Se segui tutti i nostri articoli, avrai visto che recentemente stiamo parlando molto di alcuni dei dispositivi mobili più famosi, e tra questi siamo specificamente interessati a tutto ciò che ha a che fare con il Samsung Galaxy S6, uno dei più popolari di coreano. La verità è che a volte possiamo avere tutti i tipi di inconvenienti quando si utilizza un Samsung Galaxy S6 , ed è per questo che gradualmente vogliamo insegnare ai nostri lettori ciascuno dei dettagli che dovrebbero essere conosciuti al riguardo.
Questo particolare articolo è uno di quelli che i nostri lettori ci chiedono da molto tempo, considerando che in più di un’occasione potrebbe aver interessato gli utenti del Samsung Galaxy S6 e che ha a che fare direttamente con i driver, chiamati anche driver, di questi terminali. Quello che dobbiamo sottolineare sul Samsung Galaxy S6 è che richiede determinati driver o controller, lo stesso di altri terminali, quindi è meglio sapere come installarli sul tuo smartphone .
Driver per Samsung Galaxy S6
La prima cosa che dobbiamo sottolineare a questo proposito, è che probabilmente molte delle persone che stanno leggendo questo articolo, si chiederanno anche cosa sta succedendo con i driver o i driver del Samsung Galaxy S6, cioè perché possono raggiungere Servici o sii utile. Quello che dovresti sapere a questo proposito, è che questi driver sono essenziali per poter avere una connessione efficiente tra lo smartphone e un computer , perché altrimenti scoprirai che il PC non lo riconosce.
Bene, quindi in questo tutorial ti mostreremo tutto ciò che devi sapere sui driver Samsung Galaxy S6, per il quale sarà necessario per poter installare ed eseguire ADB, Fastboot e Download, che sono elementi di base per la sincronizzazione tra contenuti. Anche se stai pensando di eseguire il root del tuo Samsung Galaxy S6, devi sapere che anche questi contenuti saranno importanti per te , quindi non esitare un secondo per iniziare a contare su di essi.
Se invece ti stai chiedendo quali sono le versioni del Samsung Galaxy S6 per cui questo passo dopo passo ti insegneremo come funziona, devi sapere che ci riferiamo alla stragrande maggioranza di quelle che sono state commercializzate in tutto il mondo, in particolare il seguente :
- Samsung Galaxy S6 ( SM-G9200, SM-G9208, SM-G9208 / SS, SM-G9209, SM-G920A, SM-G920F, SM-G920FD, SM-G920I, SM-G920S, SM-G920T )
- Samsung Galaxy S6 edge (SM-G9250, SM-G925A, SM-G925F, SM-G925FQ, SM-G925I, SM-G925K, SM-G925L, SM-G925S, SM-G925T)
- Samsung Galaxy S6 edge + (SM-G928F, SM-G928G, SM-G928T, SM-G928A, SM-G928I)
A loro volta, questi driver per Samsung Galaxy S6 sono funzionali per la stragrande maggioranza delle versioni di computer del sistema operativo Windows, tra cui dobbiamo considerare Windows XP, Windows 7, Windows 8, Windows 10 . Per fare questo, dobbiamo andare al sito di supporto della gente di Samsung direttamente da questo link , e lì vedremo che appare una schermata in cui ci verrà chiesto di scegliere il Modello del dispositivo che abbiamo, dove è logico selezionare il Galaxy S6.
Una volta completati tutti i passaggi precedenti, andiamo su Impostazioni, Informazioni sul dispositivo “Modello in questione”, che come abbiamo detto può essere una delle versioni del Samsung Galaxy S6 , anche se dobbiamo anche guardare il numero di serie in questione che abbiamo anche specificata. Ovviamente scaricheremo quello corrispondente al nostro terminale e, una volta che avremo accettato tutti i termini e le condizioni, non saremo più in grado di goderci i driver.
Al di fuori di tutti i suddetti, una volta scaricati i file, dovremo eseguire il programma di installazione, che non è altro che Setup.exe, in modo che tutti i driver siano installati sul nostro computer in pochi secondi , quindi collegando il dispositivo mobile tramite USB per coordinarlo senza problemi.
Hai risolto il problema con il driver Galaxy S6 o il driver con questo passo dopo passo?