Come aggiornare il sistema operativo di un cellulare cinese

Ci sono marchi cinesi di telefoni cellulari conosciuti in tutto il mondo, ne possiamo nominare diversi come Xiaomi, Lenovo, Huawei , ZTE , ecc. Come vedrai, sono senza dubbio nomi molto noti e ci sono persino produttori cinesi di telefoni sconosciuti ma che offrono telefoni cellulari di alta qualità.

Come aggiornare il sistema operativo di un cellulare cinese 1

Ovviamente i vantaggi di questi dispositivi rispetto a Samsung, Sony, LG, Motorola, telefoni Apple , ecc. È che generalmente hanno un prezzo estremamente più accessibile, anche se è chiaro che hanno alcune cose da considerare, una di quelle “cose” è che può essere un casino aggiornare il software, il sistema operativo, ma non è per così tanto

Come aggiornare Android sul tuo cellulare cinese

L’aggiornamento del sistema operativo del telefono è essenziale non solo per ottenere nuove funzionalità in questo modo, ma anche per avere le famose correzioni di errori e patch di sicurezza, perché ricorda che più vecchio è il tuo sistema operativo, maggiori sono le probabilità che abbia vulnerabilità e Per essere infettati da virus, è quindi importante tenerti aggiornato, sul tuo cellulare e su qualsiasi dispositivo che lo consenta.

Per aggiornare devi andare dove dice ” Impostazioni” , nel menu delle applicazioni, una volta lì andiamo alla fine dove dice ” Informazioni sul dispositivo ” e lì l’opzione che dovremo scegliere è ” Aggiorna software “.

Se ci dici che abbiamo l’ultima versione del sistema operativo, significa che dobbiamo ricorrere all’opzione un po ‘più complicata della precedente.

Aggiorna il software del telefono Android cinese

Come aggiornare il sistema operativo di un cellulare cinese 2

Ciò significa che devi ricorrere a una ROM personalizzata che in genere ha una versione più aggiornata di quelle ufficiali, quindi puoi facilmente avere una nuova versione di Android sul tuo dispositivo mobile.

Per poter installare ROM personalizzate devi avere TWRP Recovery ed essere un utente root , nel blog abbiamo un’enorme quantità di tutorial relativi a questi due argomenti, quindi dovresti cercare il modello del tuo specifico telefono cellulare nel motore di ricerca e trovare il tutorial per il tuo dispositivo .

Ricorda che non tutti i modelli sono rootati allo stesso modo, né le ROM personalizzate o il Firmware personalizzato sono installati esattamente con un metodo, quindi dovresti cercare un tutorial specifico per il modello del tuo dispositivo mobile, non per il nome commerciale, ma Per il modello specifico.

Modifica o aggiorna la ROM di un telefono cinese

I telefoni cinesi sono già diventati all’ordine del giorno, ma quando aggiorni il tuo sistema operativo devi prendere alcune precauzioni. Per evitare problemi, questa volta ti proponiamo un tutorial in cui ti spieghiamo come cambiare o aggiornare la ROM di un telefono cinese .

Se sei abituato a telefoni di marchi più noti, saprai che gli aggiornamenti vengono eseguiti oggi quasi automaticamente. Riceviamo una notifica che c’è un aggiornamento e premendo sul messaggio il nostro cellulare inizia ad aggiornare senza dover fare nient’altro. Bene, con i telefoni cinesi non è così.

Le ROM per l’aggiornamento dei telefoni cinesi non sono compatibili , ovvero non è possibile installare la ROM da un telefono all’altro. Inoltre, la maggior parte di questi aggiornamenti non sono ufficiali e sono spesso in cinese, il che rende le cose difficili.

 Come aggiornare il sistema operativo di un cellulare cinese 3

Di cosa abbiamo bisogno per aggiornare la ROM di un telefono cinese?

  • I file della nuova ROM.
  • Strumento per far lampeggiare il terminale.
  • I driver installati del telefono.

Modifica o aggiorna la ROM di un telefono cinese

Per cambiare o aggiornare la ROM di un telefono cinese andiamo al PC e facciamo clic con il tasto destro del mouse. Nel menu a comparsa fare clic su Gestisci.

Apriamo Gestione dispositivi . Spegniamo il telefono e rimuoviamo la batteria, la colleghiamo al computer tramite un cavo USB .

Ora installiamo il driver MT65XX . Scolleghiamo il cavo USB ignorando gli avvisi del telefono.

Eseguiamo SP Tool Flash e facciamo clic su Scatter-loading per caricare il file che ha la ROM di aggiornamento. Seleziona l’opzione ** scatter.txt. Fare clic su Download o Firmware e quindi su Aggiorna.

Come aggiornare il sistema operativo di un cellulare cinese 4

Mettiamo la batteria sul telefono ma non la accendiamo . Lo ricolleghiamo al computer con il cavo USB e passiamo la ROM al dispositivo . Una volta terminato il processo, sullo schermo appare un cerchio verde, fino ad allora non è necessario toccare o disconnettere nulla, il processo richiede alcuni minuti.

Quando vediamo il cerchio verde, possiamo disconnettere tutto e accendere il telefono. La nuova ROM è già installata e dovrebbe funzionare normalmente.

Come hai visto, questo tipo di aggiornamenti viene eseguito meglio solo se abbiamo una buona conoscenza di ciò che stiamo facendo. Se l’aggiornamento di un telefono cinese sembra complesso, è meglio optare per un telefono tradizionale, che sebbene ti costi qualcosa di più costoso ti darà meno mal di testa.

Se non hai problemi con la tecnologia cinese e i suoi aggiornamenti, potresti voler continuare a leggere il nostro articolo sui migliori marchi cinesi di telefonia mobile del 2016 e il nostro articolo dovresti acquistare cellulari cinesi?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento