Samsung è un vero titano internazionale . Questa società coreana, conosciuta negli ultimi anni soprattutto per il suo lavoro nel campo della telefonia mobile e la sua continua concorrenza con Apple , si è diffusa su molte filiali diverse, essendo una delle aziende più presenti nelle case in qualsiasi paese . Televisori, altoparlanti, lettori multimediali, telefoni, orologi e persino elettrodomestici sono inclusi nel suo catalogo prodotti.
Tutti questi dispositivi si sono evoluti nel corso degli anni e, attualmente, godono di una serie di funzioni inimmaginabili in precedenza. In effetti, la stragrande maggioranza ha già un circuito interno che fornisce loro molte aggiunte. Hanno un sistema operativo, menu di opzioni e impostazioni e persino la probabilità di impostare i blocchi bambini o persino di avere allarmi, un grande pacchetto di funzionalità .
Queste possibilità sono dovute agli aggiornamenti del firmware che l’azienda sta rilasciando a poco a poco per i suoi dispositivi. Saper installare e disporre degli ultimi aggiornamenti del firmware del dispositivo Samsung è, quindi, un dato di particolare interesse per migliorare il funzionamento di uno di questi prodotti dell’azienda. Ed è che con questi aggiornamenti è possibile ottenere miglioramenti prima che sia impossibile.
Installa e aggiorna l’ultima versione del firmware Samsung
In questa guida spiegheremo tutto ciò che deve essere fatto non solo per utilizzare le più moderne revisioni software per Samsung, ma anche per sapere qual è la versione corrente del dispositivo che desideri migliorare. In questo modo, è possibile verificare se è necessario installare un nuovo aggiornamento o meno.
Nel campo della telefonia mobile, questa società semplifica l’ aggiornamento degli smartphone . Aspettando che il sistema operativo ti informi della disponibilità di una nuova versione, l’utente può accettare e iniziare a scaricarlo per installarlo e utilizzarlo in pochi minuti.
Consigliato per te:Come creare un account Microsoft semplice e veloce? Guida passo passo
Tuttavia, Samsung ha una vasta gamma di dispositivi che possono avere recensioni di software. Successivamente, spiegheremo cosa devi fare per installare l’ultima versione del firmware Samsung su quel dispositivo che ne ha bisogno:
- Innanzitutto, dovremo accedere al sito Web di download ufficiale Samsung da qui . Pertanto, entrerai nel centro download per tutti i dispositivi Samsung .
- Una volta dentro, devi fare clic sul tipo di prodotto e modello che desideri aggiornare. Hai diverse opzioni tra cui scegliere:
- “Tv e Home Theater”
- “Mobile”
- “Informatica”
- “Elettrodomestici”
- “Camera”
- “Casa intelligente”
- Quando fai clic su uno di essi, dovrai specificare il tipo esatto di dispositivo Samsung, la famiglia a cui appartiene e il modello che hai . Per essere più chiari, ti consigliamo di controllare il tuo dispositivo per scoprire il modello specifico e di tornare qui per non fare errori.
- Dopo aver debitamente specificato facendo clic sulle opzioni corrispondenti visualizzate, dovrai fare clic sul pulsante blu « Conferma «. Diverse opzioni ti appariranno, dalla possibilità di scaricare il software facendo clic sul pulsante ” Download “, scaricando i documenti legali del prodotto o persino scaricando il manuale di istruzioni, che in molti casi puoi fare nella tua lingua.
- Successivamente, verrà visualizzato un messaggio che indica che Samsung non è responsabile per qualsiasi uso improprio del download. Clicca su ” Continua “.
- Ora devi accettare l’informativa sulla privacy e il contratto di licenza. Seleziona la casella vuota e fai clic su “Accetto”.
- Al termine di questo passaggio, verrà avviato il download di un file (in genere nel formato “. Zip “). Lascia terminare il download nella memoria del tuo PC.
- Al termine, prendere una chiavetta USB vuota e collegarla al computer. Ora estrai i file che hai appena scaricato e decomprimili all’interno di questo dispositivo di archiviazione.
- Successivamente, disconnettersi dal computer e collegare la pen-drive al dispositivo Samsung di cui si desidera migliorare il firmware. Assicurati che sia l’unico collegato nel caso in cui siano disponibili più slot USB sul dispositivo in questione.
- Utilizzando il controllo del tuo dispositivo Samsung, vai alle opzioni e cerca la sezione degli aggiornamenti . Quando si accede, ciò che resta da fare è utilizzare l’opzione per utilizzare l’USB e lasciare che si occupi del resto . Potrebbero essere necessari alcuni minuti durante la lettura e l’installazione dei file.
- Al termine, dovrai rinunciare al dispositivo e il firmware sarà già rinnovato . Potresti perdere alcuni parametri di configurazione che dovrai ripristinare, anche se con le versioni più recenti viene eseguito un backup precedente per evitare questi problemi.
Consigliato per te:Come configurare la sicurezza di un account Google per proteggere completamente il tuo dispositivo? Guida passo passo
Come posso sapere la versione del firmware che ho installato?
“AGGIORNATO ✅ Stai cercando l’ultima versione software del tuo dispositivo del marchio coreano più famoso al mondo? ⭐ ENTRA QUI ⭐ Vuoi avere la versione più recente della tua smartTV, smartphone, computer o dispositivo e non riesci a trovare la strada? Scopri come farlo ✅ PASSO PASSO rapidamente “
Questo processo è estremamente semplice. Sebbene varia leggermente a seconda del tipo di dispositivo che si desidera rivedere al fine di scegliere l’aggiornamento da installare, spiegheremo la risposta alla domanda su come conoscere la versione del firmware installata sul dispositivo in questione.
Ci sono solo quattro passaggi che devi seguire per ricevere tutte queste informazioni e usarle correttamente quando vai sul sito ufficiale dell’azienda per gli aggiornamenti. Successivamente, te lo spieghiamo:
- Utilizzando i pulsanti disponibili (pannello o telecomando, a seconda del dispositivo), accedere al menu principale del dispositivo Samsung .
- Una volta che ci sei dentro, devi scorrere le opzioni fino ad entrare nella sezione di aiuto , di solito ha un’icona a forma di domanda o qualcosa di simile a questo .
- Qui, cerca la sezione informazioni del dispositivo o, se non riesci a trovarlo, quella in cui si dice “Contatti con Samsung” . Sebbene il suo scopo sia quello di fornire informazioni per contattare il team di supporto tecnico, in genere include anche maggiori dettagli sul dispositivo in questione.
- Dai un’occhiata lì e cerca i campi ” codice modello ” e “versione software”. Quest’ultimo è quello che serve a sapere quale versione del firmware è attualmente installata.
Con questi dettagli, puoi andare alla sezione precedente e seguire l’intera procedura per ottenere una recensione più moderna e attuale per la tua televisione, il tuo lettore multimediale o anche per il tuo frigorifero.
Se hai qualche dubbio o domanda, lasciali nei commenti, sarà sicuramente di grande aiuto a più membri della community grazie!