Impara a effettuare il root del tuo dispositivo mobile, il tuo Samsung Galaxy J7 non è esattamente difficile, in pochi minuti avrai la stessa radice e potrai godere di tutti i vantaggi che ha tra cui migliorare la durata della batteria , la fluidità del cellulare stesso e molte altre cose che puoi fare una volta che sei un utente root.
Ecco perché ti lasciamo il seguente tutorial o guida abbastanza completo, dettagliato e preciso in modo da poter eseguire il root del tuo cellulare senza alcun problema.
Requisiti per poter eseguire il processo
Prima di tutto, è essenziale che nel nostro cellulare sia presente una batteria al 60% . Altrimenti possiamo avere problemi energetici e credetemi, non volete averli.
È necessario disporre del cavo USB originale per eseguire questo processo, altrimenti potrebbero verificarsi problemi di connessione.
Devi anche avere i driver USB , Odin e CF-Auto-Root (Cerca i file sul web, ma i file root specifici per il tuo modello, non scaricarne un altro)
Devi attivare il debug USB, questo si trova in Impostazioni> Opzioni sviluppatore. Nel caso in cui queste opzioni siano nascoste, devi andare su Impostazioni> Informazioni sul telefono e lì premi più volte su Numero build.
Ricorda che questo processo annulla la garanzia , quindi tieni presente che durante il rooting la perderai.
In caso di dubbio, è sempre una buona idea eseguire il backup di tutti i tuoi dati.
Come eseguire il root di Samsung Galaxy J7
Prima di tutto, dobbiamo spegnere il nostro dispositivo mobile. Ora lo riaccenderemo, ma questa volta in modalità download . Per fare questo devi lasciare premere il volume basso + start + on, attendere qualche secondo e quindi rilasciarlo. Viene visualizzato un messaggio di avviso con un disegno di un triangolo giallo, premere più volume per confermare ed essere in modalità download.
Ora apri Odin sul computer, collega il cellulare e devi vedere un messaggio che dice Aggiunto.
Quello che stai per fare è premere il pulsante che dice PDA e proprio lì si seleziona il file di root automatico.
Quindi premi Start e attendi qualche minuto affinché il processo finisca, una volta che finisce sulla sinistra dice PASS in verde.
Per confermare che siamo davvero un utente root, ti consiglio sempre di utilizzare l’app Root Checker che trovi nel Play Store.
root Samsung Galaxy J7 SM-J710M
Per ottenere il massimo dal tuo dispositivo Android devi effettuare il root. Ecco perché in questo articolo ti lascerò un semplice tutorial ma molto efficace per essere in grado di eseguire il root del tuo Samsung Galaxy J7 in un modo abbastanza semplice in pochi minuti, con pochi semplici passaggi saremo in grado di avere l’accesso root sul nostro dispositivo mobile .
prerequisiti
Avrai bisogno dei driver USB per Samsung Galaxy J7. Dovrai anche avere Odin sul tuo computer e il file CF-Auto-Root per eseguire questo processo.
È essenziale disporre del cavo USB in dotazione con il cellulare , per evitare qualsiasi tipo di problema di connessione.
Ti consigliamo di caricare la tua batteria mobile , anche fino al 70%, è essenziale che sia il più carica possibile poiché questo processo consuma molto e non vuoi rimanere senza energia nel mezzo.
Ricorda inoltre di annullare la garanzia di essere un utente root , quindi tieni presente.
Il debug USB deve essere abilitato sì o sì. È in Impostazioni> Opzioni sviluppatore. Queste opzioni non sono visibili, le rendi visibili in Impostazioni> Informazioni sul telefono e quindi premi ripetutamente su Crea numero.
Come eseguire il root di Samsung Galaxy J7 SM-J710M
Ora iniziamo il processo di rooting. La prima cosa che faremo è tenere premuto il pulsante di accensione per poter spegnere il telefono, una volta spento lasceremo premuta la seguente combinazione di pulsanti per alcuni secondi: volume giù + avvio + accensione . Trascorsi circa sei secondi rilasceremo tutti i pulsanti.
Passiamo a una schermata in cui appare un cartello giallo con un logo Android, ora premi il volume su.
Una volta che siamo in modalità download , collega il cellulare al computer con l’USB e apri Odin, in modo che lo riconosca.
Quello che devi fare dopo è premere il pulsante PDA per selezionare i file root che scarichiamo sopra.
Dopodiché fai clic su Avvia e devi aspettare che il processo finisca , se hai fatto tutto bene lo farai con successo in pochi minuti e vedrai una casella verde in alto a sinistra che dice PASS.
Verifica che siamo utenti root
Per verificare se abbiamo fatto tutto come dovremmo, scaricare Root Checker , un’app estremamente utile con la quale saremo in grado di confermare se siamo utenti root.
root su Samsung Galaxy J7 SM-J700H
Essendo un utente root ha molti vantaggi, possiamo ottimizzare l’utilizzo della batteria mobile, migliorare la fluidità del sistema operativo in generale e centinaia di altre cose, anche se hai problemi di archiviazione possiamo anche risolverlo con una microSD. In poche parole, Android senza limiti significa essere un utente root. Vuoi questo? Quindi dovresti seguire la prossima guida passo-passo e ti posso assicurare che in meno di dieci minuti avrai il tuo Samsung Galaxy J7 rootato .
Importante, prima di iniziare
Prima di tutto e lo dico sempre in questi tutorial è che è necessario averlo, anche se è il 60% della batteria carica. Preferirei che sia addebitato al 100%, ma hey, è una tua decisione.
Il cavo USB originale è quello che devi usare per evitare errori nel mezzo del processo, credimi che è importante.
È necessario abilitare il debug USB da Impostazioni> Opzioni sviluppatore. Se le “Opzioni sviluppatore” non vengono visualizzate, quello che stai per fare è andare su Impostazioni> Informazioni sul dispositivo e lì premi più volte di seguito su Numero build, torna indietro e lì appaiono.
Ricorda che una volta che esegui il rooting del tuo cellulare la garanzia viene completamente persa, tienilo a mente.
Devi aver scaricato i driver USB da Samsung , anche Odin e ovviamente il file CF-Auto-Root (Importante è trovare il file corrispondente al modello che hai)
Come eseguire il root del Samsung Galaxy J7 SM-J700H
Spegniamo il telefono solo per riaccenderlo in modalità download. Quindi quello che devi fare è tenere premuti tre pulsanti, quei pulsanti sono: volume basso + home + acceso per alcuni secondi e poi rilasciano in modo che un triangolo giallo appaia sullo schermo. Dopodiché premiamo volume su per confermare.
Ora se riesci a connettere il cellulare al tuo computer con Odin aperto su di esso.
Appare il messaggio Aggiunto, significa che tutto va bene e riconosce il Samsung J7. Premere quindi su PDA e selezionare il file root scaricato in precedenza.
Bene per finire, premeremo il pulsante Start sotto tutto e aspetteremo che il processo finisca, se riavvii il telefono o ti preoccupi.
Una volta terminato in alto a sinistra troviamo una casella verde che dice PASS.
Ora per confermare che in effetti tutto quanto sopra abbiamo fatto bene, dobbiamo scaricare un’applicazione chiamata Root Checker che serve esattamente per verificare se abbiamo utenti root o meno sul nostro cellulare.
root Samsung Galaxy J7 SM-J700F
Se vuoi essere un utente root e non hai idea di come farlo, in questo articolo troverai la soluzione a questo problema. Perché ti insegnerò come eseguire il root del tuo Samsung Galaxy J7 in un modo abbastanza semplice e particolarmente veloce perché non ci vorranno più di dieci minuti per completare l’intero processo.
Ricorda che quando siamo utenti root otteniamo una buona quantità di vantaggi, ma anche alcuni svantaggi di ciò di cui abbiamo parlato in precedenza. Senza andare oltre, ti lasciamo questo tutorial per eseguire il root di Samsung Galaxy J7 SM-J700F con l’aiuto di Odin e del tuo computer.
Prima di iniziare l’intera procedura
Tieni presente che avremo bisogno del cavo USB originale del cellulare per evitare qualsiasi tipo di problema.
Inoltre, è necessario caricare la batteria almeno al 60% per eseguire questa procedura.
Ricorda di aver scaricato Odin , i file CF-Auto-Root (Devi cercare il modello specifico del tuo cellulare) E ovviamente i driver o driver USB per il tuo computer per riconoscere il tuo dispositivo mobile senza problemi.
Devi abilitare il debug USB, fai questo in Impostazioni> Opzioni sviluppatore. Nel caso in cui quest’ultimo non sia disponibile, è necessario sbloccarlo. Per tale Impostazioni> Informazioni sul dispositivo e premere alcune volte su Numero build.
Ricorda che una volta fatto questo processo perdi la garanzia mobile.
Come eseguire il root del Samsung Galaxy J7 SM-J700F
Bene, ora se ci andiamo. Per prima cosa spegniamo il telefono e voilà, abbiamo finito.
No, davvero, spegniamo il telefono e lo accendiamo in modalità download , per questo dobbiamo tenere premuto il pulsante volume + start + per alcuni secondi e quindi rilasciarlo. Viene visualizzata una schermata con un triangolo giallo che indica che il telefono non funziona e devi lanciarlo … bugia, è necessario premere il volume su per confermare ed entrare in modalità download, non fatevi prendere dal panico .
Ora apriamo Odin sul computer e stiamo per collegare il cellulare, ricorda che devi usare l’USB originale sì o sì.
In Odin appare un messaggio che dice Aggiunto, il che significa che lo hai riconosciuto bene , nel caso in cui non venga visualizzato, reinstalla i driver.
Premiamo il pulsante PDA e ora selezioniamo il file CF-Auto-Root che abbiamo scaricato in precedenza.
Per finire, faremo clic su Avvia e aspetteremo il completamento del processo.
Una volta pronto, dirà PASS in verde in alto a sinistra. Per confermare che sei un utente root, scarica l’app Root Checker e il gioco è fatto . Abbiamo finito