Come configurare il router TP-LINK in modo semplice

Vedremo in questa piccola guida come configurare il router TP-LINK in pochi passaggi in modo da poter sfruttare al meglio il tuo dispositivo. La guida sarà abbastanza semplice e soprattutto in pochi passaggi, quindi non perderai più di qualche minuto quando devi configurare il tuo router TP-LINK.

Come configurare il router TP-LINK

Come potrai apprezzare la guida è abbastanza semplice e non ha molta scienza per configurare un router TP-LINK. Mentre leggi questo tutorial, potrai vedere che tutto è abbastanza facile da configurare e non dovrai investire molto tempo per far funzionare il tuo router in modo da poterlo spremere il più possibile e avere una buona connessione a Internet.

La prima cosa che dovremmo fare è aprire un browser, può essere Chrome o Firefox. Successivamente inseriremo il seguente indirizzo IP nella barra degli indirizzi: 192.168.1.1 e quindi premere invio.

Qui verrà visualizzata una piccola finestra pop-up, che richiede il nome utente e la password. Generalmente quelli che sono configurati di default con admin e admin o admin e 1234 . Ovviamente se hai modificato la password predefinita, devi solo inserire quella nuova.

Quando riesci a inserire ciò che devi fare è andare alla sezione che dice wireless e quindi a Wireless Configuration . Qui vedrai alcune opzioni che proveremo a spiegare cosa significano ognuna di esse.

Come configurare il router TP-LINK in modo semplice 1

  • Regione : qui devi mettere il posto dove vivi. Questo sarebbe il tuo paese in breve.
  • SSID : è necessario inserire il nome della rete. Questo è il tuo piacere, puoi mettere quello che ti piace di più.
  • Canale : dovrai scegliere il canale radio che desideri che la tua rete abbia.
  • Modalità : qui dovrai scegliere la modalità di lavoro 802.11b / g.
  • Abilita radio router wireless : selezionare questa casella.
  • Abilita trasmissione SSID : selezionare anche questa casella.
  • Abilita sicurezza wireless : non è necessario descrivere troppo questa opzione. Si tratta di sicurezza della rete.

Dopo aver configurato tutto, è sufficiente fare clic su Salva per salvare tutte le modifiche.

Dopo aver eseguito tutti questi passaggi, hai già configurato il tuo router TP-LINK . Questo tutorial funziona per la maggior parte dei modelli di questo marchio ( tl-wr740n, tl-wr841n, tl-wr841nd, tl, wr741 nd, tl-wr841n , ecc.) Forse alcuni nomi possono cambiare leggermente ma all’interno di tutto, è sempre ciò che stesso.

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento