Come eseguire il root Huawei Ascend G7 SENZA PC?

Quando pensiamo ai produttori di dispositivi mobili Android che vendono più terminali ogni anno, fino a poco tempo fa ci siamo resi conto che Samsung era il leader indiscusso di questi elenchi, anche se la verità è che il cinese Huawei non ha smesso di tagliare la distanza . Naturalmente questo è dovuto ai molti buoni telefoni che Huawei ha sul mercato e  oggi volevamo fermarci soprattutto in uno dei migliori, Huawei Ascend G7, per insegnarti tutti i passaggi per effettuare il root .

La prima cosa che devi sapere è che quando si è in grado di eseguire il root di un Huawei Ascend G7, non è nemmeno necessario disporre di un computer con sistema operativo Windows, tenendo presente che grazie a questo passaggio troverai tutte le soluzioni di cui hai bisogno a riguardo. Quello che dovresti sapere è che non appena avrai il tuo Huawei Ascend G7 rooted, il dispositivo in questione non avrà più una garanzia , quindi devi pensarci molto bene prima di iniziare il processo.

Bene, se hai analizzato i punti precedenti, sei completamente sicuro del rooting del tuo Huawei Ascend G7, la prima cosa che devi controllare è che lo smartphone abbia almeno il 50% di batteria disponibile, oltre ad attivare o abilitare le sue fonti sconosciute o sconosciute. In effetti, puoi farlo in pochi secondi, poiché tutto ciò che devi fare è andare su Impostazioni, Sicurezza, trovare questa opzione e attivarla , poiché altrimenti non sarai in grado di eseguire i file APK in questione.

Come eseguire il root Huawei Ascend G7 SENZA PC? 1

Fortunatamente il rooting della maggior parte dei dispositivi Android è notevolmente facile, lo è ancora di più quando non hai nemmeno bisogno di usare un computer, puoi farlo dal divano di casa con il tuo dispositivo in pochi minuti, perché sì, ci vogliono letteralmente alcuni massimo cinque minuti per eseguire il root del cellulare.

Segui questa guida passo dopo passo e vedrai quanto velocemente puoi accedere alla radice, inoltre ricorda che una volta effettuato il root su Huawei Ascend G7 , perdi qualsiasi tipo di garanzia che hai, quindi tienilo a mente. Inoltre, consiglio sempre di avere una copia di backup in caso di dubbio.

Se di solito leggi tutti i nostri articoli, probabilmente saprai che uno dei tutorial che ci interessa maggiormente insegnare a tutti i nostri lettori di dispositivi mobili Android è il rooting che possiamo eseguire. E, naturalmente, parliamo di una procedura che è perfetta per tutti coloro che vogliono modificare elementi dei loro cellulari , che altrimenti sarebbe impossibile ritoccare.

La prima cosa che devi analizzare in questo caso è che mentre ci sono diversi metodi per eseguire un rooting, ci fermeremo in un modo specifico in cui ci permette di fare a meno di un computer. In questo modo, sarai in grado di eseguire il  root di un Huawei Ascend G700 senza PC , che è senza dubbio uno dei tutorial più interessanti per questo dispositivo mobile dell’azienda cinese.

E precisamente, un dettaglio non meno a questo proposito ha a che fare con il fatto che la procedura di rooting lo consigliamo sempre, specialmente per quei cellulari che hanno già alcuni anni sul mercato e che sono più vecchi del solito. Pertanto, se il tuo Android ha un sistema operativo Android 4.2 o precedente, riteniamo che dovresti eseguire questo processo di rooting il prima possibile.

Prerequisiti, prima di iniziare il root

È essenziale prestare molta attenzione ai prerequisiti per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.

Prima di tutto, la batteria deve essere caricata almeno al 70% per iniziare questa procedura. Oltre alle fonti sconosciute deve essere abilitato, poiché hai intenzione di scaricare un’applicazione APK chiamata KingRoot da qui, con essa eseguirai il root del cellulare.

Come eseguire il root Huawei Ascend G7

Quindi quello che farai dopo è semplicemente installare KingRoot, l’APK che hai scaricato dal link che ti lascia un po ‘più in alto. Dopo questo eseguilo e vedrai uno schermo abbastanza semplice, con pochissime opzioni.

Quello che devi fare è semplicemente premere dove dice ” Start ” o ” Start Root ” per avviare il processo di rooting.

Vedrai che, nel mezzo, nel cerchio in cui si dice inizialmente che ” L’accesso alla radice non è disponibile ” inizia a caricarsi, una volta raggiunto il 100% significa che il processo di rooting è terminato, questo potrebbe richiedere del tempo, quindi ti consiglio di Ti armerai di pazienza.

Una volta terminato, riavvia semplicemente il dispositivo e potresti già dire che hai il tuo Huawei Ascend G7 rootato .

Nel caso in cui desideri verificare se è veramente rootato , tutto ciò che devi fare è installare Root Checker da qui, è un’applicazione molto semplice che non pesa quasi nulla. La sua unica funzione è quella di verificare se disponi davvero dei permessi di root, nel caso in cui non li possiedi è perché qualcosa non ha funzionato nella guida, quindi dovresti tornare all’inizio e rivedere passo dopo passo in dettaglio.

Root Huawei Ascend G7 gratuitamente

Dopo aver preso in considerazione tutti gli elementi precedenti e preparato il tuo Huawei Ascend G7, il passaggio successivo ha a che fare direttamente con l’installazione dell’APK o Executor Framaroot da questo link, che è l’applicazione o il software che utilizzeremo in questo caso per poter Continua con il passo dopo passo. Una volta completata l’installazione dovresti essere in grado di vedere l’icona di Framaroot nel menu delle applicazioni. Stiamo parlando di una procedura che non dovrebbe causare problemi, ma se lo desideri,  puoi effettuare in precedenza un backup di tutti i contenuti importanti presenti nel tuo Huawei Ascend G7 .

Dopo aver eseguito e quindi installato Framaroot, il passaggio successivo ha a che fare con l’apertura dell’applicazione e, una volta avviato Framaroot, dovresti essere in grado di vedere una schermata che riporta direttamente la possibilità di avviare la procedura . Nello specifico in Framaroot dovresti vedere 2 opzioni, ovvero Boromir e Faramir, e puoi sceglierne una qualsiasi, quella che suona meglio per te. Un nuovo messaggio dovrebbe apparire sullo schermo Huawei Ascend G7 al termine di questo passaggio, quindi è necessario riavviarlo .

Una volta che il tuo Huawei Ascend G7 è stato rootato, quando arriviamo a questo punto, puoi verificare che sia davvero così in diversi modi, per essere completamente sicuro. Uno dei modi più semplici per farlo è accedere al menu Applicazioni del menu e trovare l’applicazione SuperSU. Se questa applicazione è disponibile lì, significa che il tuo Huawei Ascend G7 è rootato. Lo stesso vale per Root Checker, un’applicazione che è stata appositamente sviluppata per questo e che puoi scaricare a  questo link .

Se vuoi sapere qualche dettaglio in più su questa procedura di rooting di Huawei Ascend G7, devi tenere presente che l’applicazione Framaroot è sviluppata da  alephzain (XDA Developer),  quindi tutti i crediti vanno a loro. Allo stesso tempo, devi considerare in questi casi che, sebbene non dovresti perdere nessuno dei tuoi dati importanti contenuti nell’Huawei Ascend G7,  ti consigliamo sempre di fare un backup prima di iniziare passo dopo passo .

Sei stato in grado di eseguire il root del tuo Huawei Ascend G7 con questo passo dopo passo?

Root Huawei Ascend G700

Bene, prima di entrare completamente nella procedura, dobbiamo dire a questo proposito che quando sarai stato in grado di eseguire il root di un Huawei Ascend G700 senza PC, avrai la possibilità di acquisire i diritti che ti permetteranno quindi di installare diverse ROM personalizzate , oltre a diverse applicazioni di root , recuperi personalizzati e molti altri elementi che sarebbero altrimenti impossibili.

Requisiti per il root di un Huawei Ascend G700

Abbiamo già sottolineato alcuni dei motivi per cui consigliamo di eseguire il root del tuo smartphone . Successivamente, arriva il momento di analizzare quali sono i prerequisiti da tenere in considerazione. Prima di tutto, devi avere almeno il 50% di batteria, poiché in questo modo puoi assicurarti che il dispositivo non si spenga durante la procedura.

Una volta preso in considerazione questo problema iniziale, il seguente sarà fare una copia di backup di tutti i dati, considerando che se qualcosa va storto, in questo modo non perderete assolutamente alcun contenuto . Non dubitare che raccomandiamo di considerare questi prerequisiti e rispettarli prima di iniziare comunque il processo di root.

Eseguire il root di un Huawei Ascend G700 passo dopo passo

Dopo aver verificato tutti i passaggi precedenti, la prossima cosa da fare è prendere il dispositivo, andare su Impostazioni, Sicurezza e abilitare le Sorgenti sconosciute, poiché se non si esegue questo passaggio, non sarà possibile continuare con il tutorial. Fatto ciò, devi scaricare l’applicazione Framaroot da questo link , cercarla e fare clic su di essa per avviare la procedura di rooting.

Una volta all’interno dell’applicazione, dobbiamo selezionare l’opzione Installa SuperS che è la prima che appare e, una volta inserita, il passaggio successivo ha a che fare con la pressione di Boromir per seguire il processo. Dovresti vedere, quindi, il messaggio Success … Superuser e il suo binario installati, dopo di che devi dare OK e riavviare il cellulare.

Normalmente, se tutto è andato bene, il processo di rooting del tuo Huawei Ascend G700 dovrebbe essere finito, il che è un’ottima notizia in questo tipo di situazioni se vuoi prolungare un po ‘la sua vita utile. Come puoi vedere, è un passaggio molto semplice che qualsiasi utente Android, anche se non è uno specialista del settore, può portare avanti senza problemi .

Controlla che tutto sia andato bene con il Root Checker

Allo stesso modo devi sapere che puoi scaricare l’applicazione Root Checker da questo link , per vedere se la procedura di root è finalmente terminata come dovrebbe. È un’app estremamente semplice, che indicherà più di ogni altra cosa se il tuo cellulare è rootato o meno, e che una volta confermato, puoi eliminarlo assolutamente senza problemi.

Caratteristiche tecniche del Huawei Ascend G700

Se non sai molto bene quali sono le caratteristiche dell’Huawei Ascend G700 o non sei completamente sicuro che questo sia lo smartphone che hai tra le mani, dovresti analizzarne le specifiche tecniche. Per iniziare, dobbiamo dire che Huawei Ascend G700 è uno smartphone che ha uno schermo IPS da 720p da 5 pollici, che ti darà un’idea delle sue dimensioni, ovviamente.

Altri dettagli dell’Huawei Ascend G700 hanno a che fare con il fatto che ha una fotocamera da 8 megapixel, un processore quad-core MediaTek da 1,2 GHz, 2 GB di RAM, 8 GB di memoria interna, uno slot microSD e supporto dual SIM. Cioè, è un dispositivo che può rimanere in vigore senza problemi, soprattutto se si prende la briga di fare il root, come abbiamo detto .

Altre domande e domande molto comuni dei lettori su questi argomenti , hanno a che fare specificamente con quanto segue che ti insegneremo: root huawei g7 marshmallow, root android 4.4.4 huawei g7, root huawei g7 lollipop, root huawei g7 l03, root huawei p7 l12 lollipop, sblocco bootloader huawei g7-l03, come ottenere l’accesso root huawei scl l03 o kingroot per sony xperia. Per qualsiasi altra domanda in merito, lasciaci un commento in modo che possiamo darti una mano al riguardo.

Sei stato in grado di eseguire il root di un Huawei Ascend G700 senza PC con questo passo dopo passo?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento