Come installare applicazioni non supportate su Android

Ti sei mai chiesto come installare applicazioni non supportate su un dispositivo mobile Android? Devi sapere che questa è una delle domande principali che abbiamo ricevuto di recente. In effetti, ci sono molti che vogliono sapere come installare quelle applicazioni che sono mostrate come non compatibili, su smartphone con il sistema operativo Google.

La prima cosa da considerare in questi casi è che è perfettamente possibile installare app non supportate sul tuo telefonino e vogliamo mostrarti tutti i dettagli che devi prendere in considerazione in questi tipi di casi. In effetti, se hai ricevuto messaggi come “L’applicazione non è compatibile con il tuo dispositivo” o “L’applicazione non è disponibile per il tuo Paese”, questo articolo fa per te .

Come installare applicazioni non supportate su Android 1

Installa applicazioni non supportate su Android senza root

Installa l’APK dell’app

Il modo migliore e più veloce per installare applicazioni non compatibili su Android anche se non hai il tuo smartphone radicato, ha a che fare direttamente con l’installazione dell’APK manualmente sul tuo dispositivo. Per questo ci sono siti Web appositamente sviluppati, come Apkmirror.com, all’interno dei quali puoi trovare gratuitamente le principali app al mondo.

Ovviamente, in questi casi è necessario ricordare che è essenziale accedere alle Impostazioni, Sicurezza, del proprio smartphone e abilitare Fonti o Fonti sconosciute, poiché altrimenti non sarà possibile eseguirle . Come ultimo consiglio, dopo averli installati, ti consigliamo di disabilitare nuovamente queste opzioni, se non vuoi che il tuo cellulare si assuma rischi.

Installa Market Helper

Se vuoi installare applicazioni non compatibili su Android e avere il dispositivo rootato, allora si aprono altre opzioni. Ad esempio, è possibile installare Market Helper per ottenere il massimo da esso. In effetti, prima di tutto devi scaricare l’APK di Market Helper da questo link e, ovviamente, attivare Origins sconosciute su Android. Sebbene la piattaforma sia in inglese, è davvero facile da capire e ti permetterà di accedere a molti contenuti interessanti.

Come farlo

  • La prima cosa è fare clic su ” Seleziona account ” e aggiungere l’account  Gmail . Quindi fare clic su ” Attiva “.
  • Apparirà un pop-up in cui devi dare il permesso all’applicazione e accettare.
  • Quindi fai clic su ” Seleziona dispositivo ” e puoi designare quasi tutti i terminali  Android  per “ingannare”  Google Play .
  • Quindi è possibile selezionare il dispositivo desiderato. In ” Seleziona operatore ” è possibile modificare il paese e l’operatore desiderato.

Scarica app da Aptoide

Infine, dovresti sapere che ci sono alcuni store di applicazioni alternative come Aptoide, da cui puoi scaricarne una buona quantità e installarli sui tuoi dispositivi senza alcun problema. Naturalmente, in questi casi ti consigliamo di fare molta attenzione quando scarichi contenuti da siti esterni su Google Play Store .

Alcune delle query più importanti che abbiamo cercato di risolvere con questi passaggi passo passo riguardano in particolare le seguenti: installare applicazioni Android non compatibili senza root, come l’installazione di applicazioni non compatibili con la mia versione Android, come rendere compatibili tutte le applicazioni , installa apk incompatibili, installa app non supportate Android 2016, installa app non supportate Android 2017, crea app compatibili Android 2016 o il tuo dispositivo non è compatibile con questa versione Play Store. Se hai altre domande da farci, le lasci in questo articolo in modo da poter dare una mano.

Sei stato in grado di installare applicazioni non compatibili su Android con questi trucchi?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento