Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo

La tecnologia offre infinite risorse applicative che vanno da un gioco come l’intrattenimento a un dizionario come lo studio. Come se ciò non bastasse, alcuni di questi strumenti sono già installati per impostazione predefinita sui nostri telefoni cellulari intelligenti. Vengono aggiornati con il passare dei giorni, poiché esistono versioni che migliorano le loro funzioni e incorporano altri scopi innovativi.

Gli aggiornamenti di questi possono essere gestiti scegliendo una configurazione che consenta un maggiore controllo, automatico o manuale, che sono quelli necessari per un uso ottimale delle apparecchiature. Tuttavia, in entrambi i modi, fornirai sicurezza al tuo dispositivo, filtrando strumenti con contenuti sconosciuti in cui il sistema operativo potrebbe essere interessato.

Allo stesso modo, questa stessa tecnologia offre una sorta di sicurezza, poiché consente di gestire le attivazioni incorporate nelle apparecchiature. Quindi hai come queste app vengono rivoluzionate e scegli quali ti interessano mantenere in fase di rinnovo. Tutto ciò garantisce una maggiore durata della batteria del dispositivo, migliorando le prestazioni del dispositivo e liberandolo da tutto ciò che non è necessario. Di seguito scoprirai tutto ciò che devi sapere su questo argomento.

Passaggi per aggiornare tutte le app installate su dispositivi mobili Android

Una volta installate le app, dovresti sapere che aggiorni tutte le app ogni volta che vuoi , per questo ci sono due modi, automatico o manuale. Queste innovazioni gli consentono di raggiungere stabilità e in alcuni casi un nuovo stile. Tieni presente che se Google ritiene che uno di questi debba essere migliorato per correggere un errore, lo farà indipendentemente dalla configurazione che ha.

Consigliato per te:Come trovare il cellulare smarrito a casa anche se tace? Guida passo passo

automaticamente

Se sei impegnato in altre attività in cui il tuo telefono cellulare non è attualmente l’oggetto principale di occupazione, ma se lo usi quando necessario, questo aggiornamento ti favorirà. È fondamentalmente basato sul fatto che decidi quali applicazioni si rinnovano, cioè selezioni quelle che usi di più attraverso una configurazione dal tuo cellulare.

Va notato che ciò non interferirà con il tempo necessario per svolgere altre attività della giornata, poiché non richiedono l’approvazione per il funzionamento dell’applicazione. Ciò consentirà a tali strumenti di essere completamente riprogettati con nuove e migliori innovazioni per navigare senza problemi.

Per aggiornarli automaticamente puoi farlo come segue:

  • Innanzitutto, devi accedere al “Play Store” del tuo cellulare.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 1

  • Quindi verrà aperta un’apertura di opzioni e troverai quella che dice «Impostazioni», fai clic su di essa e immediatamente apparirà l’opzione «Aggiorna applicazioni automaticamente».
  • Di solito, otterrai una casella di opzioni di aggiornamento di tre tipi:
    • “Automaticamente”
    • «Aggiorna in qualsiasi momento»
    • «Aggiornamento tramite connessione wireless WiFi»
  • Scegli quello più adatto alle tue esigenze. Tieni presente che l’opzione due potrebbe comportare maggiori spese per i dati se la connessione avviene tramite un servizio telefonico.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 2

  • Finalmente e in modo semplice avrai le tue applicazioni configurate automaticamente.

manualmente

In questo modo hai anche il controllo, poiché dovrai accettare o rifiutare, quando la domanda appare sul tuo telefonino se vuoi che un’applicazione specifica venga aggiornata. L’aggiornamento può essere noioso o fastidioso a un certo punto quando la connessione Internet non riesce, quindi potresti occasionalmente perdere un aggiornamento necessario per il corretto funzionamento del tuo dispositivo.

Ma a volte questo è necessario, soprattutto quando devi farlo con alcuni che usi costantemente e vuoi conoscere le innovazioni che porta. Un punto importante è che farlo in questo modo ci rende più facile risparmiare memoria, perché vediamo quali non usiamo per scartarli.

Consigliato per te:Come configurare, creare e connettersi a una VPN in Windows? Guida passo passo

Questa regolazione può essere effettuata come segue:

  • Devi cercare il Google Play Store nel menu principale del tuo dispositivo e fare clic su di esso.
  • Premere «Impostazioni» > « Aggiorna applicazioni automaticamente «.
  • Apparirà una finestra con due scelte e sceglierai quella che dice “Non aggiornare automaticamente le applicazioni”.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 3

  • Si aprirà una finestra che mostrerà le tue applicazioni e queste dovrebbero avere proprio accanto a una casella che dice “Aggiorna” , fai clic su quelle che vuoi rinnovare e voilà, hai già le tue applicazioni aggiornate manualmente.

Abilita notifiche di aggiornamento

È necessario che tu abbia abilitato questa opzione, poiché in questo modo sarai in grado di vedere quali aggiornamenti vengono generati in tempo reale o che richiedono il tuo clic su di essi per l’aggiornamento, con questi semplici passaggi sarai in grado di attivarlo.

  • Cerca nel menu della schermata principale dello smartphone l’opzione “Impostazioni”, facendo clic su di essa verrà visualizzata una finestra di opzioni.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 4

  • Cerca quello che dice “Applicazioni e notifiche” , questo nome può essere diverso a seconda del dispositivo, quindi puoi solo dire “Notifiche”.

“AGGIORNATO ✅ Devi avere giochi e app aggiornati al 100% del tuo smartphone Android e non sai come farlo? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri come è fatto passo dopo passo con questo TUTORIAL ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 5

  • Quindi vedrai una schermata in cui appariranno tutte le tue applicazioni, fai clic su di esse e abilita l’opzione «Attivato». Su alcuni telefoni saranno attivati ​​quando selezionati, altri cambieranno colore solo, indicando che l’applicazione può inviare notifiche.
  • In questo modo, puoi fare in modo che tutte le applicazioni scelte ti facciano sapere quando si aggiornano o richiedono aggiornamenti, a seconda della configurazione che hai scelto.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 6

* Nota: è necessario ricordare che le schermate e le parole specifiche descritte non sono identiche a quelle visualizzate sul dispositivo, ma simili, poiché esistono differenze in ciascun modello di dispositivo mobile.

Ad esempio, questi possono essere modificati come segue: “Impostazioni” in “Impostazione” , “Autorizzazione” in “Notifiche” e così via.

Come verificare la presenza di aggiornamenti in sospeso per le applicazioni e i giochi Android?

È possibile che una volta configurati gli aggiornamenti, alcuni non vengano eseguiti con le regolazioni effettuate in precedenza, per questo c’è un modo che ti consente di vedere quali hai in attesa, e qui ti diremo come visualizzarli.

Consigliato per te:Come rimuovere tutti i dispositivi Android dal tuo account Google? Guida passo passo

Per impostazione predefinita, il tuo dispositivo mobile ti avviserà degli aggiornamenti necessari per il software del tuo dispositivo, ma a volte questi potrebbero non arrivare correttamente, quindi devi ricorrere al controllo manuale e vedere cosa è in attesa di aggiornamento.

È importante sapere che, in base alla versione del cellulare, potrebbe essere diverso in termini di sfondo, ovvero la posizione e le parole descritte nelle procedure possono variare, come abbiamo detto prima. Tuttavia, è tutto basato sulla stessa ricerca e le parole chiave saranno simili a quelle descritte in questo articolo, quindi non avrai problemi.

Ora andiamo a ciò che ci interessa:

  • Cerca «Impostazioni» e fai clic lì, quindi individua l’opzione che dice «Informazioni sul telefono».

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 7

  • Verrà visualizzata una finestra di opzioni, è necessario selezionare «Aggiornamento del sistema».

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 8

  • È necessario verificare se sono presenti aggiornamenti in sospeso, in caso contrario, è necessario fare clic sull’opzione ” Verifica aggiornamenti “.

Come aggiornare tutte le mie applicazioni sul mio telefono Android? Guida passo passo 9

Infine, questo aggiornamento consentirà al tuo cellulare di avere prestazioni migliori, poiché un dispositivo aggiornato viene preservato più a tempo. Chi direbbe di no? Ciò indubbiamente aggiunge miglioramenti che contribuiscono a mantenere uno stato di sicurezza del sistema, i recenti sviluppi che hanno combinato rendono la navigazione ottimale sotto tutti gli aspetti.

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento