Vuoi imparare a fare un backup o backup su Android ? Devi sapere quindi che in questo articolo ti mostreremo probabilmente uno dei passaggi più utili che esistono su Android. In effetti, vogliamo mostrarti come sviluppare un backup su cellulari Android in modo rapido e semplice, in modo da avere i tuoi contenuti al sicuro.
La verità è che dovresti sapere che quando esegui un backup o un backup su Android, proteggerai gran parte dei tuoi contenuti, come applicazioni, contatti e altri dati . L’idea è quella di essere in grado di preservarli, in modo che in caso di eventualità, è possibile recuperarli. E soprattutto, non è necessario essere uno specialista per eseguire questi passaggi passo dopo passo.
Se ci chiedi quando ti consigliamo di eseguire un backup su Android , devi vedere che in pratica ti consigliamo di farlo prima di eseguire il root di un dispositivo mobile o prima di installare una nuova ROM . In ogni caso, devi sapere che alcune compagnie di telefonia mobile hanno programmi specifici per questo, come LG Backup o Samsung Smart Swicht.
Come eseguire il backup o il backup su Android
Backup di Google
Il backup di Google è una delle principali soluzioni che devi considerare in questi tipi di casi . Se del caso, il backup verrà eseguito sul tuo account Google. Questa è un’opzione interessante perché è davvero semplice e puoi anche proteggere i tuoi dati, password, preferenze, ecc. Per attivarlo, devi andare su Impostazioni, Backup e ripristino, nient’altro.
Backup semplice
Ora, se vuoi un’esperienza più personalizzata a riguardo, devi sapere che ci sono alcune applicazioni sviluppate per eseguire backup e backup su Android. Easy Backup è uno di questi. Puoi scaricarlo direttamente da questo link e con esso hai la possibilità di eseguire il backup di contatti, SMS, calendari, segnalibri e registri delle chiamate.
Anche, è particolarmente interessante, perché ti permetterà di salvare entrambe le copie dei contenuti in diversi servizi nel cloud , così come sulla scheda SD, quindi non possiamo raccomandarti di dargli una possibilità. Puoi anche selezionare i dati di cui desideri eseguire il backup uno per uno o, perché no, impostare altri parametri di personalizzazione avanzata.
Backup Android manualmente
Ora, se per qualsiasi motivo particolare non vuoi correre rischi con diverse applicazioni, ti consigliamo di eseguire manualmente il backup del tuo Android . In effetti, è semplice come collegare il dispositivo Android al tuo computer. Quindi, utilizzando un browser di file, puoi gestire i contenuti nel modo che preferisci, senza problemi.
Alcune delle principali domande che abbiamo visto su questo tema hanno a che fare con le seguenti : fare backup Android su PC, come fare un backup Android sul mio PC, backup Gmail Android, backup Android completo, backup Android senza root, backup completo Android dal PC, come fare un backup del mio Android sul mio PC o come fare un backup del mio cellulare Samsung. Se hai altre domande a riguardo, assicurati di farcelo nei commenti.
Recupera i contatti persi Android
In questo caso, ciò che accade è che, se perdi il telefono, ripristinalo dalla fabbrica o altro, tutti i contatti vengono salvati nell’account Gmail , quindi quando lo carichi su qualsiasi altro cellulare puoi ripristinare tutti i contatti che avevi sopra.
Come abbiamo detto, un’altra cosa che puoi fare è consultare i contatti attraverso un browser su un dispositivo mobile, un tablet o un computer che accede a questo sito Web , da lì puoi vedere tutti i contatti che hai salvato nel tuo account Gmail che sono i lo stesso che hai programmato sul tuo cellulare.
Al momento è il modo più sicuro in cui dobbiamo essere in grado di mantenere i contatti senza correre il rischio di perderli . Anche se, naturalmente, nel caso in cui non sia possibile accedere a tale account Gmail o perdere la password, si perderebbe ovviamente tutto ciò che è stato collegato ad esso come in questo caso, i contatti.
Sei stato in grado di fare un backup o backup su Android con questo passo dopo passo?