Vuoi sapere come eseguire il root di Nokia 3 con TWRP Recovery rapidamente? Devi sapere quindi che ti mostreremo passo dopo passo che devi seguire in questo tipo di situazioni così particolari, situazioni in cui vogliamo sfruttare il nostro smartphone. La verità è che quando lo facciamo passo dopo passo, abbiamo la possibilità di accedere a un numero enorme di opzioni e funzioni che altrimenti sarebbero completamente inaccessibili da samrtphone.
Bene, ti mostriamo come eseguire il root di Nokia 3 con TWRP Recovery rapidamente, tenendo conto del fatto che stiamo parlando passo per passo di quelli che sono tra i migliori che dovremmo considerare in questo tipo di situazioni così particolari. La cosa interessante è che, così facendo, saremo in grado di lavorare con ROM personalizzate, tra le altre questioni . Senza dubbio, è uno di quei tutorial che dovremmo svolgere con qualsiasi terminale.
Tutorial per il root di Nokia 3 con TWRP Recovery
Requisiti per il root di Nokia 3 con TWRP Recovery
Naturalmente, poiché scoprirai sempre che ci sono alcuni requisiti che dobbiamo prendere in considerazione in questo tipo di situazione, in modo che siamo completamente sicuri che non avremo assolutamente problemi al riguardo. Prima di tutto, devi eseguire una carica della batteria del dispositivo, poiché è l’unico modo in cui avrai la possibilità di avere abbastanza batteria fino a quando non finirai il passo per passo. Non è troppo complicato farlo, ovviamente.
Nel secondo caso, devi sapere che è anche conveniente eseguire un backup di tutti i contenuti che pensi di dover conservare. In questo modo, puoi essere completamente sicuro di non perdere nessuno di questi contenuti rilevanti. La verità è che avrai quindi la possibilità di trovare un backup che ti lascerà completamente calmo mentre esegui questo passo dopo passo in modo così trascendente.
Eseguire il root di Nokia 3 con TWRP Recovery passo dopo passo
- Scarica e installa ADB minimo e Fastboot su dispositivo mobile
- Scarica e installa i driver USB Nokia 3
- Abilita debug USB e sblocco OEM sul dispositivo. Se non sono attivi, devi andare su Impostazioni, Opzioni sviluppatore. Se non trovi questa opzione lì, devi andare su Impostazioni, Sicurezza e premere più volte in Compila numero fino a quando non appare quell’opzione
- Successivamente, è necessario eseguire un backup completo sul dispositivo se non lo si è già fatto prima
- Caricare la batteria del terminale, anche se non l’hai mai fatto prima
- Scarica SuperSU per Nokia 3
- Scarica TWRP Recovery
- Collega il Nokia 3 al PC tramite un cavo USB
- Copia il file TWRP nella cartella ADB e Fastboot e cambia il suo nome in Recovery.img
- Vai alla cartella ADB e Fastboot e premi Maiusc + tasto destro del mouse in uno spazio vuoto, scegliendo qui l’opzione Apri finestra di comando
- Si aprirà quindi la barra dei comandi o CMB, in cui è necessario digitare i dispositivi Fastboot, dove si vedrà se il dispositivo è stato preso o meno dal computer
- Quindi aggiungi il comando bootloader riavvio adb che ti permetterà di riavviare il dispositivo in modalità Bootloader
- Vai al sito ufficiale Nokia e scarica il codice di sblocco Bootloader
- Quindi immettere il codice ottenuto con il comando fastboot oem unlock
- Dopo aver completato tutti i passaggi precedenti, immettere il comando Fastboot Reboot per riavviare il terminale
Controlla tutto con il correttore root
Una volta che hai finito con tutti i passaggi precedenti che ti abbiamo appena insegnato, devi sapere che esiste un’applicazione che è stata appositamente sviluppata per verificare se hai davvero eseguito questo passaggio passo dopo passo nelle condizioni in cui avresti dovuto farlo. In effetti, devi considerare a questo proposito una volta che hai scaricato l’applicazione da questo link , dovrai solo eseguire l’applicazione, e quindi sarai in grado di sapere se hai effettuato il root del tuo cellulare come volevi.
Nokia 3 Caratteristiche
Naturalmente, non smetteremo di analizzare le caratteristiche di questo dispositivo, come facciamo sempre durante le procedure di rooting. La prima cosa che dovresti sapere è che il Nokia 3 ha un repertorio di funzionalità piuttosto semplici, ma anche sufficienti per giorno per giorno. Il Nokia 3 è lo smartphone Android più economico di Nokia degli ultimi sul mercato ed è per questo che di seguito ti mostreremo tutti i dettagli che devi sapere su questo dispositivo e le sue caratteristiche.
Il Nokia 3 si distingue in primo luogo per avere uno schermo HD da 5 pollici, a sua volta accompagnato da un processore MediaTek quad-core con una frequenza di clock di 1,3 GHz, oltre a 2 GB di RAM, capacità di 16 GB Memoria interna espandibile. A questo dovremo aggiungere successivamente due fotocamere da 8 megapixel, considerando contemporaneamente una batteria da 2.630 mAh e il sistema operativo Android 7.0 Nougat che dovrebbe essere aggiornato a breve su Android Oreo.
Nei forum e nei social network abbiamo trovato molte altre domande o dubbi principali che gli utenti hanno su questo tipo di argomenti che ti abbiamo appena insegnato. Alcuni dei seguenti hanno a che fare direttamente con quelli che menzioneremo di seguito: root lumia 640, come eseguire il root di windows phone 10, come eseguire il root di un lumia 520, jailbreak windows phone 8.1 lumia 520, come eseguire il root di un nokia, come eseguire il root di microsoft cell, come eseguire il root di un lumia 640 xl o interni di Windows Phone. Qualunque altro dubbio a questo proposito, non resta che lasciarci un commento al fine di dare una mano in questo senso.
Sei stato in grado di eseguire il root di Nokia 3 con TWRP Recovery rapidamente con questo passo dopo passo?