Come eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 [facile e veloce]

Se pensiamo ora a quali sono i dispositivi mobili più famosi che possiamo trovare nel catalogo della società coreana Samsung, sarà necessario parlare quasi obbligatorio del Samsung Galaxy Note 4 , che è uno dei membri di una delle sue famiglie più famose . In effetti, dopo i problemi presentati dal Samsung Galaxy Note 7, ci sono stati molti più utenti che hanno iniziato a valutare il Samsung Galaxy Note 4, ed è per questo che oggi vogliamo tirarlo fuori.

La prima cosa che dobbiamo menzionare del Samsung Galaxy Note 4 è che è uno dei cellulari di maggior successo nell’intera storia dell’azienda coreana , anche se allo stesso modo è anche vero che a poco a poco qualcosa ha iniziato a rimanere. In ogni caso, il Samsung Galaxy Note 4 può funzionare di nuovo come il giorno in cui lo hai acquistato, anche se per questo dovrai eseguire il classico processo di root e ti insegneremo come farlo in questo articolo in modo semplice.

Come abbiamo detto prima, se vuoi eseguire il root di Samsung Galaxy Note 4 devi sapere che ci sono molte applicazioni che sono state sviluppate appositamente con questa intenzione, e tuttavia solo alcune sono davvero facili da usare da parte degli utenti inesperti. Va detto quindi che in questo caso vogliamo insegnarti come eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 gratuito per mano di un’applicazione molto utile, chiamata KingRoot .

Come eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 [facile e veloce] 1

Eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 mobile

Bene, supponendo che tu abbia un Samsung Galaxy Note 4 che desideri eseguire il root, la prima cosa da fare è assicurarti che il dispositivo abbia abbastanza batteria per eseguire il processo, almeno il 50% della sua batteria. Allo stesso tempo è importante fare una copia di backup di tutti i contenuti, oltre i quali, in effetti, questo è un processo che non dovrebbe causare alcuna difficoltà in questo senso . Il rooting del Samsung Galaxy Note 4 è altrimenti semplice.

Bene, considerando tutti gli aspetti precedenti, il seguente sarà scaricare il file di installazione di KingRoot direttamente da questo link per installarlo sul tuo Samsung Galaxy Note 4. Devi ricordare a questo proposito che quando installerai l’APK di questo file, devi attivare le fonti sconosciute del Samsung Galaxy Note 4 per poterlo eseguire in seguito . Per fare ciò devi andare su Impostazioni, Sicurezza. Una volta fatto, puoi eseguire l’icona KingRoot, che inizierà l’installazione.

Quando è stato installato, è normale che KingRoot riconosca lo stato di root del dispositivo e, dato che non è ancora stato rootato, ovviamente, sarà il seguente a dare l’icona Start Root che appare sul Samsung Galaxy Note 4, su La parte inferiore dello schermo . Una volta terminato il processo di rooting del Samsung Galaxy Note 4, il telefono si riavvierà automaticamente e un segno verde apparirà quasi immediatamente a conferma del suo successo.

Tuttavia, devi sapere che se hai un Samsung Galaxy Note 4 o qualsiasi altro dispositivo mobile Android che hai effettuato il root ma non sei sicuro che il risultato sia stato come previsto, puoi verificare efficacemente che sia rootato grazie a un’applicazione come Root Checker. Root Checker è stato appositamente sviluppato per dirti in un secondo se il tuo Samsung Galaxy Note 4 è stato rootato correttamente. Tutto quello che devi fare è installare Samsung Galaxy Note 4 direttamente da questo link .

Sei stato in grado di eseguire il root del tuo Samsung Galaxy Note 4 con questo passo dopo passo?

eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 con TWRP Recovery

Vuoi sapere come eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 con TWRP Recovery? Devi tenere a mente che hai raggiunto l’articolo perfetto, poiché in seguito ti mostreremo assolutamente tutti i dettagli che dovresti considerare in questi tipi di situazioni. La prima cosa a cui devi pensare è che il rooting di un Samsung Galaxy Note 4 con TWRP Recovery è una delle migliori alternative da considerare quando si cerca di scoprire che il nostro terminale recupera la velocità di un tempo.

Succede che questo dispositivo, sebbene abbia una serie di caratteristiche che sono ancora valide e che analizzeremo in seguito, inizia gradualmente a sentire il passare del tempo. Pertanto, ti consigliamo di eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 con TWRP Recovery per sfruttarlo al meglio. Come sempre, il nostro consiglio è che se hai un terminale Android un po ‘vecchio, approfitta direttamente per eseguire la procedura di rooting , e quindi otterrai un aspetto più simile a quello originale.

