e fai clic su “Accetta e avvia il download gratuito” per andare avanti.
- Una volta terminato il download del file, vai alla cartella in cui è stato scaricato e aprilo facendo doppio clic su di esso.
- Premi “Installa” nella prima finestra che appare ora.
- Successivamente, premere “Accetta” e continuare se vengono richieste informazioni. Quindi, lascia che il programma di installazione copi i file corrispondenti.
Consigliato per te:Workstation: a cosa servono, a cosa servono e quali sono i loro usi?
- Chiudere la finestra di installazione al termine.
- Riavvia il computer per applicare tutte le modifiche.
- Inserisci di nuovo Firefox e vedi se Java funziona. In caso contrario, rivedere tutti i passaggi spiegati nella sezione precedente.
Se, dopo aver fatto questo, hai ancora problemi con Java, il problema potrebbe essere nella tua versione di Firefox . Da quando il numero di revisione 52 è arrivato nel 2017 , il browser ha sottratto completamente il supporto da questa soluzione, impedendo l’esecuzione di contenuti che utilizzano il suo linguaggio di programmazione sui siti Web.
In questo caso, sarebbe necessario accedere a una versione precedente di Mozilla Firefox e scaricarla , anche se comporta notevoli rischi per la sicurezza non avendo le patch e i miglioramenti più moderni. Essere qualcosa che può mettere a repentaglio i dati del computer e l’utente stesso quando si sposta su Internet.
In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!