Come avere l’ultima versione di Android sul tuo telefonino

Se lasciamo da parte per un momento i terminali che eseguono il sistema operativo iOS, cioè quelli che sono stati fabbricati e sviluppati da Apple, possiamo scoprire che praticamente tutti i telefoni cellulari nel mondo hanno il sistema operativo Android, Google, oltre dai diversi produttori di questi terminali. Dobbiamo sottolineare, a questo proposito, che quando si analizza il funzionamento di Android, buona parte del problema viene riprodotta direttamente dalla versione di questo sistema operativo in uso .

La verità è che come molti probabilmente sapranno, Android viene costantemente aggiornato per offrire un’esperienza migliore agli utenti che sfruttano i vantaggi di questo ambiente. Non si tratta solo di offrire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti di questi dispositivi, ma anche di generare nuove funzioni e altri. In generale, possiamo dire che con ogni aggiornamento sono miglioramenti significativi in termini di prestazioni, durata della batteria, ottimizzazioni di utilizzo dei dati, ecc .

E se aggiungiamo che ci sono alcune applicazioni che funzionano solo con le versioni Android che hanno seguito Android KitKat, allora possiamo capire in un attimo perché tutti vogliamo aggiornare il nostro sistema operativo a Lollipop, Marshamllow e Nougat . Naturalmente, se non si dispone di un cellulare prodotto negli ultimi mesi o almeno in anni e mesi, probabilmente si ha la necessità o l’intenzione di aggiornare la propria versione di Android.

Come avere l'ultima versione di Android sul tuo telefonino 1

Aggiorna Android all’ultima versione

Bene, se non vuoi rimanere indietro e se continui a divertirti con applicazioni importanti come WhatsApp, Facebook, Messenger e molti altri, devi sapere che è estremamente importante avere le ultime versioni di Android, almeno la più recente che supporti il ​​tuo smartphone . La verità è che sebbene la maggior parte degli utenti abbia probabilmente il sistema di aggiornamento Android attivo per impostazione predefinita, molti altri lo hanno disabilitato intenzionalmente o no, e soprattutto saranno utili questo passo dopo passo .

Bene, quello che dobbiamo fare è verificare se abbiamo una versione di Android superiore a quella corrente installata sul nostro dispositivo mobile intelligente. Questo è un passaggio che ci richiederà solo un secondo, quindi tutto ciò che devi fare è andare su Impostazioni, Informazioni sul dispositivo e Software di aggiornamento, dove il terminale stesso ti dirà se hai una nuova versione di Android da installare. Come per le applicazioni, si consiglia di avere aggiornamenti installati sul nostro telefono anche sul sistema operativo .

Nel caso in cui trovi disponibile una nuova versione di Android, il passaggio successivo ha a che fare direttamente con l’avvio del download, che dovrebbe richiedere un paio di minuti o un po ‘di più, qualcosa che dipenderà da problemi come la velocità della tua connessione Internet. Normalmente ricorda che gli aggiornamenti sono pesanti, quindi il tuo telefono deve avere una carica sufficiente in modo che non si spenga nel mezzo dell’aggiornamento Android , perché ciò potrebbe causare danni al software.

Bene, se hai già installato l’ultima versione di Android, puoi iniziare a tentare la fortuna con alcune applicazioni Samsung che ci piace raccomandare per migliorare l’esperienza dell’utente, come Samsung Kies o Smart Switch, anche se ogni azienda ha la sua . Oltre a ciò, consigliamo sempre agli utenti di eseguire un backup di tutti i loro contenuti prima di iniziare e grazie a queste applicazioni puoi risparmiare molto tempo in questi processi.

Sei riuscito a scaricare e installare l’ultima versione di Android?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento