Esistono molti browser Internet tra cui possiamo scegliere, ma Firefox è sempre nella classifica dei più popolari. Nonostante sia un buon browser, è possibile che a un certo punto ci dia problemi che, tuttavia, possiamo risolvere se sappiamo come resettare o riavviare Firefox .
Scopri passo dopo passo come ripristinare o riavviare Firefox
Se hai problemi con questo browser ti mostriamo il modo più semplice per risolverli.
La prima cosa da fare è andare all’opzione Esegui del nostro computer. Una volta che ci siamo dentro digitiamo il comando firefox-safe-mode e quindi premiamo Invio .
Vedremo una finestra pop-up con diverse opzioni. Puntiamo a quello che dice “Ripristina tutte le preferenze utente predefinite di Firefox” . Fai clic su Applica modifiche e riavvia .
Il browser si ripristina e ritorna al normale funzionamento.
Ripristina Firefox dal browser
Se noti problemi durante la navigazione, puoi ripristinare direttamente il browser senza lasciarlo.
Quello che devi fare è fare clic sul pulsante “Aggiorna Firefox” . Si aprirà una finestra in cui è necessario fare clic su “Riavvia Firefox” . Il browser si chiuderà automaticamente e apparirà una finestra con tutte le informazioni che sono state importate. Premi “Fine” e il browser si riavvierà.
Cosa facciamo durante il ripristino?
Quello che facciamo quando ripristiniamo il browser è ripristinarlo alla sua modalità predefinita, ma senza perdere informazioni importanti come password o segnalibri. Che cosa succede se vengono rimossi sono le estensioni e le loro informazioni, quindi dovremo reinstallarli.
Firefox mantiene:
- segnalibri
- Cronologia di navigazione
- le password
- Apri finestre e schede
- biscotti
- Informazioni compilate automaticamente di moduli Web
- Dizionario personale
L’azione di ripristino rimuove:
- estensioni
- argomenti
- Autorizzazioni per la pagina Web
- Preferenze modificate
- Motori di ricerca aggiunti
- Cronologia dei download
- Archiviazione DOM
- Certificati di sicurezza
- Impostazioni del dispositivo
- Scarica azioni
- Configurazione plugin
- Personalizzazione della barra degli strumenti
- Stili utente
- Funzioni sociali
Le informazioni sul tuo precedente profilo Firefox sono archiviate in una cartella chiamata Old Firefox Data . Se non hai bisogno di tali informazioni, è meglio che tu le elimini.