Come eseguire il root Galaxy J5?
Anche se è vero che probabilmente quando parliamo di dispositivi mobili Samsung, i più famosi sono quelli che appartengono alla gamma Galaxy S o Galaxy Note, non possiamo perdere di vista il nuovo Galaxy J. Questa famiglia che i coreani hanno lanciato pensando Il mercato di fascia media ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo e, naturalmente, hanno tutti le stesse preoccupazioni di chiunque.
Ed è che oltre ad analizzare le caratteristiche tecniche del Galaxy J5 , che è qualcosa che abbiamo fatto molte volte anche confrontandolo con altri dispositivi della stessa famiglia, questa volta volevamo andare un po ‘oltre. Quello che faremo è insegnare a tutti coloro che sono interessati al rooting di un Galaxy J5, come è la procedura per farlo e quali problemi dobbiamo considerare prima di lanciarli passo dopo passo.
Naturalmente, prima di mostrarti la radice del Galaxy J5, e come diciamo ogni volta che mostriamo il processo per accedere al cervello dei dispositivi Android, questa attività fa parte delle responsabilità dell’utente. Cioè, quando esegui il root del tuo Galaxy J5, corri il rischio di perdere la garanzia del dispositivo, quindi dovresti stare attento soprattutto se non hai molte conoscenze e raccomandiamo sempre un backup prima di qualsiasi tutorial che andiamo a Segui per eseguire il root del nostro cellulare.
Rooting di un Galaxy J5
La prima cosa che dovremo fare per poter eseguire il root di un Galaxy J5 è scaricare il file corrispondente al nostro modello Samsung Galaxy J5 , poiché ci sono sei varianti di questo dispositivo che potresti avere:
- Samsung Galaxy J5 SM-J500F
- Samsung Galaxy J5 SM-J500F / DS
- Samsung Galaxy J5 SM-J500FN
- Samsung Galaxy J5 SM-J500G
- Samsung Galaxy J5 SM-J500H
- Samsung Galaxy J5 SM-J500H / DS
Dopo aver fatto quanto sopra, dobbiamo seguire i seguenti passi:
- Quindi estraiamo il file CF Auto ROOT che abbiamo scaricato
- Spegniamo il dispositivo e lo avviamo premendo e tenendo premuti contemporaneamente la combinazione “Volume giù + Home + On” in modo da entrare nella modalità di download
- Colleghiamo il dispositivo al nostro computer tramite cavo USB
- Esegui il file CF Auto ROOT e seleziona Odin3.exe
- Inseriamo il file .tar.md5 che abbiamo estratto in PDA
- Fai clic su Avvia per installare CF Auto ROOT sul tuo telefonino
- Al termine dell’installazione, il dispositivo dovrebbe essere riavviato automaticamente e, quando si riavvia, dovrebbe essere già rootato
- Se vuoi verificare di aver eseguito la procedura nel modo corretto, nel Google Play Store è presente un’applicazione che ti fornisce tali informazioni, il cosiddetto Root Checker, che puoi scaricare da questo link
Guida tutorial su come eseguire il root di Samsung Galaxy J5 SM-J510L
Oggi voglio insegnarti in un tutorial abbastanza semplice, ma dettagliato passo dopo passo come dovrai fare quando esegui il root del Samsung Galaxy J5, parliamo del modello SM-J510L. Se il tuo modello è un altro cercalo nel motore di ricerca del blog, scoprirai sicuramente come farlo.
Goditi tutti i vantaggi di essere un utente root dopo aver completato questo semplice tutorial.
Prima di iniziare
È importante, molto importante, infatti, che la batteria del tuo dispositivo sia carica almeno del 70% per continuare, nel caso in cui non sia almeno in quella percentuale di carica, ti consigliamo di non continuare con questo tutorial fino a caricalo Idealmente, sarebbe al 100%.
Inoltre, ti consigliamo di utilizzare il cavo USB originale sì o sì per evitare qualsiasi tipo di errore nel mezzo del processo, che può finire per essere un mal di testa.
Dovrai anche avere Odin sul tuo computer e i driver USB Samsung Galaxy J5 per quel programma per riconoscere il tuo dispositivo. A sua volta per usare Odin avremo bisogno del file CF-Auto-Root , è importante cercare il tuo modello specifico su quel sito Web che sarebbe SM-J510L.
Dovrai anche abilitare il debug USB sul tuo cellulare che trovi nelle Opzioni sviluppatore in Impostazioni. In caso di non vedere le opzioni. Dovrai anche abilitarli in Impostazioni> Informazioni sul telefono> E premendo più volte di seguito su Crea numero.
Rooting Samsung Galaxy J5 SM-J510L
La prima cosa che devi fare è spegnere il dispositivo mobile e quindi accenderlo, ma non come fai normalmente. Dovrai premere e tenere premuti i pulsanti del volume sotto + home + per alcuni secondi . Dopo di che lo rilasci e vedrai un avviso con un triangolo giallo, premi volume su per accettare ed entrare in modalità download.
Ora quello che faremo è aprire Odin sul PC e collegare il dispositivo mobile, ricordalo con il cavo USB originale.
In Odin ricevi un messaggio che dice Aggiunto, quindi quello che stai per fare è cercare il pulsante che dice PDA e selezionare il file CF-Auto-Root che abbiamo scaricato in precedenza.
Una volta che questo è pronto, andrai dove dice Start e dovrai aspettare che il processo finisca. Come ti rendi conto? In alto a sinistra dice PASS in verde una volta che tutto è finito.
Per confermare se siamo davvero utenti root , accendi il cellulare come al solito, scarica l’app Root Checker e voilà
Guida tutorial per eseguire il root del Samsung Galaxy J5 SM-j510K in meno di 10 minuti
Oggi voglio lasciare una guida per imparare a eseguire il root del tuo Samsung Galaxy J5 , in questo tutorial parleremo in modo specifico del modello SM-J510K ma abbiamo già fatto altri tutorial per eseguire il root di diversi modelli del Samsung J5 in modo da non avere più nulla da cercare nel blog Per trovarli.
Ricorda che, quando esegui il processo di root su un dispositivo mobile , la garanzia perde automaticamente, non hai più il diritto di usarlo. Pertanto, è importante tenere presente questo aspetto e, se si è assolutamente sicuri, si continua con il tutorial in questione, ma sii avvertito.
Importante, prima di continuare
Devi avere il cavo USB originale , quello in dotazione con il cellulare. Questo per evitare qualsiasi tipo di problema di connessione.
La batteria dovrebbe essere caricata almeno al 60% , idealmente per dubbi, sarebbe caricarla il più possibile.
Passerai alle applicazioni, in Impostazioni> Informazioni sul telefono e premi più volte su Numero build finché non viene visualizzato un poster. Ora torniamo e di nuovo in Impostazioni vediamo che le “Opzioni sviluppatore” sono state sbloccate, entriamo e cerchiamo il debug USB per abilitare questa opzione.
È inoltre necessario disporre di driver Samsung USB sul computer . Useremo Odin e CF-Auto-Root per eseguire il root del cellulare , ricordati di scaricare i file di root che corrispondono al tuo modello.
Come eseguire il root del Samsung Galaxy J5 SM-J510K
Prima di tutto, dobbiamo aprire Odin sul computer. Ora spegniamo il telefono solo per riaccenderlo, ma questa volta premi e tieni premuti i pulsanti del volume in basso + home + su per accedere alla modalità download , farlo per alcuni secondi, rilasciare i pulsanti e appare un messaggio di avviso che ha un triangolo giallo, premere il tasto volume + per confermare.
Ora, se colleghi il cellulare al computer, ricorda di utilizzare il cavo USB originale .
In Odino andremo al pulsante che dice PDA e selezioneremo il file root che abbiamo scaricato in precedenza in base al nostro modello. Ricorda che sì o sì deve essere lo stesso modello del nostro dispositivo mobile.
Una volta pronto, premeremo Start in basso.
Aspettiamo che il processo finisca e quando sarà fatto in alto a sinistra, lo dirà in PASS verde.
Controlla se siamo utenti root
Ora dobbiamo verificare se tutto è andato bene , questo passaggio è facoltativo, ma ti consiglio di farlo poiché non ritardi davvero nulla. Scarica l’app Root Checker e puoi verificare rapidamente se sei un utente root, se hai eseguito bene il processo precedente.
Guida tutorial per eseguire il root del Samsung Galaxy J5 SM-j510K in meno di 10 minuti
Oggi voglio lasciare una guida per imparare a eseguire il root del tuo Samsung Galaxy J5 , in questo tutorial parleremo in modo specifico del modello SM-J510K ma abbiamo già fatto altri tutorial per eseguire il root di diversi modelli del Samsung J5 in modo da non avere più nulla da cercare nel blog Per trovarli.
Ricorda che, quando esegui il processo di root su un dispositivo mobile , la garanzia perde automaticamente, non hai più il diritto di usarlo. Pertanto, è importante tenere presente questo aspetto e, se si è assolutamente sicuri, si continua con il tutorial in questione, ma sii avvertito.
Importante, prima di continuare
Devi avere il cavo USB originale , quello in dotazione con il cellulare. Questo per evitare qualsiasi tipo di problema di connessione.
La batteria dovrebbe essere caricata almeno al 60% , idealmente per dubbi, sarebbe caricarla il più possibile.
Passerai alle applicazioni, in Impostazioni> Informazioni sul telefono e premi più volte su Numero build finché non viene visualizzato un poster. Ora torniamo e di nuovo in Impostazioni vediamo che le “Opzioni sviluppatore” sono state sbloccate, entriamo e cerchiamo il debug USB per abilitare questa opzione.
È inoltre necessario disporre di driver Samsung USB sul computer . Useremo Odin e CF-Auto-Root per eseguire il root del cellulare , ricordati di scaricare i file di root che corrispondono al tuo modello.
Come eseguire il root del Samsung Galaxy J5 SM-J510K
Prima di tutto, dobbiamo aprire Odin sul computer. Ora spegniamo il telefono solo per riaccenderlo, ma questa volta premi e tieni premuti i pulsanti del volume in basso + home + su per accedere alla modalità download , farlo per alcuni secondi, rilasciare i pulsanti e appare un messaggio di avviso che ha un triangolo giallo, premere il tasto volume + per confermare.
Ora, se colleghi il cellulare al computer, ricorda di utilizzare il cavo USB originale .
In Odino andremo al pulsante che dice PDA e selezioneremo il file root che abbiamo scaricato in precedenza in base al nostro modello. Ricorda che sì o sì deve essere lo stesso modello del nostro dispositivo mobile.
Una volta pronto, premeremo Start in basso.
Aspettiamo che il processo finisca e quando sarà fatto in alto a sinistra, lo dirà in PASS verde.
Controlla se siamo utenti root
Ora dobbiamo verificare se tutto è andato bene , questo passaggio è facoltativo, ma ti consiglio di farlo poiché non ritardi davvero nulla. Scarica l’app Root Checker e puoi verificare rapidamente se sei un utente root, se hai eseguito bene il processo precedente.
Come eseguire il root del Samsung Galaxy J5 Prime SM-G570Y
Impara a eseguire il root del tuo Samsung Galaxy J5 Prime SM-G570Y con questo semplice tutorial che presentiamo di seguito in cui, passo dopo passo, ti insegneremo come eseguire il root del Samsung Galaxy J5 Prime in un modo estremamente semplice, adatto a persone che non hanno nemmeno Hanno una conoscenza troppo avanzata sull’argomento.
Innanzitutto, prima di continuare
Devi avere la carica della batteria del tuo cellulare almeno il 70% per poter continuare , nel caso tu voglia evitare di avere chiari problemi energetici.
Generalmente non accade che i dati o qualcosa di simile vengano persi, ma in caso di dubbio si consiglia di effettuare un backup di foto, video, ecc.
Ricorda che è essenziale scaricare i driver USB , Odin , TWRP Recovery e SuperSU per poter fare tutto, quest’ultimo è necessario passarlo alla memoria interna del cellulare per poter eseguire il root dopo l’installazione di TWRP Recovery.
Attiva il debug USB e anche lo sblocco OEM da Impostazioni> Opzioni sviluppatore. Nel caso in cui non trovi le opzioni dello sviluppatore dovrai guardare Impostazioni> Informazioni sul
ispositivo e premere più volte su Numero build.
Installazione di TWRP Recovery su Galaxy J5 Prime
Spegni il telefono e una volta spento, tieni premuti i tasti del volume sotto + home + per alcuni secondi. Quello che succederà è che sarai in grado di vedere un segnale di avviso, premere il tasto del volume verso l’alto per confermare ed entrare in modalità download.
Una volta in modalità download andremo al computer, apriremo Odin e dopo questo collegeremo il cellulare al PC. Dovresti riconoscerlo in alto a sinistra perché appare un messaggio che dice Aggiunto .
Successivamente, fai clic su PDA e seleziona il file di ripristino TWRP che abbiamo scaricato in precedenza.
Fai clic su Avvia per avviare l’intero processo di installazione del ripristino e aspetterebbe solo che finisca, quando lo fai sopra vedrai una casella verde che dice PASS.
Root Samsung Galaxy J5 Prime
Ora, sradichiamo il cellulare. Ma per questo dovremo spegnerlo e quindi tenere premuto volume su + home + on per alcuni secondi e rilasciare .
Dovresti essere in modalità di ripristino, quella che abbiamo appena installato. Vai a dove cancella> dice Advance Wipe e poi nei dati della cache.
Ora torniamo, ma andiamo dove dice Installa per trovare il file SuperSU che abbiamo scaricato in precedenza.
Selezionalo e installalo per una volta finito dandolo dove dice Riavvia il sistema Ora e voilà, saremmo utenti root .
Se si desidera verificare al 100% di disporre dei privilegi di root, è necessario scaricare solo Root Checker .