Come accedere alla modalità tecnico su un Sony Xperia?

Ad un certo punto, giorni fa, avevamo parlato di come accedere alla Modalità ingegneristica sui cellulari Samsung , una delle tante opzioni nascoste per Android che dovremmo sapere se vogliamo sfruttare appieno i nostri terminali. Bene, molti utenti e lettori hanno iniziato a chiederci se fosse possibile accedere alla modalità Ingegnere da altri terminali, e dobbiamo sottolineare che sì.

In effetti, non è che la modalità ingegnere sia solo la potenza dei telefoni Samsung, ma che la stragrande maggioranza di Android ci consenta senza alcun problema di accedere a questa sezione per personalizzare il dispositivo. Alcune delle funzioni che possiamo svolgere quando entriamo nella Modalità ingegneristica del nostro smartphone hanno a che fare con la modifica dell’IMEI, l’innalzamento del solito suono dell’audio, ecc.

Per questo motivo, poiché si tratta di una serie di opzioni che rendono gli sviluppatori e gli specialisti più degli utenti medi, riteniamo che sia necessario ricordare che tutto ciò che fai al suo interno può essere rischioso. Oltre a ciò, allo stesso modo ti mostreremo quali sono i Sony Xperia che consentono di eseguire questo processo e in che modo dobbiamo eseguirlo per goderci .

Accesso alla modalità tecnico su un Sony Xperia

Prima di tutto, dobbiamo dire che questo trucco viene utilizzato per la maggior parte dei dispositivi che fanno parte della gamma Xperia delle persone di Sony, in particolare i seguenti:  Xperia C2, Xperia M2, Xperia L, Xperia X10, Xperia Neo V, Xperia Z3, Xperia X8, Xperia S, Xperia X10, Xperia U, Xperia Arc, Xperia Z1, Xperia Z3 Compact, Xperia Play e Xperia M4 e M4 Aqua .

Bene, considerando i problemi di cui sopra, si terrà conto del fatto che per accedere alla modalità Engineer nel nostro Sony Xperia, prima di tutto dobbiamo aprire l’applicazione di chiamata, il dialer classico. Una volta all’interno, componiamo, come se fosse una normale chiamata, il seguente codice “3845 # * Modello #”, sostituendo il modello con il nostro, che dovremmo trovare senza problemi nella sezione Impostazioni, Informazioni telefono .

Una volta che sarai probabilmente stato in grado di accedere alla modalità tecnico, dobbiamo ricordare ancora una volta che le configurazioni che ne fanno parte sono correlate all’hardware più intimo del nostro terminale. In questo modo, dobbiamo essere consapevoli che ogni modifica che facciamo può avere conseguenze , anche se il sistema ci chiederà sempre prima di accettarle.

Per il resto, la Modalità ingegneristica nei terminali mobili Android ci consente di modificare molti dei suoi elementi, quindi è un’ottima opzione per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza più personalizzata. Lo consigliamo, tuttavia, solo quando l’utente ha le conoscenze necessarie per annullare qualsiasi modifica apportata al sistema .

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento