Instagram è diventato uno dei social network più popolari al mondo, con milioni di utenti che lo utilizzano ogni giorno per condividere foto e video. Le storie di Instagram, in particolare, sono diventate un modo popolare per condividere contenuti con i propri amici e follower. Tuttavia, molte persone non sanno come aggiungere i sottotitoli alle loro storie di Instagram. In questo articolo, parleremo di come mettere i sottotitoli nelle storie di Instagram e di alcuni strumenti che possono essere utilizzati per semplificare il processo.
Guida completa: Aggiungere sottotitoli automatici su Instagram
Introduzione
Le storie di Instagram sono diventate uno strumento fondamentale per la promozione di marchi e prodotti. Tuttavia, non tutti gli utenti possono ascoltare l’audio delle storie a causa di problemi di udito o per il fatto che si trovano in ambienti rumorosi. Per questo motivo, è importante aggiungere sottotitoli alle storie di Instagram, in modo che tutti possano comprendere il contenuto. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come aggiungere sottotitoli automatici su Instagram.
Passo 1: Creare il video
Il primo passo per aggiungere sottotitoli alle tue storie di Instagram è creare il video. È possibile utilizzare la fotocamera integrata di Instagram, oppure è possibile creare il video con un’altra applicazione e successivamente caricarlo su Instagram.
Passo 2: Utilizzare il formato HTML
Per aggiungere i sottotitoli al video, è necessario utilizzare il formato HTML. Ciò consente di creare una traccia di sottotitoli che verrà visualizzata durante la riproduzione del video. Per aggiungere i sottotitoli, devi utilizzare i tag HTML appropriati.
Passo 3: Creare i sottotitoli
Il passo successivo è quello di creare i sottotitoli. Puoi farlo manualmente o utilizzare uno strumento di trascrizione automatica, come Google Speech-to-Text. Una volta che hai creato i sottotitoli, devi copiarli e incollarli nel tuo editor HTML.
Passo 4: Aggiungere i sottotitoli al video
Dopo aver creato i sottotitoli, devi aggiungerli al video. Per farlo, devi caricare il video su Instagram e quindi aggiungere i sottotitoli come traccia separata. Puoi farlo utilizzando l’editor di Instagram.
Passo 5: Verificare la corretta visualizzazione dei sottotitoli
Infine, devi verificare che i sottotitoli siano stati aggiunti correttamente al video e che vengano visualizzati durante la riproduzione. Puoi farlo semplicemente riproducendo il video e verificando che i sottotitoli siano visibili.
Conclusioni
Aggiungere sottotitoli alle storie di Instagram è un’ottima idea per rendere il tuo contenuto accessibile a tutti gli utenti. Seguendo questa guida completa, puoi facilmente aggiungere sottotitoli automatici al tuo video. Ricorda di utilizzare il formato HTML e di verificare sempre che i sottotitoli siano correttamente visibili durante la riproduzione.
Aggiungi sottotitoli automatici ai tuoi video: ecco come fare
Se stai cercando di migliorare l’accessibilità dei tuoi video su Instagram, aggiungere i sottotitoli è un ottimo modo per farlo. I sottotitoli aiutano le persone con problemi di udito o di comprensione della lingua a godersi i tuoi video senza difficoltà.
Fortunatamente, puoi aggiungere i sottotitoli alle tue storie di Instagram in modo semplice e veloce. In questo articolo, ti mostreremo come farlo.
Prima di iniziare, devi creare i sottotitoli per il tuo video. Ci sono molte opzioni per farlo: puoi utilizzare servizi di trascrizione automatica, in modo da avere un testo grezzo da editare, oppure puoi creare i sottotitoli manualmente.
Una volta che hai i tuoi sottotitoli, puoi aggiungerli alle tue storie di Instagram utilizzando il formato HTML.
Inizia creando la tua storia di Instagram e aggiungendo il video. Dopodiché, tocca l’icona delle “sticker” in alto a destra e seleziona l’opzione “Testo”.
Ora puoi inserire il testo del tuo sottotitolo nel campo di testo. Per aggiungere i tag HTML, come il grassetto, seleziona il testo che vuoi formattare e tocca l’icona “B” per evidenziarlo in grassetto.
Una volta che hai aggiunto tutti i tuoi sottotitoli e formattato il testo come desideri, puoi trascinare e ridimensionare la casella del testo per adattarla al tuo video.
Infine, tocca “Invia” per condividere la tua storia di Instagram con i sottotitoli.
In sintesi, aggiungere i sottotitoli alle tue storie di Instagram è un modo efficace per rendere i tuoi video accessibili a una vasta gamma di utenti. Utilizzando il formato HTML, puoi facilmente aggiungere il testo formattato alle tue storie di Instagram. Prova questa tecnica oggi stesso e migliora l’accessibilità dei tuoi contenuti su Instagram!
Guida completa: Come inserire sottotitoli in un video in pochi semplici passaggi
Instagram è uno dei social network più utilizzati al mondo e le storie sono uno dei suoi strumenti più popolari. Ma come fare se si desidera aggiungere sottotitoli ai video delle storie? In questo articolo ti spiegheremo come inserire sottotitoli in un video in pochi semplici passaggi.
Prima di iniziare, è importante sottolineare che è possibile aggiungere sottotitoli solo ai video registrati con l’app di Instagram. Se si desidera aggiungere sottotitoli a un video già presente nella libreria del telefono, è necessario utilizzare un’app di editing video dedicata.
Ma veniamo alla guida vera e propria. Ecco come inserire i sottotitoli in un video delle storie di Instagram:
1. Apri l’app di Instagram e tocca il pulsante per creare una nuova storia (quello con il simbolo “+” in alto a sinistra).
2. Seleziona l’opzione “Video” e registra il tuo video. Una volta registrato, tocca l’icona del pennello in alto a destra per accedere alla sezione dei testi.
3. Scrivi il testo che desideri inserire come sottotitolo. Assicurati di scrivere il testo in modo chiaro e leggibile, utilizzando dimensioni di carattere grandi e un colore che contrasti con lo sfondo del video.
4. Ora, invece di toccare “Fine” per salvare il tuo sottotitolo, copia il testo e aprilo in un editor di testo come Notepad o Word. In questo modo, sarai in grado di apportare le modifiche necessarie per rendere il testo più accessibile.
5. Aggiungi i tag HTML necessari per formattare il testo. Ad esempio, se vuoi mettere in grassetto alcune parole chiave importanti, inserisci prima e dopo le parole che desideri evidenziare.
6. Copia il testo formattato e torna all’app di Instagram. Incolla il testo nella sezione dei testi e posizionalo dove desideri.
7. Per salvare il tuo video con i sottotitoli, tocca il pulsante “Fine” e seleziona “Salva” o “Condividi” per pubblicarlo direttamente sulla tua storia.
Come hai visto, inserire sottotitoli in un video delle storie di Instagram è più facile di quanto si possa pensare. Segui questi semplici passaggi e rendi i tuoi video più accessibili a tutti.
Guida facile: Come aggiungere sottotitoli in inglese ai tuoi video su Instagram
Se vuoi rendere i tuoi video su Instagram accessibili a tutti, inclusi quelli con problemi di udito, una soluzione semplice ed efficace è quella di aggiungere sottotitoli in inglese. In questo modo, chiunque potrà capire il contenuto del tuo video, anche se non può ascoltare l’audio.
Ecco una guida facile su come aggiungere sottotitoli in inglese ai tuoi video su Instagram:
1. Prima di tutto, crea il tuo video come di consueto. Assicurati che il contenuto sia chiaro e ben comprensibile, in modo che i sottotitoli possano essere utili.
2. Una volta che hai caricato il video su Instagram, seleziona l’opzione “aggiungi testo” nella sezione “storie”.
3. Scrivi il testo del tuo video, assicurandoti di usare un formato HTML per rendere i sottotitoli più visibili. Ad esempio, puoi mettere in grassetto alcune parole chiave principali usando in alcune frasi.
4. Quando hai finito di scrivere il testo, seleziona la posizione dei sottotitoli nel video. Puoi scegliere tra posizionamento alto, medio o basso.
5. Infine, modifica il colore dei sottotitoli in modo che si adatti al tuo video.
Ecco fatto! Ora hai i sottotitoli in inglese per il tuo video su Instagram. Ricorda che i sottotitoli rendono il tuo contenuto più accessibile e inclusivo per tutti, quindi non esitare a utilizzarli.
In conclusione, aggiungere i sottotitoli alle storie di Instagram non solo rende il contenuto accessibile a chi ha problemi di udito o non parla la lingua del video, ma aumenta anche la visibilità e l’impatto delle storie. Grazie alle funzioni di Instagram, è possibile aggiungere sottotitoli automatici o personalizzati, rendendo il processo rapido e semplice. Prendersi il tempo per aggiungere i sottotitoli alle storie di Instagram può fare la differenza nella comunicazione con il proprio pubblico e nella creazione di contenuti inclusivi.