Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo

In generale, alcuni degli elementi più utili in qualsiasi tipo di computer sono le porte USB (Universal Serial Bus) , che consentono a più dispositivi esterni di essere collegati al dispositivo, che si tratti di un auricolare, una stampante, un’unità flash USB o anche un telefono cellulare per importare o esportare informazioni di interesse . Pertanto, la semplicità e la funzionalità dell’USB sono assolutamente notevoli , dato che è stato appositamente progettato per essere in grado di connettersi o disconnettersi a piacimento, altri computer che servono a svolgere varie azioni, sia su Windows che su Mac .

Tuttavia, molte volte queste porte non funzionano correttamente e con ciò iniziano a generare infiniti dubbi sulle loro cause e sulle soluzioni più efficaci per ripararle . Ma prima di conoscere queste tattiche, è essenziale assicurarsi che sia la porta a presentare difetti e non i danni prodotti nell’altro dispositivo che si collega al computer. Per fornire indicazioni appropriate, si consiglia di collegare il dispositivo esterno a un’altra porta USB e, se viene rilevato normalmente, è possibile concludere che il precedente presenta errori .

Ora, una volta accertato che è necessario riparare la porta USB, è necessario iniziare a indagare sulla quantità di problemi che possono esistere e quindi trovare il motivo che sta causando in particolare disagi nel dispositivo . Successivamente, puoi trovare la soluzione ideale per riparare la porta USB che ha smesso di funzionare . In effetti, qui ci sono due sezioni attraverso le quali sarai in grado di indicare la causa del problema e in un’altra, conoscere alcuni semplici passaggi e trucchi da eseguire per risolvere questo danno .

Quali sono i motivi per cui una porta USB potrebbe smettere di funzionare?

Sebbene sia vero, ci possono essere molte cause per cui una porta di questo tipo smette di funzionare sul tuo computer . Ma, generalmente, gli utenti di solito concludono che hanno un problema comune e quindi, questi vengono ripetuti costantemente in vari casi .

Pertanto, ecco i motivi più comuni che si verificano quando una porta USB non funziona :

Rimuovere o inserire rapidamente un dispositivo USB

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 1

Sebbene probabilmente pensi che l’inserimento o la disconnessione rapida di un dispositivo USB nella porta indicata, causi solo danni al dispositivo collegato ; Questo non è affatto vero. Va notato che quando si esegue questo tipo di azione, l’unità potrebbe perdere i dati memorizzati o essere corrotta in modo tale che nessuna formattazione possa essere in grado di riconfigurarli. Cioè, se può influenzare fortemente le altre apparecchiature .

Consigliato per te:Come aggiornare Mozilla Firefox all’ultima versione gratuitamente e in spagnolo? Guida passo passo

Tuttavia, quando si collega e si disconnette ripetutamente e rapidamente questo hardware di archiviazione, la porta smette di rispondere ad altri hardware , poiché viene generato un problema di temporizzazione dal quale viene impedito al computer di rilevare eventuali apparecchiature esterne . Di conseguenza, trovandosi in quello stato, questa porta non sarà in grado di riconoscere alcun dispositivo e non funzionerà correttamente .

Cavi 5v e Gr collegati in modo errato

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 2

Questo è considerato uno degli errori più gravi che queste periferiche possono subire, poiché è un danno praticamente irreparabile . Perché, non collegando correttamente i cavi 5v t Gr, 5 volt vengono lasciati al circuito che dovrebbe piuttosto essere usato per inviare e ricevere dati.

Di conseguenza, viene causata la rottura permanente di diversi componenti del computer e, inoltre, genera ustioni nella porta USB che sono incorreggibili e anche nei circuiti USB della scheda madre.

A volte, un computer può funzionare senza problemi in caso di guasti di questo tipo. Tuttavia, notando che la porta USB non funziona correttamente, è un’indicazione precisa che anche la scheda madre è coinvolta nel danno . Pertanto, è molto importante che questi cavi siano collegati nella posizione corrispondente .

Porte in cattive condizioni o sporche

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 3

Un altro dei motivi più comuni per cui una porta USB non funziona come indicato, è dovuto allo sporco accumulato in esse e alle loro cattive condizioni . Ed è che la sua forma fisica, consente di raccogliere notevoli resti di polvere e ancora di più quando i suoi utenti non si preoccupano di pulire ogni tanto con un pennello, un asciugamano o un aspirapolvere portatile.

Inoltre, queste porte tendono a sporcarsi a causa dei dispositivi Pendrives che vi entrano , poiché la maggior parte di queste apparecchiature sono conservate in borse, tasche o borse che di solito accumulano impurità .

Problemi di guida

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 4

In varie circostanze, i problemi relativi ai danni all’hardware sono causati da guasti rispetto ai driver del computer . Tenendo conto che, ogni componente hardware deve disporre di un controller speciale per funzionare correttamente e inoltre, questo deve essere quello appropriato. Ma molte persone non sanno come rilevare se le loro apparecchiature presentano un problema di questo tipo .

Consigliato per te:Sandbox: cos’è e a cosa serve l’informatica?

A questo proposito, indichiamo il processo per sapere se ci sono problemi con i driver, il che è estremamente facile. Devi solo accedere a Gestione dispositivi e se vedi un cartello giallo lì , significa che i driver hanno problemi o sono obsoleti (più comuni).

Pertanto, è necessario mantenerli aggiornati e per risolverlo è necessario scegliere la porta e fare clic sul pulsante “Aggiorna” . Ora, nel caso in cui ciò sia generato da incompatibilità, è possibile utilizzare software per questo, come ” Driver Booster “.

Avere un virus sul PC

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 5

Non è un segreto per nessuno che i virus presenti in un computer possano causare danni estremamente evidenti e che il malfunzionamento di una porta USB possa essere causato anche da questi malware , sia che siano presenti sullo stesso PC o persino sul dispositivo che È collegato da quella porta.

In effetti, se sai che il tuo computer non ha funzionato correttamente negli ultimi giorni, dal momento che forse ha la presenza di un virus e allo stesso modo, il buon lavoro è stato troncato, non dubitare che sia per questo . Quindi tieni presente l’importanza di avere sempre un potente antivirus.

Danneggiamento dell’alimentazione

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 6

Se non lo sai, la maggior parte dei dispositivi esterni che si collegano alla porta USB del computer necessita di alimentazione da esso . Pertanto, se si decide di collegare uno di essi con l’apparecchiatura e non esegue alcuna azione, è probabile che vi sia un danno all’alimentazione .

Per conoscere alcuni segnali che indicano che l’alimentazione del computer è interrotta, ti informiamo che le apparecchiature vengono generalmente riavviate o bloccate senza spiegazione , presentano un rumore elevato e una sorta di odore di fumo, hanno problemi di avvio, tra gli altri.

USB non riconosciuto: codice di errore 43

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 7

“AGGIORNATO ✅ Hai bisogno di FISSARE porte USB che non funzionano e non sai come farlo? ⭐ ENTRA QUI Descrivi e scopri come si fa passo dopo passo con questo TUTORIAL ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Questo errore si riferisce a un problema hardware specifico nel dispositivo collegato tramite il cavo, ovvero il dispositivo esterno e, in effetti, indica una connessione errata o un cavo danneggiato . In sintesi, significa che si tratta di un dispositivo il cui hardware non riesce a essere identificato correttamente sul PC .

Molte volte, per evitare il codice di errore 43, si consiglia di disattivare il risparmio energetico e il ” Controller bus universale ” in Gestione dispositivi del computer.

Passaggi e trucchi per riparare le porte USB che hanno smesso di funzionare

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 8

Una volta che i motivi più comuni per una porta USB non sono noti, non è possibile collegare correttamente dispositivi esterni, è necessario dettagliare i processi e i trucchi più efficienti per poter riparare queste porte e quindi garantirne il funzionamento.

Quindi questi metodi:

Fai un esame fisico

Il più comune è ispezionare fisicamente lo stato del dispositivo di input . Quindi, puoi vedere se ha qualcosa bloccato dentro e in tal caso, rimuoverlo delicatamente con una specie di pennello o una plastica sottile .

Consigliato per te:Come ripristinare un iPhone, iPad o iPod alle impostazioni di fabbrica? Guida passo passo

È inoltre possibile eseguire un test posizionando una memoria USB e quindi vedere e analizzare se si sposta facilmente ai lati ; cosa che devi fare con estrema delicatezza per evitare di danneggiarlo ulteriormente. Inoltre, se è collegato e disconnesso successivamente, è molto probabile che ci sia un problema fisico in esso.

In questo senso, se senti molto movimento quando esegui il test, puoi confermare che la porta è rotta o piegata ed è meglio portarla con un professionista per cambiarla rapidamente .

Sostituire la porta USB

Se hai effettuato uno studio fisico dell’est e non hai generato alcun tipo di fallimento (in bella vista), dal momento che non si muove o qualcosa del genere; Devi optare per altre soluzioni. Uno di questi e al quale ricorrono molti utenti è quello di sostituire la porta USB e, bene, inserire il dispositivo esterno in una porta diversa.

Infatti, se detto dispositivo viene rilevato dal sistema e non mostra alcun malfunzionamento ma il processo si presenta normalmente, ciò che potrebbe accadere è che la porta USB testata all’inizio è danneggiata .

Riavvio del computer

Anche se è vero, una delle cose che le persone fanno di solito quando il loro computer non funziona correttamente è spegnere il computer per un momento o riavviarlo . Che, sebbene sembri semplice e persino inefficace, funziona in molte situazioni .

In effetti, se hai problemi a connettere altri dispositivi al computer e ad importare o esportare informazioni, è bene che tu scelga di eseguire un semplice riavvio e quindi, quando il PC viene riacceso, lo stesso sistema dovrebbe rilevare l’altro dispositivo . In caso contrario, è necessario ricorrere ad altri trucchi.

Gestione dispositivi in ​​Windows 10

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 9

In molti casi, l’errore è correlato a un driver e per verificarlo, è necessario contattare il gestore dispositivi (se si dispone di un computer Windows 10). Di seguito indichiamo la procedura da seguire:

  • Nel menu di avvio, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli l’opzione ” Gestione periferiche ” .
  • In genere, questo gestore dispositivi elenca tutti quelli collegati al computer e li raggruppa per categorie specifiche . Qui, è necessario individuare ” Controller bus serie universale ” e fare doppio clic su di esso.
  • Successivamente, verrà espanso un piccolo elenco in cui è necessario cercare la selezione “Controller host USB” . Di solito, ha un nome più lungo su ciascun PC ma include necessariamente queste tre parole.
  • Nel caso in cui non si ottenga questa opzione, la porta USB presenta un errore . Per risolverlo, fai clic sul pulsante ” Cerca modifiche hardware ” nella parte superiore.
  • Successivamente, avvierà una procedura di controllo che deve essere rilevata e qualsiasi dispositivo collegato .
  • Quindi, se la porta continua a non funzionare, è necessario reinstallare i suoi driver e, per fare ciò, fare clic sugli elementi del controller host USB, per disinstallarli ora .
  • Una volta disinstallati, è necessario riavviare il computer e, quindi, i driver verranno reinstallati automaticamente. Ciò che, infine, deve risolvere i problemi o i danni nella porta USB .

Consigliato per te:Come guardare HBO Spagna e America Latina online e gratuitamente da qualsiasi dispositivo? Guida passo passo

Disabilita la funzione di sospensione selettiva USB

Come riparare la porta USB del computer quando non funziona? Guida passo passo 10

La sospensione selettiva USB è un’impostazione di risparmio energetico che ha la capacità di ridurre l’uso della batteria di un laptop , mediante una sorta di ” interruzione ” della potenza del dispositivo.

Tuttavia, attivando questa funzione sul dispositivo, è possibile annullare il driver USB del dispositivo e in questo modo il funzionamento dei dispositivi esterni sarà influenzato negativamente , dal momento che non può essere rilevato .

In questo senso, è possibile concludere che sebbene sia una funzione che genera buoni benefici e funziona molto bene, provoca inconvenienti nel funzionamento delle porte USB del computer .

Per risolverlo, è necessario eseguire il seguente passo per passo:

  • In Windows, accedi al menu ” Pannello di controllosemplicemente digitando quelle parole nella barra di ricerca sulla barra principale del computer e scegliendo l’opzione per mostrarti .
  • Successivamente, vai su ” Hardware e suoni “, dove apparirà una serie di selezioni e dovrai fare clic su quella identificata come ” Opzioni risparmio energia “; situato in quarta posizione.
  • Quando sei già in ” Opzioni risparmio energia “, fai clic su ” Scegli o personalizza un piano di risparmio energia “, quindi fai clic su ” Modifica impostazioni piano “.
  • Quindi, selezionare ” Modifica impostazioni di risparmio energia avanzate “. Da allora una nuova finestra si aprirà e lì, cerca “ Impostazioni USB ” dove ti mostrano un’opzione chiamata “ Impostazioni di sospensione selettiva USB ” che sarà sicuramente attivata e dovresti cambiare nel menu a discesa in “ Disabilitato ”.
  • Infine, fai clic sul pulsante “Applica” e quindi su ” OK ” per confermare l’azione. Ora, riavvia il computer e, con esso, la tua periferica dovrebbe funzionare normalmente .

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento