Al momento ci sono molti browser, ma Google Chrome è il browser Web per antonomasia di Google . Gli utenti di PC probabilmente lo conoscono per essere l’opzione migliore rispetto al più noto Internet Explorer. Gli utenti di smartphone, in particolare quelli che utilizzano il sistema operativo Android , lo sapranno anche perché è quello che questi terminali di solito portano installati di default.
Oggi è una delle migliori opzioni esistenti sul Web durante la navigazione e la visita di qualsiasi pagina Web, nonché per visualizzare i contenuti, accedere a tutto ciò che ti interessa o eseguire qualsiasi attività online. Uno dei principali vantaggi di questo browser Web è che, quando si accede ad esso, è possibile sincronizzare tutte le informazioni sull’utilizzo attraverso diversi dispositivi. Se hai, ad esempio, un PC, un tablet e un telefono cellulare.
Questo profilo utente in Chrome ti consente, se inserisci una password in una pagina web sul tuo PC e ne richiedi la memorizzazione, quando accedi allo stesso sito dal tuo cellulare non devi riscriverla. E questa è solo una delle possibilità. Vengono salvate anche storie, marcatori e una lunga eccetera abbastanza interessante. Per questo motivo, voler sapere come accedere a Google Chrome è più del solito.
Passaggi per accedere automaticamente a Google Chrome
Fortunatamente, con questa guida che ti presentiamo non avrai alcun inconveniente. Spiegheremo tutti i passaggi che dovrebbero essere eseguiti sia su computer che su smartphone . Inoltre, ti aiuteremo anche con alcune delle domande più frequenti che riguardano questo sistema. È comune per inconvenienti relativi al login ; ma, come vedrai qui, ognuno ha una soluzione e molto più semplice di quanto possa sembrare a prima vista.
Consigliato per te:Estensione .VCF Cosa sono e come aprire questo tipo di file?
L’accesso a Google Chrome è un buon modo per sincronizzare tutte le informazioni e le cronologie di navigazione tra i diversi dispositivi che utilizzi. Per poterlo fare, è necessario eseguire una serie di passaggi abbastanza semplici che non differiscono molto se si utilizza un computer o un telefono cellulare o cellulare.
Dal mio computer o computer
Innanzitutto, esegui Google Chrome . Se non lo possiedi, utilizza qualsiasi altro browser web di tua proprietà e inserisci il seguente URL, immettendolo nella barra degli indirizzi: https://www.google.es/chrome/ . Una volta lì, fai clic sul pulsante ” Scarica Chrome ” e il processo di download e installazione si avvierà automaticamente. Devi solo aspettare qualche minuto. Puoi anche scaricarlo dal seguente link.
Scarica l’ultima versione di Google Chrome per Windows
Ora, una volta con Google Chrome aperto , devi andare in alto a destra nella finestra e fare clic sull’icona con tre punti verticali . Si aprirà un menu a discesa in cui dovresti cercare l’opzione ” Configurazione “. Cliccaci sopra.
Quindi fare clic su questa icona situato in alto a sinistra e verrà visualizzato il menu delle impostazioni , ed è qui che devi continuare. Nella parte superiore di questo menu verrà visualizzata una sezione chiamata ” Altri utenti “, in cui non è presente alcun collegamento. Lì, devi fare clic su “Accedi a Chrome” per inserire il tuo profilo Google.
Quando lo fai, apparirà una finestra pop-up. Il primo campo che devi compilare ti chiede di inserire l’email del tuo account Google. Scrivilo e, al termine, fai clic sul pulsante blu con il testo «Avanti».
Quanto segue è inserire la password del tuo profilo . Ricorda che, nel caso in cui tu abbia lettere maiuscole e minuscole, devi anche scriverle per evitare problemi quando provi ad entrare. Al termine, fare clic su « Avanti «. Se, d’altra parte, non ricordi la password e hai altri metodi per accedere, fai clic su ” Prova un altro modo per accedere ” e segui una delle opzioni disponibili.
Consigliato per te:Quali sono i migliori aggregatori di notizie e blog che puoi usare? Elenco [anno]
Successivamente, avrai già effettuato l’accesso a Google Chrome dal tuo PC o computer . Come puoi vedere, è qualcosa di estremamente facile e veloce. Puoi sincronizzare tutti i tuoi dati e password ogni volta che accedi con il tuo account su qualsiasi dispositivo mentre lo fai dall’account Google Chrome , questo è molto utile poiché salverà il tuo accesso, i segnalibri e la cronologia di navigazione , facendoci risparmiare tempo,
Dal mio cellulare Android e iOS
Nel caso in cui desideri accedere a Google Chrome dal tuo dispositivo mobile Android o iOS, la prima cosa da fare è accedere all’app del browser . Se non lo hai installato, vai su Google Play Store nel caso di utilizzo di Android o iTunes App Store nel caso di utilizzo di iOS.
Scarica il QR-CodeGoogle Chrome: veloce e sicuro Sviluppatore: Google LLC Prezzo: gratuito
Scarica il QR-CodeGoogle Chrome Sviluppatore: Google LLC Prezzo: gratuito Una volta dentro, cerca “Google Chrome” . Il primo risultato che apparirà sarà valido. Cliccaci sopra e, una volta sulla sua scheda tecnica e descrizione, sul pulsante di download o installazione . Il telefono scaricherà automaticamente i file dell’app e lo installerà senza che tu debba fare nulla. Puoi anche scaricarli direttamente dai link che lasciamo sopra .
Ora, vai alla sezione in cui hai le applicazioni e fai clic su Google Chrome, sarai già all’interno del browser.Se stai utilizzando un sistema operativo Android, è possibile che tu abbia già collegato un account Google al terminale . In tal caso, la sessione verrà già avviata automaticamente la prima volta che apri l’app di Chrome. In caso contrario, seguire i passaggi che indichiamo:
- Vai in alto a destra e fai clic sull’icona con tre punti verticali. Ora, scorri verso il basso nel menu a discesa e inserisci ” Impostazioni “.
- Successivamente, sullo schermo che appare ora, tocca “Accedi a Chrome”.
- Inserisci l’ account e-mail del tuo utente su Google e, quando lo fai, inserisci anche la password che gli corrisponde.
- Quando scrivi entrambi i dati nei rispettivi campi, verrai informato su quali dati verranno sincronizzati . Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante in basso a destra con il testo ” Capito “.
Consigliato per te:Quali sono le migliori applicazioni per accelerare i video su Android e iPhone? Elenco [anno]
“AGGIORNATO ✅ Vuoi accedere al tuo account del browser più famoso del mondo e non sai come farlo? Hai perso il nome utente o la password e non riesci ad accedere? Non preoccuparti ⭐ ENTRA QUI ⭐ e ti diamo tutte le risposte per risolvere tutti i tuoi dubbi facilmente, rapidamente e ✅ PASSO PASSO ✅ “
Hai già effettuato l’accesso a Google Chrome su iOS e Android!
Domande frequenti: problemi con l’accesso o l’accesso a Chrome
Google Chrome è un browser veloce, ma soprattutto con una facilità d’uso che lo posiziona sopra il resto dei suoi concorrenti. Sebbene goda di quel comfort così marcato per l’utente tradizionale, è probabile che si trovi con alcuni inconvenienti.
Qui risponderemo ad alcuni dei più comuni, in particolare ai problemi con l’accesso o l’accesso a Chrome , nonché ad altre domande che sono di solito abbastanza comuni tra il pubblico quando si tratta di trarre vantaggio da questa applicazione.
Ho dimenticato la mia password e non riesco ad accedere al mio account Google Chrome
È qualcosa che succede molto spesso . Dimenticare la password per accedere al tuo account Google può essere un problema; ma, fortunatamente, abbiamo un’alternativa che ti consente di accedere anche se hai dimenticato questo fatto importante.
Per usarlo, è necessario procedere con il login come abbiamo spiegato in precedenza. Tuttavia, quando arriva il momento di inserire la password per accedere, quello che devi fare è fare clic su “Prova un altro modo per accedere”.
Lì, scegli una delle altre due opzioni che compaiono: ” Tocca Sì sul tuo telefono o tablet ” o ” Usa il tuo telefono o tablet per ottenere un codice di sicurezza “. La prima opzione è valida nel caso in cui i tuoi dispositivi siano connessi a Internet; il secondo, se si verifica esattamente il contrario.
Se scegli il primo, apparirà una schermata sul cellulare collegato al tuo account in cui dovrai fare clic sul pulsante « Sì » e quindi scegliere il numero che appare nel browser. Hai già effettuato l’accesso senza password.
Non ricordo la mia email di accesso nel browser Chrome
Questo caso è un po ‘più complicato. Quando si accede al login del browser Chrome. Invece di provare a compilare il campo corrispondente all’email, fai clic su “Altre opzioni” . Lì hai l’opzione ” Trova il mio account ” o ” Crea un account “. Scegli il primo, ovviamente.
Consigliato per te:Come attivare la connessione 4G del mio smartphone? Guida passo passo
Nel campo che appare ora, devi inserire il numero di telefono che hai collegato al tuo account o la posta alternativa. Nel nostro caso, procederemo con il numero di telefono.
Successivamente, Google ti chiederà di scrivere sia il tuo nome che il tuo cognome. Scrivi quelli che collegherai all’e-mail in questione e fai clic su «Avanti».
Ora, fai clic sul pulsante ” Invia ” e lo smartphone riceverà un codice di verifica tramite SMS . Copia la sequenza di 6 cifre e scrivila nel campo che appare sullo schermo chiedendo il codice e fai clic su « Avanti «. Ora verranno visualizzate tutte le email di Google collegate a questo numero. Scegli quello che vuoi usare e, dopo questo, devi solo inserire la tua password.
Come abilitare la sincronizzazione dei segnalibri nel browser Chrome?
Per abilitare la sincronizzazione dei segnalibri nel browser Chrome è necessario accedere alla sezione di configurazione , come abbiamo spiegato in precedenza (icona con 3 punti > Configurazione).
Nella sezione ” Altri utenti “, cerca la sezione “Sincronizzazione” e fai clic sulla freccia a destra. Se l’opzione ” Sincronizza tutto ” non è abilitata , vai direttamente a ” Segnalibri ” e premi il pulsante. Se scorri verso destra, hai appena attivato la sincronizzazione dei segnalibri in Chrome. Pronto!.
In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!