E al di fuori di quello che abbiamo menzionato sopra, dovresti tenere presente che il tutorial che ti insegneremo di seguito, è utile per i seguenti modelli di questo terminale: SM-N910F, SM-N910G, SM-N910H, SM-N910, SM-N910P, SM-N910R4, SM-N910W8, SM-N910C, SM-N910, SM-N910K / SM-N910L / SM-N910S, SM-N9100 / SM-N9106W / SM-N9108V / SM-N9109W . Se vuoi sapere quale modello hai tra le mani, devi solo andare su Impostazioni, Informazioni sul dispositivo, per controllarlo.

Come eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 [facile e veloce] 2

Tutorial per eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4

È molto importante prendersi la briga di eseguire il root del Galaxy Note 4, tenendo conto di questo tipo di situazioni, per poter accedere all’installazione di applicazioni che sarebbero altrimenti completamente disponibili sul nostro dispositivo mobile Android. Oltre a ciò, devi sapere che puoi anche lavorare con ROM personalizzate e molti altri contenuti davvero interessanti. Cioè, ci sono molti motivi per cui dovremmo cercare di eseguire il root di un Galaxy Note 8.

Requisiti per il root di un Samsung Galaxy Note 4

Ci sono due requisiti principali che dobbiamo prendere in considerazione in questo tipo di tutorial. Il primo ha a che fare con l’assicurazione che abbiamo almeno il 60% di batteria prima di iniziare passo dopo passo, poiché solo allora possiamo essere sicuri che il terminale non si spegnerà durante il passo dopo passo. Nel secondo caso, devi sapere che dovresti fare un backup di tutti i contenuti, per essere sicuro che non perderai assolutamente alcun contenuto se qualcosa va storto.

Tutorial per eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4

Prima di tutto, devi installare i driver USB Samsung Galaxy Note 4 e quindi abilitare la modalità di debug USB sul dispositivo, cosa che puoi fare da Impostazioni, Opzioni sviluppatore. Devi anche scaricare TWRP Recovery per questo terminale e scaricare il software Flash Tool Odin, senza dimenticare SuperSU. Dopo averli scaricati tutti, è necessario installare Odin e quindi eseguire il flashing di img. TWRP Recovery con la guida di questo link . Infine, è necessario eseguire il flash di SuperSU.

Controlla tutto con il correttore root

Dopo aver completato tutti i passaggi precedenti, ciò che segue ha a che fare con l’uso di un’applicazione che è stata appositamente sviluppata per confermare che abbiamo effettuato il rooting nel modo corrispondente. Questa applicazione si chiama Root Checker e possiamo scaricarla direttamente da questo link . Una volta scaricato, è necessario installarlo ed eseguirlo. Vedrai quindi che l’applicazione ti darà le informazioni necessarie sul fatto che il rooting sia terminato come dovrebbe.

Caratteristiche Samsung Galaxy Note 4

Come sempre, non volevamo finire questo tutorial senza analizzare in dettaglio tutte le caratteristiche tecniche che compongono il Samsung Galaxy Note 4, considerando che si tratta di un dispositivo che sebbene sia già stato qualche anno dal suo lancio, è ancora uno dei migliori esponenti della sua gamma. Ed è che il Samsung Galaxy Note 4 rappresentava la quarta generazione del phablet Samsung, distinguendosi soprattutto per avere uno schermo QHD da 5,7 pollici, che ad oggi rimane moderno, ovviamente.

Analizzando altre specifiche tecniche del Samsung Galaxy Note 4, possiamo vedere che ha un processore a otto core con una frequenza di clock di 1,9 GHz, oltre a 3 GB di RAM, 32 GB di capacità di memoria interna e uno slot microSD per espanderlo. Allo stesso tempo, ha una fotocamera principale da 16 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, una fotocamera frontale da 3,7 megapixel e, naturalmente, la classica S Pen che ha continuato ad apparire nel tempo.

Altre domande e domande comuni su questo tipo di argomenti , che ci sono pervenute tramite commenti o che abbiamo visto anche nei forum e nei social network, riguardano direttamente quanto segue:  come eseguire il  root del Samsung Galaxy Note  GT- n7000,  root  galaxy note  n7000,  root  note  gt n7000,  come effettuare il  root note,  recupero n7000,  philz touch  note di  recupero n7000,  philz touch recovery  galaxy note  1 o  philz touch 6  note N7000. Tutte le altre domande che hai a questo proposito, lasciaci un commento a riguardo per darti una mano, ovviamente.

Sei riuscito a eseguire il root di un Samsung Galaxy Note 4 con TWRP Recovery con questo passo dopo passo?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento