Hai mai sentito parlare del problema di Bootloop su Android? Bene, sappiamo che purtroppo alcuni utenti hanno dovuto passare questa esperienza, mentre altri vorranno incontrarti in anticipo. In effetti, è un problema comune che molti dispositivi mobili Android possono soffrire e che cercheremo di aiutarti in modo che tu non debba soffrire.
In primo luogo, dobbiamo dire che molti utenti di dispositivi mobili Android di solito scelgono di incorporare MOD nei loro dispositivi e, in questo caso, sei a rischio di soffrire di un loop di avvio o anche Bootloop . Il problema è che la prima volta che subiamo questo problema, se non l’abbiamo mai visto prima, è molto probabile che non sappiamo come risolverlo, ed è per questo che la ragione di questo articolo.
Per fare questo, utilizzeremo le esperienze che gli stessi utenti stanno commentando su come Android Bootloop li abbia influenzati e cosa hanno fatto per risolvere questo problema il prima possibile. Prendiamo tutti i dati dai diversi forum e social network e abbiamo anche aggiunto le nostre ricerche ed esperienze per realizzare questo articolo.
Risoluzione di Bootloop su Android
Bene, se purtroppo questo loop ci ha già influenzato, dobbiamo sapere che esiste una soluzione per lasciare indietro il problema, che si trova specificamente nel firmware del dispositivo, per mano dello strumento ClockworkMod. Considerando questi elementi, rimuoveremo la batteria dal dispositivo, aspettando circa un minuto per rimetterla al suo posto, quindi lasciatela riposare quella volta.
Ovviamente, sappiamo che alcuni dispositivi non consentono la rimozione della batteria, nel qual caso consigliamo di spegnerli per circa cinque minuti, perché altrimenti potremmo causare danni al cellulare. Quando lo avremo fatto, sarà il momento di riavviare il terminale dalla modalità di ripristino, mentre si preme Volume su, Home e Power .
In modalità di ripristino, scorreremo il suo menu fino a quando non troviamo l’opzione Cancella dati / Ripristino delle impostazioni di fabbrica selezionandola premendo il pulsante di accensione, in modo da ripristinarla efficacemente dalla fabbrica. Questi passaggi precedenti devono essere eseguiti in questo modo in modo specifico, altrimenti non sarai in grado di superare il fastidioso ciclo di avvio di cui stavamo parlando.
Dopo alcuni minuti il nostro terminale Android dovrebbe essere riavviato lasciando dietro di sé qualsiasi tipo di problema di avvio come quelli descritti qui, quindi non dubitare che sia un tutorial molto utile. In ogni caso, come diciamo sempre, raccomandiamo anche che se continui ad avere problemi, consultaci nei commenti di questo articolo per darti una mano.