Ti sei mai chiesto come attivare la modalità notturna su Android? Devi sapere che oggi ti mostreremo uno dei tutorial più interessanti per gli utenti di dispositivi mobili Android che sfruttano i loro dispositivi di notte. In effetti, vogliamo mostrarti come attivare la modalità notturna su Android tramite le opzioni di Android o un’applicazione speciale.
Devi sapere, a titolo di chiarimenti precedenti, che la possibilità di attivare la Modalità notturna in Android è disponibile nelle versioni più recenti di Android, vale a dire in Nougat e anche in Android Oreo . Tuttavia, sfortunatamente non possiamo godere di queste possibilità sui terminali Android con versioni precedenti del sistema operativo, quindi tienilo a mente.
Abilita la modalità notturna su Android
Se vuoi abilitare la modalità notturna su un terminale Android, devi prima scorrere lo schermo dall’alto verso il basso per accedere al menu, quindi tenere premuto il dado per 3 secondi. Quindi, torniamo al pannello delle impostazioni rapide e dovremo selezionare la modalità notturna particolare, per trascinarla nel normale menu .
In questo modo, ogni volta che si desidera attivare la modalità notturna su Android, si farà solo uno scorrimento dalla parte superiore dello schermo verso il basso, e quindi si sarà in grado di utilizzare questa modalità quando lo si desidera. È un modo davvero interessante, perché grazie ad esso puoi cambiare la luminosità dello schermo , nonché il suo tono e l’emissione di luce blu.
Attiva la modalità notturna su Android con filtro luce blu
Se il tutorial precedente non ti è stato utile, perché come abbiamo detto, quell’opzione è presente per impostazione predefinita solo nelle ultime versioni di Android, devi sapere che puoi ancora utilizzare la modalità notturna. Anche se in questo caso devi sapere che dovrai usare un’applicazione. Nello specifico parliamo dell’applicazione del filtro luce blu , il migliore del segmento.
La prima cosa che devi fare è scaricare questa app dal Play Store, dall’app store ufficiale di Google o da questo link . Grazie a questa app puoi regolare il colore dello schermo esattamente come vuoi. È un’opzione perfetta per gli utenti che soffrono troppo di affaticamento visivo , quindi ti consigliamo in particolare di prenderlo in considerazione in questo caso.
A questo dobbiamo aggiungere che, poiché questa app è stata appositamente sviluppata per questi scopi, in un certo senso offre più possibilità rispetto alla modalità notturna che Android ha per impostazione predefinita, ovviamente. L’idea, ovviamente, è che la luce più grande di cui abbiamo bisogno non ci disturbi, ed è per questo che raccomandiamo queste app anche se pensi di non averne bisogno.
Altre domande comuni su questo passaggio che ti abbiamo appena mostrato hanno a che fare con : Android 6 night mode, Samsung night mode, che è night mode, disabilita Android night mode, night mode enabler, Samsung J7 night mode, theme Torrone scuro o modalità notturna di Whatsapp. Se hai altre domande a riguardo, devi solo lasciarci un commento in modo che possiamo darti una mano al riguardo.
Sei stato in grado di attivare la modalità notturna su Android con questo passo dopo passo?