Come viene misurato il coefficiente intellettuale?

Sicuramente hai sentito parlare del  quoziente o del QI in più di un’occasione e hai persino fatto alcuni di questi test rapidi e inconcludenti ma divertenti che stanno girando il web. Bene, a tutti noi piace sapere qual è la capacità del nostro cervello di affrontare circostanze diverse , o in altre parole, sapere quanto siamo intelligenti.

Riguardo a questi test che abbiamo detto prima, dobbiamo sottolineare che molti crederanno che sia una perdita di tempo e non li terranno in considerazione, sebbene siamo consapevoli che per gli altri è un modo concreto di comprendere quale sia la loro intelligenza e quindi, dove dovrebbero puntare le loro aspirazioni, anche i professionisti. Pertanto, ciò che ci interessa questa volta è insegnarti come misurare il QI di una persona, evitando i classici errori in cui tutti cadono.

Come viene misurato il coefficiente intellettuale? 1

Cos’è il QI?

Prima di tutto, e in modo che non ci siano dubbi al riguardo, dobbiamo dire che quando parliamo di CI, QI, coefficiente intellettuale o quoziente intellettuale, parliamo sempre di quale sia il punteggio che risulta da una serie di test che Ci esibiamo per sapere quali sono le capacità del nostro cervello di risolvere diverse situazioni di ogni tipo, cioè l’estensione delle nostre capacità cognitive, e quindi, naturalmente, il suo confronto con altre persone.

Vale a dire che, in qualche modo, i test di intelligenza che tutti conosciamo, hanno come primo obiettivo quello di permetterci di conoscere le capacità in generale che dobbiamo comprendere le domande e, quindi, di risolvere i problemi che esse comportano . In effetti, se dimostriamo la capacità di risolvere i problemi, ciò significa che possiamo espandere il ragionamento e le nostre conoscenze acquisite, mettendo le informazioni che abbiamo archiviato durante la nostra vita al servizio dei vari inconvenienti.

In effetti, i test di intelligenza o QI non apparvero nell’era di Internet, tanto meno, ma i primi apparvero lì nel 1912 , quando lo psicologo tedesco William Stern iniziò a usarli per comprendere alcuni aspetti che rendevano la vita dei pazienti che hanno frequentato il suo studio di psicologia, al fine di poter iniziare il percorso verso lo sviluppo dell’intelligenza.

Naturalmente, dalla sua storia centenaria, i test di intelligence sono stati fatti passi da gigante, fino ad oggi diventa una forma di intrattenimento a cui chiunque può accedere su Internet. E sebbene molti abbiano messo in dubbio i loro risultati e non credano in questo tipo di pratica, la verità è che è un metodo molto più affidabile di prima .

Un chiaro esempio di ciò che stiamo citando ha a che fare direttamente con questo caso, quando intendiamo calcolare il QI, ciò che viene fatto è applicare una serie di sequenze di numeri che dobbiamo compilare in base al caso , nonché sequenze di cifre in cui mancano alcuni che dobbiamo aggiungere. Tuttavia, c’è molto altro da spiegare al riguardo, quindi eccoci qui.

Come viene misurato il coefficiente intellettuale? 2

I punteggi di un test QI

Supponi che dopo aver letto questo articolo desideri eseguire un test del QI, perché prima di tutto dovrai sapere come leggerne i risultati, altrimenti non ti aiuterà a sapere quale punteggio hai ottenuto. La prima cosa da considerare è che i test di intelligenza di solito applicano una scala standardizzata con un punteggio medio di 100, che è la media della maggior parte delle persone.

Cioè, se siamo circa 100 punti, da 90 a 110 punti, possiamo considerare che abbiamo un’intelligenza “standard” , cioè che facciamo parte del gruppo di persone che mantengono un’intelligenza “media”. Ora, se hai ottenuto un punteggio superiore a 130 punti, dovresti sentirti fortunato, perché ciò significa che hai un’intelligenza molto al di sopra del normale.

A sua volta, ovviamente, se otteniamo un punteggio inferiore a 70 punti, ciò significa che abbiamo un ritardo mentale, senza affrontare una situazione complessa come sembra, anche se richiede alcune valutazioni. Naturalmente, il risultato più strano in questi casi è superiore a 160 punti, dal momento che quasi nessuno lo ottiene , e quindi saremmo in presenza di qualcuno del tutto eccezionale.

Come viene misurato il coefficiente intellettuale? 3

Naturalmente, ci sono alcuni parametri che dovremmo considerare, come l’età di coloro che sono sottoposti a uno di questi test, poiché lo stesso test non può essere eseguito su un adolescente rispetto a un adulto più grande. Per chiarire un po ‘di più, di seguito ti mostreremo un tour dettagliato su ciò che significa ciascuno dei punteggi che possono essere ottenuti in questi test .

  • 164 o più – Intelligenza straordinaria
  • 148-164 – Intelligenza di gran lunga superiore
  • 132-148 – Intelligenza superiore
  • 113-132 – Intelligenza sopra la media
  • 84-113 – Intelligenza normale o media
  • 68-84 – Stupidità
  • 52-68 – Limite di carenza
  • Under 52 – Ritardo mentale

Ora, la conclusione è che questo tipo di test o analisi di intelligenza non dipende sempre dalle reali capacità di un essere umano, dal momento che applicano molta più intelligenza logico-matematica di qualsiasi altra, quando la maggior parte degli studi moderni concordano sul fatto che Esistono fino a 8 tipi di intelligenza e in questo caso scommetteresti solo su uno. Oltre a ciò, sapere un po ‘di più su questi test non fa mai male.

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento