Come ripristinare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica

Stai pensando di regalare o vendere il tuo vecchio smartphone perché ne hai acquistato uno nuovo o hai intenzione di farlo? Quindi ti consigliamo di prenderti la briga di ripristinare le impostazioni di fabbrica delle tue apparecchiature. La verità è che è l’unico modo in cui siamo completamente sicuri che non lasceremo informazioni su di esso, quindi è una misura di sicurezza del più importante.

In ogni caso, la nostra raccomandazione ha a che fare con il fatto che prima di ripristinare uno smartphone, ti occupi di fare un backup delle tue applicazioni e dei tuoi dati, per essere sicuro di non perdere nulla. Allo stesso tempo, ti consigliamo anche di inviare tutto questo contenuto a un altro spazio di archiviazione, che potrebbe benissimo essere un’app di archiviazione cloud , ovviamente .

Come ripristinare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica 1

Ripristina le impostazioni di fabbrica di un Android

Una volta effettuato il backup e inviato tutti i tuoi contenuti e dati protetti a un’altra fonte di archiviazione, è tempo di eliminare quei dati fastidiosi, quindi andiamo con le informazioni. La prima cosa da tenere in considerazione in questi casi è che ripristinando le impostazioni di fabbrica del tuo Android, puoi essere certo che nessuno ha accesso a tali contenuti .

Fondamentalmente, quello che faremo seguendo i prossimi punti, è ripristinare i valori di fabbrica del tuo Android, in modo da poterlo vendere o regalare, come preferisci , senza rischi. Andiamo con i passaggi quindi:

  • Prendi il tuo Android e vai su Impostazioni
  • Qui vai a Backup e riavvia
  • Quando arrivi lì, fai clic su Ripristina dati di fabbrica
  • Successivamente, è necessario selezionare Riavvia telefono
  • Il sistema ci chiederà se vogliamo eliminare le applicazioni che abbiamo scaricato e i dati che abbiamo archiviato. Cancelleremo tutto
  • Ci avviserà che il dispositivo si riavvierà un paio di volte
  • Diamo Reset e conferma

Quali dati sto cancellando?

Se vuoi sapere quali dati elimini dal tuo Android con questo passo per passo , devi sapere che sono fondamentalmente le impostazioni dell’account Google e qualsiasi altro account di un’applicazione scaricata, oltre ai dati e alla configurazione delle applicazioni di sistema , delle applicazioni scaricate e installate e, infine, tutti i file presenti nella memoria interna, come musica, foto, ecc.

Elimina e rimuovi la scheda microSD, un’altra buona opzione

Un’azione complementare che di solito raccomandiamo in questi casi, quindi ha a che fare con l’eliminazione e la rimozione della scheda microSD che possiamo avere sul dispositivo, il che non è complicato. Devi andare su Impostazioni, Memoria, Memoria esterna, quindi su Formatta la scheda SD . Quando hai finito e prima di vendere o regalare il tuo Android, ricordati di rimuovere la microSD dal tuo dispositivo.

Alcune delle principali domande che abbiamo visto al riguardo nei forum e nei social network hanno a che fare con: ripristino dati di fabbrica Android, ripristino di fabbrica Samsung, ripristino di fabbrica Android dal ripristino, ripristino di fabbrica Android dalla fabbrica, ripristino di Android dalla fabbrica Samsung, ripristinare i valori dalla fabbrica Android Samsung, riavviare Android dalla fabbrica bloccato o ripristinare dalla fabbrica Samsung S4. Se hai altre domande al riguardo, assicurati di chiederci di darti una mano.

Sei stato in grado di ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo smartphone con questo passo dopo passo? Quali altri consigli di sicurezza puoi offrirci quando venderemo o regaleremo uno smartphone Android?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento