Come attivare e personalizzare il widget della barra di Google su Android? Guida passo passo

Sebbene sia vero, un widget è una semplice estensione dell’applicazione che fa comunemente parte di un’app più grande installata sul dispositivo elettronico. Pertanto, i widget sono disponibili in tutte le dimensioni e forme, sono ampiamente personalizzabili e risiedono su qualsiasi schermata iniziale disponibile per un accesso rapido . Pertanto, sono uno strumento che consente di ottenere le informazioni desiderate senza la necessità di aprire la piattaforma che gestisce tali informazioni.

In questo senso, Google ha implementato per impostazione predefinita il widget di ricerca sul desktop del telefono cellulare al primo avvio del sistema. In questo modo, è possibile farlo su dispositivi Android, per diverse versioni di questo sistema operativo. Il che, offre la possibilità di effettuare ricerche più velocemente, essendo uno dei meccanismi che i suoi utenti utilizzano più quotidianamente . Sebbene molte persone scelgano di eliminarlo, molti altri preferiscono usarlo, per diversi motivi. Il principale è il comfort che questo tipo di gadget mostra su un dispositivo mobile .

Pertanto, da questo post, vogliamo insegnarti come attivare e personalizzare il widget della barra di Google sul tuo telefono Android , molto facilmente. Descrivendoti in questo modo, il passo per passo indicato per eseguirlo e i trucchi per adattarlo a tuo piacimento, di seguito.

I passaggi per attivare e inserire il widget della barra di Google sul tuo telefono Android

Prima di tutto, è necessario tenere conto del fatto che il vantaggio più prezioso del widget della barra di Google Chrome è la navigazione veloce rispetto alla barra tipica e originale di questo motore di ricerca . Inoltre, osserverà automaticamente i suggerimenti di ricerca quando viene premuto. Successivamente, la procedura che devi eseguire per eseguirla:

  • Prima di tutto, devi assicurarti di avere l’app Google Chrome sul tuo cellulare . Principalmente, questa app è preinstallata sulla maggior parte dei telefoni e non è necessario scaricarla. Ma, nel caso ciò non accada con il tuo terminale, accedi a Google Play Store , cercalo e installalo. Di solito, questo processo è rapido.
  • Quindi, accedi alla schermata del widget sul tuo cellulare . In quasi tutti i casi, puoi farlo semplicemente premendo per alcuni secondi in un’area vuota della schermata principale . Qui ti mostriamo come appare:

Consigliato per te:Come registrare una telefonata senza utilizzare le applicazioni da Android e iOS? Guida passo passo

Come attivare e personalizzare il widget della barra di Google su Android? Guida passo passo 1

  • Ora, fai clic sull’icona identificata come ” Widget “. Qui, devi cercare il gadget ” Cerca in Chrome” per procedere con l’attivazione.

Come attivare e personalizzare il widget della barra di Google su Android? Guida passo passo 2

  • Una volta individuato, premilo per alcuni secondi , quindi rilascialo e posizionalo nella schermata principale dove vuoi e / o dove ti senti più a tuo agio. La barra è mostrata come segue:

Come attivare e personalizzare il widget della barra di Google su Android? Guida passo passo 3

È importante sottolineare che, per qualsiasi versione di Google Chrome, la procedura è simile a quella che abbiamo appena indicato e bene, lo stesso accade con tutti i telefoni Android.

Infatti, semplicemente seguendo questi semplici passaggi, puoi controllare i tipi di dati che desideri direttamente dalla schermata principale del tuo cellulare . Cioè, è possibile sbloccare il telefono e quindi eseguire la ricerca richiesta. Inoltre, è stimato come un’opzione interessante e allettante per molti utenti, quindi attualmente preferiscono usarlo invece di eliminarlo .

“AGGIORNATO ✅ Devi mettere il gadget Google nella schermata iniziale di Android e non sai come farlo? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri come è fatto passo dopo passo con questo TUTORIAL ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Anche se dovresti tenere presente che, se utilizzi un gran numero di questi elementi sul tuo dispositivo, è possibile che inizi a consumare più risorse del solito , che si tratti di tempo del processore, batteria e larghezza di banda. Pertanto, ti consigliamo di evitare di saturare lo smartphone con così tante utility e strumenti contemporaneamente .

Come personalizzare il gadget della barra di ricerca di Google?

Come attivare e personalizzare il widget della barra di Google su Android? Guida passo passo 4

Dopo aver impostato, dove vuoi, questo elemento di aiuto per la navigazione in Google, hai la possibilità di personalizzarlo e, quindi, regolare la barra in base alle tue preferenze. Per fare ciò, posizionati semplicemente nel gadget e, osservandolo in dettaglio, vedrai che ha tre punti nell’angolo sul lato destro (in alcuni casi, potrebbero esserci tre strisce orizzontali ) che riguardano il Menu .

Quindi, premili e vedrai le diverse alternative che ti mostrano, tra queste, la nuova opzione di ” Personalizza Widget “, che è dove dovresti inserire. Successivamente, hai quattro variabili da modificare per adattare la barra di navigazione a tuo piacimento.

Consigliato per te:Come migliorare la sicurezza del tuo telefono Android? Guida passo passo

Questi sono:

  • logo
  • forma
  • colore
  • tonalità

Successivamente, specifichiamo ciò che ognuno di loro ti offre:

  • Logo : come suggerisce il nome, è in cui puoi correggere il logo della barra e, per questo, hai due scelte. Il primo è un G e l’altro è il nome completo di Google.
  • Forma : consente di modificare il contorno del widget . Questo può essere quadrato, completamente rotondo o solo con angoli circolari.
  • Colore : Certamente, questa è la sezione che provoca più sensazioni negli utenti Android, poiché consente la trasformazione del gadget attorno al colore che preferisci . Ci sono anche opzioni come ombreggiatura o trasparenza.
  • Tonalità : in questo, hai la selezione per vedere lo sfondo in misura maggiore o minore , a seconda della tonalità e, naturalmente, a seconda dei tuoi gusti.

La cosa migliore è che ciascuna delle opzioni è completamente ampia e quindi riesce a coprire le preferenze di ciascuno degli utenti Android. In modo che possano sentirsi più a proprio agio e completamente soddisfatti regolando perfettamente l’aspetto della schermata iniziale del proprio dispositivo mobile .

Infine, speriamo che ciascuna delle procedure che ti abbiamo reso noto e i trucchi che ti insegniamo, ti saranno di grande aiuto per ottenere una migliore usabilità della barra di ricerca di Google su Android , essendo personalizzabile sul tuo cellulare e in questo modo, ottenere un buon uso dello strumento che ti dà maggiore libertà quando acquisisci tutte le informazioni di cui hai bisogno e anche intorno all’ottimizzazione dell’interfaccia del tuo dispositivo mobile.

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento