Il tipo di “assedio o blocco”, che si chiama ” protezione da scrittura ” è molto utile per i fotografi professionisti, che usano molte schede di memoria, perché, umanamente, tendiamo a fare errori che ostacoleranno il duro lavoro .
E il rischio di errori tra più carte è molto alto. È interessante che le carte abbiano l’acronimo SD , che in inglese sarebbe ( Secure Digital ) sicurezza digitale .
Come già accennato, queste schede sono presenti in tutti i dispositivi portatili , come: fotocamere digitali (fotografie e video) laptop (laptop e tablet), console video.
I passaggi per rimuovere “Protezione da scrittura” da una scheda SD
È necessario conoscere i seguenti passaggi per rimuovere la protezione da scrittura da una scheda SD. MANI AL LAVORO.
Passaggio 1: rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera digitale
È opportuno tenere conto del fatto che sia la posizione che la procedura applicate per tale eliminazione possono variare; cioè dipenderà da due fattori:
- Il modello
- Il marchio della fotocamera
Si consiglia vivamente di consultare questo manuale del produttore, soprattutto se si utilizza la fotocamera digitale per la prima volta.
Passaggio 2: individuare lo slot per schede nella fotocamera
Per fare ciò, è necessario trovare una piccola scheda. In molti casi, si trova su un bordo della fotocamera. Nei modelli più recenti, questo slot è quasi impercettibile a occhio nudo, quindi se non viene trovato immediatamente, è consigliabile leggere il manuale del dispositivo.
Passaggio 3: far scorrere la scheda dello slot DS nella fotocamera
Questa procedura viene eseguita facendo scorrere verso l’alto l’interruttore o il blocco slot SD nella fotocamera . Quindi diamo modo di ottenere la carta.
Passaggio 4: inserire la scheda SD in un computer o inserire nella fotocamera
Mentre siamo lì, dobbiamo verificare se dobbiamo sbloccare la protezione da scrittura o, in caso contrario, aver rimosso la protezione; Come lo sappiamo? Se quando elimini un’immagine, questa scompare dal gruppo di immagini.
Quando si lavora con tutto ciò, è essenziale conoscere il tipo di schede SD che possiamo incontrare ad un certo punto, nonché la sua vasta gamma sul mercato:
Tipo di schede di memoria SD per fotocamere e altri artefatti
Teniamo conto del fatto che la ” memoria SD” ha quattro tipi di schede:
- l’SDSC
- la SDHC
- lo SDXC
- LO SDIO
E le dimensioni delle carte:
- SD o standard originale
- Mini SD
- Micro SD
Va notato che la dimensione della micro SD è ampiamente utilizzata in tablet e telefoni cellulari. Esistono, infatti, adattatori speciali, in cui è possibile utilizzare questi microfoni, in porte più grandi.
È interessante notare che quei dispositivi con slot SD potrebbero utilizzare schede MMC più sottili, ma viceversa no, le schede SD non si adattano allo slot MMC.
Allo stesso modo con un lettore di schede USB potrebbe essere utilizzato negli slot di Compact flash o PC card. E un altro fatto è che allo stesso modo è possibile utilizzare le schede miniSD e microSD negli slot SD, con un adattatore.