Può succedere a qualcuno di noi che qualche tempo dopo aver iniziato a utilizzare i nostri telefoni o tablet Android, scopriamo che le loro batterie hanno un funzionamento più limitato . In effetti, la batteria dei nostri smartphone o tablet dura meno di quanto dovrebbe è abbastanza comune, ed è per questo che non volevamo smettere di fare questo articolo al riguardo.
La prima cosa che dovremmo sottolineare a questo proposito ha a che fare direttamente con quello affinché la batteria dei nostri terminali Android funzioni come dovrebbe, è necessario calibrare la batteria prima di ogni altra cosa. Oggi ti mostreremo come calibrare una batteria Android sia su tablet che su telefoni Android, sia per i dispositivi rooted che per quelli che non lo sono .
Analizzare la batteria
Per verificare efficacemente se dobbiamo calibrare la batteria, in molti casi sarà necessario controllare il funzionamento della batteria, e per farlo, dobbiamo sapere se il nostro terminale ha un sistema di batterie rimovibili. Rimuoviamo il coperchio posteriore e, se possiamo accedervi con i nostri mezzi, è necessario verificare che non vi siano rigonfiamenti o perdite , poiché in tal caso potrebbe essere conveniente acquistarne uno nuovo.
Calibrazione della batteria Android senza root
Bene, supponiamo quindi che la batteria sia in buone condizioni ad occhio nudo ma che ci offra un’autonomia molto inferiore rispetto a quella del dispositivo all’inizio, in questo caso per le apparecchiature non sradicate. Ciò che dobbiamo fare è una calibrazione quindi, e di seguito ti insegneremo come eseguire la calibrazione su una batteria Android per dispositivi non rootati, nel modo più semplice.
- Scarichiamo la batteria del cellulare finché non si spegne
- Colleghiamo il telefono a un caricabatterie, fino al 100% della carica
- Quando lo fa, lo scolleghiamo e lo accendiamo. Probabilmente vedremo che non indica una carica al 100%, quindi lo ricolleghiamo al caricabatterie ma questa volta
- Ripetiamo questa procedura riavviando il dispositivo tutte le volte necessarie fino a quando non indica infine, scollegato, che ha raggiunto la carica del 100%
- Lo usiamo normalmente fino allo spegnimento completo della batteria
- Lo rimettiamo in carica, ripetendo la procedura iniziale, ma questa volta dovrebbe indicare dal primo momento che è stato scollegato e acceso, che ha raggiunto la carica del 100%
Calibrazione della batteria Android con root
Questa seconda istanza è sostanzialmente la stessa della precedente, quindi non dovresti avere troppi problemi se hai il tuo Android rootato , perché come puoi vedere non abbiamo bisogno di usare le applicazioni o qualcosa del genere
Calibrazione della batteria del tablet Android
Nel caso dei tablet Android, la procedura ha molti punti in comune come quelli sopra menzionati, anche se dobbiamo sottolineare che dopo aver verificato il livello di carica che la batteria raggiunge da sola, prenderà una serie di passaggi aggiuntivi che ci consentirà di essere completamente sicuri di poter calibrare la batteria e di non doverla sostituire.
Per questo, è necessario installare l’applicazione Calibrazione batteria da questo collegamento, sempre una volta che siamo sicuri che non c’è modo di aumentare la carica del tablet Android con mezzi tradizionali, cioè collegandolo. Quindi, una volta installata l’applicazione, la usiamo per calibrare la batteria del nostro dispositivo mobile Android , e successivamente utilizzeremo il dispositivo fino a quando la batteria non sarà completamente scarica.
Ricarichiamo la batteria del nostro tablet Android ancora una volta evitando tutte le interruzioni e la percentuale della batteria del sistema operativo dovrebbe essere ben posizionata se questa è la soluzione al problema. Naturalmente, non possiamo escludere in ogni caso che la sostituzione della batteria non risulti necessaria , qualcosa di molto più semplice se si tratta di un dispositivo a batteria rimovibile.
Quanto dura la batteria?
In generale, la durata di una batteria è di un anno e mezzo , ma se si impara a calibrare la batteria Android può essere estesa per un anno e mezzo, può anche avere diversi vantaggi come prevenire il surriscaldamento del telefono e la durata della batteria Più ogni giorno
Calibrare la batteria Android
In Google Play possiamo trovare diverse applicazioni per calibrare la batteria del cellulare , ma di sicuro non possiamo sapere se sono davvero efficaci. Nessun utente è stato in grado di dimostrare la sua efficacia, quindi è consigliabile eseguire questo processo manualmente , poiché è l’unico modo per sapere che è stato fatto nel modo giusto.
I passaggi per calibrare la batteria Android
1.- La prima cosa da fare è caricare il telefono fino a quando non raggiunge il 100% , quando è stato completamente caricato, lasciarlo collegato per altri 5 minuti per assicurarsi che sia completamente carico.
2.- Ora è necessario utilizzare il cellulare al massimo fino a quando la batteria è completamente scarica . +
3.- Quando il cellulare è stato spento perché è stato scaricato, è necessario attendere quattro ore . Assicurati di lasciare il telefono lontano dall’umidità.
4.- Il prossimo passo è caricare nuovamente il tuo cellulare fino al 100% .
5.- Una volta completati i passaggi precedenti, sarai in grado di calibrare la batteria Android .
Si consiglia di eseguire questo processo almeno ogni tre mesi , è il modo migliore per prolungare la durata della batteria e ridurre le possibilità che si scarichi più rapidamente o improvvisamente. Ad esempio, in molte occasioni puoi vedere come la batteria passa dal 40% al 15%, questa procedura è in grado di evitare quella situazione. Questa guida per migliorare le prestazioni della batteria Android può anche aiutarti.
Questo è tutto ciò che serve per calibrare la batteria Android , spero che queste informazioni siano utili. Se hai domande o problemi puoi lasciare un commento e ti aiuteremo.
Calibrare la batteria in Android mobile senza essere root
La cosa principale che devi sapere prima di iniziare è che quando parliamo di calibrazione della batteria, ci riferiamo specificamente per coordinare alcune delle principali funzioni dei telefoni Android, in questo caso i dati che insegnano la percentuale e l’autonomia. La verità è che sebbene queste statistiche vengano create automaticamente, con il passare del tempo possono iniziare a non funzionare correttamente , quindi è possibile che il telefono si spenga anche prima di avere una batteria dello 0%.
Al momento continuiamo a calibrare la batteria del cellulare, in pratica quello che stiamo facendo è ripristinare le statistiche. Cioè, cancellerai le vecchie informazioni e chiederai al dispositivo di iniziare a generare nuove statistiche, che ovviamente dovrebbe essere teoricamente corretto. Se si desidera calibrare la batteria su Android senza utilizzare root, si consiglia di utilizzare l’applicazione CurrentWidget: Baterry Monitor . Non è solo gratuito e semplice, ma anche molto facile da usare. Puoi scaricarlo da questo link .
Questa applicazione ti farà risparmiare una grande quantità di lavoro, dal momento che fondamentalmente è lei sola a indicare la carica disponibile della batteria in milliampere o mAh, che è la sua capacità misurata. Certo, dovrai cercare in Internet il modello del tuo dispositivo per conoscere la capacità, sempre in mAh, della batteria. In questo modo è possibile incrociare i dati ed essere completamente sicuri che la batteria funzioni come dovrebbe. Devi collegare il telefono al caricabatterie e verificare che al 100% raggiunga il mAh totale della batteria .
Quando la carica della batteria raggiunge la capacità massima, è necessario spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Nel momento in cui si accende, vedrai che la batteria è al 100%. In caso contrario, è tempo di cambiarlo, quindi dovresti portarlo a un servizio tecnico .