Come aggiornare il software del telefono o del tablet? Guida passo passo

La gamma di software esistenti per dispositivi mobili è molto ampia e può fare quasi tutto; Abbiamo raggiunto un punto in cui la tecnologia è una parte fondamentale del nostro quotidiano. Il nostro smartphone o tablet è in grado di fare quasi tutto il necessario per evitare molte attività. In questo modo, è logico pensare a quanto sia estremamente importante rendere il sistema nella sua versione più moderna per evitare problemi durante l’installazione di nuove applicazioni. Ma come aggiornare il software del telefono o del tablet?

Il modo di aggiornare il software non è sempre lo stesso , anche se è vero che la parte più consigliabile degli esperti è che il sistema viene aggiornato automaticamente non appena arriva l’avviso che indica la disponibilità. Puoi chiedere conferma all’utente, ma in genere questo aggiornamento non dovrebbe essere evitato poiché, dopo tutto, è ciò che intendiamo. Tuttavia, ci sono diversi modi per ottenerlo e oggi li incontrerai con questa guida completa . È importante che prima di aggiornare il telefono o il tablet controlliamo che ci sia spazio disponibile all’interno del nostro dispositivo.

In caso contrario, è meglio che iniziamo a trovare un modo per eliminare un’applicazione o rimuovere parte del contenuto per lasciare spazio libero . A volte, alcuni degli aggiornamenti sono fondamentali; cioè miglioramenti molto importanti che risolveranno un problema specifico . Questi dovrebbero essere eseguiti immediatamente per evitare gravi problemi di sicurezza. Tanto che, nel caso in cui l’aggiornamento sia molto importante, anche se il rinvio finirà con l’installazione entro un massimo di x giorni.

Cos’è la cache ea cosa serve sul tuo dispositivo Android?

La cache è lo spazio destinato a salvare i dati di tutte le applicazioni che abbiamo installato nel nostro dispositivo Android.

Memorizza tutte le istruzioni e i dati di cui il processore ha bisogno quasi istantaneamente per eseguire un lavoro efficiente.

Questi dati sono temporanei in quanto vengono duplicati in un altro luogo del nostro dispositivo, servendo solo per un rapido salvataggio delle informazioni necessarie al processore.

In altre parole, se abbiamo bisogno che la nostra esperienza come utente attraverso il sistema operativo e le applicazioni che abbiamo installato sul nostro cellulare, sia la migliore, questo può accadere solo quando c’è la maggior quantità di dati rilevanti memorizzati nella cache.

Consigliato per te:Come ottimizzare un SSD in Windows 10, 7 e 8? Guida passo passo

Quali sono i vantaggi della rimozione della memoria virtuale dal tuo Android?

Eliminando la memoria virtuale che abbiamo nel dispositivo otterremo una serie di vantaggi.

Alcuni dei vantaggi più importanti che evidenziamo di seguito:

Quando svuotiamo la cache, la RAM funziona meglio perché ha i dati salvati in modo più efficiente, aumentando così le prestazioni del nostro Android.

Aumenta la durata della batteria del nostro cellulare , poiché eliminando la memoria volatile stiamo anche chiudendo alcuni programmi che potrebbero essere eseguiti in background.

Aumenta il nostro livello di sicurezza, poiché i dati spia con cui terze parti installano codici per ottenere informazioni da noi vengono archiviati nella cache.

Non è necessario, in linea di principio, archiviare le nostre informazioni in unità di archiviazione esterne , poiché con la cache possiamo lavorare in silenzio. Inoltre, non abbiamo potuto soppiantare questa memoria perché il processore è ad alta velocità molto contrario a quelli della memoria esterna.

Un chiarimento che è importante sottolineare è che, quando cancelliamo la cache, tutte le applicazioni dovranno iniziare da zero , quindi il nostro lavoro aumenterà inizialmente quando parliamo di tali applicazioni.

Quali applicazioni salvano i dati nella cache del tuo smartphone?

Come aggiornare il software del telefono o del tablet? Guida passo passo 1

Per essere in grado di stabilire chiaramente chi accede alla nostra memoria volatile, possiamo dire che ci sono tre porte di accesso da cui la nostra cache è piena di dati da loro.

Android deve sempre tenere a mente diverse funzioni o requisiti di cui ha bisogno per funzionare in modo ottimale, per questo il sistema operativo mantiene nella memoria volatile le istruzioni più importanti in modo che il nostro cellulare non sia lento.

Le applicazioni di terze parti installate sono forse le prime che pensiamo quando parliamo di memoria cache. Queste app necessitano di alcune informazioni per darci esperienze migliori, ad esempio, registriamo il nostro nome o e-mail solo una volta, quindi quando li chiudiamo non è necessario caricarle di nuovo.

Consigliato per te:Come aggiornare Android all’ultima versione gratuita su telefoni cellulari e tablet? Guida passo passo

“AGGIORNATO ✅ Devi rimuovere la memoria virtuale dal tuo Android per andare più veloce? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri come farlo ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Quando cancelliamo la cache nelle applicazioni, eliminiamo anche la cronologia che abbiamo caricato in essa, motivo per cui dobbiamo stare attenti e presentare questo punto quando cancelliamo la memoria virtuale.

Qualcosa di simile accade con le applicazioni che abbiamo installato, quando accediamo a diverse pagine Web molte volte ci chiedono di identificarci, in questo modo quando facciamo ciò che stiamo effettivamente facendo è salvare le informazioni nella cache e collegarle al sito Internet in che stiamo navigando.

I passaggi per rimuovere la memoria virtuale dal tuo Android e sbarazzarsi di file temporanei

Come aggiornare il software del telefono o del tablet? Guida passo passo 2

Ti mostreremo il passo per passo per cancellare la memoria virtuale di un dispositivo con sistema operativo Android:

impostazioni

Il primo passo che dobbiamo compiere per cancellare la memoria virtuale è accedere attraverso “Impostazioni” . Lo strumento è rappresentato con un ingranaggio che si trova nella parte superiore destra del nostro schermo.

immagazzinamento

Il sistema operativo Android ci mostra la memorizzazione dei dati ordinati per diverse categorie, tra cui la memoria volatile.

Dati memorizzati nella cache

Selezioniamo questo articolo, che ci mostrerà sulla destra la dimensione in GB che ha salvato. Di solito è espresso con una linea orizzontale che avanza man mano che quella virtuale ha dimensioni maggiori.

accettare

Infine, per concludere con il processo di svuotamento della cache del nostro sistema Android, selezioneremo «Accetta».

recupero

Questo è un altro metodo per cancellare la memoria virtuale del sistema Android, a differenza del precedente, ciò che elimineremo è la cache dell’intero sistema operativo. Tieni presente che esiste una differenza con “Cancella dati” , poiché quest’ultima opzione cancella tutte le impostazioni e le memorie, tornando alle impostazioni di fabbrica originali.

Elenco delle migliori applicazioni per pulire la cache e altri file temporanei del tuo Android

Come aggiornare il software del telefono o del tablet? Guida passo passo 3

Ci sono molte app che ci promettono soluzioni magiche e tuttavia l’unica cosa che stanno cercando è venderci pubblicità. Essere un problema così delicato è la pulizia dei file, poiché possiamo toccare la struttura del sistema operativo e potremmo avere problemi importanti in seguito.

Consigliato per te:Quali sono le migliori VPN per navigare con maggiore privacy in Ubuntu? Elenco [anno]

Questo è il motivo per cui vogliamo mostrarti le applicazioni vere e più funzionali per la pulizia di dati volatili e temporanei.

Tra le migliori applicazioni che possiamo trovare nel Google Play Store per cancellare la cache possiamo nominare quanto segue:

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento