Differenze tra Samsung Galaxy J7 2016 e Galaxy J7 2017

Vi siete mai chiesti quali sono le principali differenze tra il Samsung Galaxy J7 2016 e il Galaxy J7 2017 ? Devi sapere che in questo articolo ti insegneremo assolutamente tutti i dettagli al riguardo. La prima cosa che dovresti controllare a questo proposito è qual è il tuo terminale tra loro, quindi assicurati, e vedi che ha l’altro che il tuo non ha.

In effetti, successivamente ti mostreremo le principali differenze tra il Samsung Galaxy J7 2016 e il Galaxy J7 2017 , in modo che, se ne hai uno più vecchio, sai se vale la pena passare all’ultimo rilasciato. Vedrai, in ogni caso, che questi sono due terminali che condividono molte delle loro caratteristiche , e tuttavia, dovresti continuare a leggere per conoscerli in dettaglio.

Differenze tra Samsung Galaxy J7 2016 e Galaxy J7 2017 1

Quale è meglio Samsung J7 2016 o 2017

La prima cosa che dobbiamo menzionare tra le differenze tra il Samsung Galaxy J7 2016 e il Galaxy J7 2017 è ovviamente il design. Dobbiamo sottolineare a questo proposito che è stato notevolmente rinnovato quest’anno . Ciò che attirerà l’attenzione degli utenti è che i bordi del dispositivo sono più arrotondati rispetto a prima e inoltre include i pulsanti capacitivi, non precedentemente disponibili.

Un altro dettaglio non meno importante, ma devi sempre tener conto tra le diverse generazioni di smartphone, è direttamente correlato alla versione del sistema operativo che eseguono. Non c’è dubbio che in questo senso il Galaxy J7 2017 ha un vantaggio, tenendo conto del fatto che ha già Android 7.0 Nougat , mentre il precedente non è ancora stato aggiornato a quella versione.

Passiamo quindi a tutto ciò che riguarda la potenza di entrambi i Galaxy J7, dove possiamo vedere che sebbene la frequenza di clock sia ancora di 1,6 GHz, la RAM è avanzata da 2 GB prima degli attuali 3 GB . Inoltre, se prima la capacità di archiviazione interna era di soli 16 GB, in questo caso in particolare, per la versione 2017, vediamo che esiste anche un’opzione da 32 GB.

La fotocamera frontale, quella che è lì per i selfie, è un’altra grande notizia che non possiamo perdere di vista in questi casi. Troviamo un notevole miglioramento, e cioè che passiamo da 5 MP a 13 MP in questa generazione. Come possiamo vedere, molti degli aspetti essenziali del Galaxy J7 2016 sono stati ritoccati nel suo successore , per offrire una migliore esperienza utente.

E se tutto ciò che abbiamo menzionato non ti è bastato per optare per il più recente, devi sapere che il Galaxy J7 ha anche aggiunto un sensore giroscopio, un altro elemento sostanziale in questi casi. Quello che succede in questi casi è che molti dei principali giochi di oggi, come Pokémon Go o Gear VR, fanno uso di questo tipo di sensori, una questione essenziale per sfruttarli.

Alcune altre ricerche che gli utenti hanno fatto a questo proposito sia nei motori di ricerca , come nei forum e nei social network, hanno a che fare con le seguenti differenze: j7 2016 vs j7 2017 spagnolo, j7 2017 vs j7 2016 differenze, j7 2017 prezzo argentino, Samsung j7 2017 vs j7 prime 2017, j7 2016 vs j7 neo, differenze tra j7 2017 vs j7 prime, come sapere se il mio j7 è 2016, caratteristiche j7 prime vs j7 neo, samsung j7 2016, prezzo samsung j7 2016, samsung j7 2015, samsung j7 2017, samsung galaxy j7 mercadolibre, caratteristiche samsung j7 prime, j7 2016 vs j7 oj7 2016 vs j7 prime. Se hai più dubbi al riguardo, devi solo lasciarci un commento in modo che proviamo a darti una mano.

Cos’altro vorresti sapere sul Samsung Galaxy J7 2016 e sul Galaxy J7 2017?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento