Anche se è vero che se smettiamo di pensare agli smartphone più famosi che fanno parte del catalogo della gente di Samsung, probabilmente dovremo prima guardare il Galaxy S o il Galaxy Note, sappiamo che molti altri sono stati riconosciuti dal pubblico prima. Non è necessario spostarsi troppo in tempo per ricordare che il Samsung Galaxy Grand ha venduto anche per milioni nelle sue diverse versioni , e in questo caso in particolare vogliamo insegnarti un tutorial importante al riguardo.
Quello che devi sapere in primo luogo è che qualsiasi Samsung Galaxy Grand, o un altro dispositivo che ha già diversi anni di utilizzo, può iniziare a fallire senza sosta , ed è per questo che consigliamo vivamente di ripristinare le impostazioni di fabbrica in quando. Anche se vedi che non puoi avviarlo o utilizzarlo come vorresti perché non funziona, non esitare a svolgere il passo per passo che ti insegneremo e che collaborerà in modo che il tuo cellulare funzioni esattamente come il giorno in cui lo hai acquistato.
Formattazione di un Samsung Galaxy Grand
Come abbiamo detto prima, in molte occasioni eseguire un reset di fabbrica su un Samsung Galaxy Grand può essere un problema essenziale , estremamente importante per farlo funzionare come prima, quindi non dovresti scartare questa opzione. Allo stesso modo devi sapere che se non riesci a utilizzare il tuo Samsung Galaxy Grand come al solito, è possibile che si tratti di un malfunzionamento relativo al software e un ripristino di fabbrica potrebbe risolverlo.
Riassumendo, i casi in cui ti consigliamo di riavviare un Samsung Galaxy Grand hanno a che fare quando troppi obiettivi o LAG funzionano, quando ci dicono di diversi errori nel sistema o quando le applicazioni iniziano a chiudersi senza motivo apparente costantemente .
Se a questo punto ritieni necessario eseguire un ripristino di fabbrica del tuo Samsung Galaxy Grand, devi sapere che il primo metodo da prendere in considerazione è usare i pulsanti che fanno parte del terminale, allo stesso modo di quelli più recenti. certo Devi quindi accedere alla modalità di recupero e per farlo devi premere Volume su + pulsante Home e pulsante su per alcuni secondi , fino a quando non entrerai in una schermata che non hai mai visto prima.
- Una volta che siamo nella modalità di recupero che abbiamo menzionato in precedenza nel nostro Samsung Galaxy Grand, la prima cosa che dobbiamo fare è andare all’opzione di partizione Wipe Cache, al fine di eliminare la partizione e la memoria dalla cache .
- Dopodiché dobbiamo eliminare tutti i contenuti che fanno parte del cellulare , salvando i file che riteniamo importanti, oltre ai contatti nella SIM, in modo da non perderli, prima di passare all’opzione Cancella dati / Ripristino delle impostazioni di fabbrica.
- Infine, dobbiamo scegliere l’opzione “Riavvia il sistema ora” , che ci permetterà di riavviare il dispositivo mobile per ricominciare con il dispositivo dal giorno in cui l’abbiamo acquistato, ovvero dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
D’altra parte, c’è un modo un po ‘più semplice ma non altrettanto efficiente di riavviare un Samsung Galaxy Grand, che è il tradizionale ripristino delle impostazioni di fabbrica, attraverso i menu del dispositivo . In questo caso, quello che devi fare è andare su Impostazioni, Sicurezza, Ripristino impostazioni di fabbrica e in pochi secondi si riavvierà. Naturalmente, la differenza con l’opzione precedente è che in questo caso abbiamo bisogno che lo smartphone funzioni, perché se il nostro Samsung Galaxy Grand non funziona, sarà impossibile eseguire questo passo dopo passo.
Infine, c’è un ultimo metodo che non volevamo smettere di prendere in considerazione in ogni caso. Si tratta di essere in grado di eseguire il riavvio utilizzando la tastiera di chiamata, con un codice specifico che dobbiamo scrivere, che è il seguente: “* 2767 * 3855 #” . Tutti questi trucchi che abbiamo menzionato, funzionano senza problemi per i dispositivi Samsung Galaxy Grand Prime, Samsung Galaxy Grand 2, Samsung Galaxy Grand Neo e Samsung Galaxy Grand I9082, quindi se ne hai uno puoi eseguirli.
Sei riuscito a riavviare il tuo blog aziendale con questo trucco?