Il mio PC Windows non riconosce un’unità flash USB Come risolverlo?

Al giorno d’oggi è molto comune vedere gli utenti che utilizzano un qualche tipo di dispositivo esterno, che possono essere dischi rigidi esterni, unità flash o unità flash o anche note come chiavette USB , che offrono la possibilità di archiviare e trasferire dati importanti da Un modo semplice e veloce.

Tuttavia, in molti casi questi dispositivi non vengono riconosciuti da Windows, il che diventa un problema per l’utente, soprattutto se è necessario archiviare o trasferire alcune informazioni importanti. Questi tipi di problemi possono causare preoccupazione e inconvenienti, ma la verità è che questo tipo di inconveniente può essere risolto rapidamente e facilmente. Inoltre, non sarà necessario formattare il dispositivo.

Attualmente esistono diversi metodi che possono essere utilizzati per tentare di correggere questo tipo di problema, va notato che questo può essere corretto fintanto che la memoria USB non è danneggiata. È importante sapere che questo tipo di danno di solito origina soprattutto quando la memoria viene estratta da una cattiva forma del computer, cioè il dispositivo viene rimosso senza prima chiedere l’autorizzazione al sistema Windows. Tuttavia, qui ti mostreremo diversi modi per correggere questo problema.

Quali sono i motivi di un messaggio che dice “Dispositivo USB non riconosciuto”?

Esistono diversi motivi per cui il tuo computer non è in grado di riconoscere il tuo dispositivo esterno ma, prima di prendere una decisione, è importante essere sicuri del motivo per cui il “Dispositivo USB non viene riconosciuto”.

Alcune delle possibilità che ciò accada sono le seguenti:

La memoria USB potrebbe essere rotta

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il dispositivo non viene riconosciuto dal team, per poterci avvisare se questo è il motivo per cui dobbiamo introdurre il pendrive in un altro computer per vedere se lo riconosce, nel caso in cui non lo legga, può è che il dispositivo ha qualche componente interno colpito o danneggiato che impedisce un buon contatto tra i due dispositivi.

Il dispositivo è stato collegato in modo errato

È possibile che il dispositivo di archiviazione esterno sia stato mal collegato alla macchina , ovvero non sia stato sufficientemente stretto in modo tale da entrare in contatto e essere riconosciuto dal sistema operativo Windows. In questo caso è importante assicurarsi che sia entrato sufficientemente per poter essere riconosciuto.

L’ingresso USB del computer potrebbe essere danneggiato

È anche possibile che questo problema sia dovuto a un problema nell’hardware e che la porta non funzioni correttamente, in questo caso è consigliabile provare a connettere la memoria nelle altre porte del computer per verificare se funzionano. Se il problema persiste, puoi provare a collegare la tastiera, la webcam o qualsiasi altro dispositivo con uscita USB per vedere se viene riconosciuto.

Non hai i driver giusti

Di solito i driver di questi dispositivi vengono installati automaticamente quando sono collegati alla porta del dispositivo . Tuttavia, in molti casi questi non vengono riconosciuti e quindi l’installazione non avviene, in tal caso è necessario installare i driver manualmente.

Consigliato per te:Come sapere se sono stato bloccato su Facebook o Facebook Messenger? Tracce e indizi – Guida dettagliata

Nonostante ciò è importante essere sempre molto sicuri di quale sia il problema, se è il Pendrive che non funziona correttamente o è il computer a cui si desidera connettersi. È essenziale che il dispositivo riceva sempre una buona gestione e una corretta manutenzione, ogni volta che viene rimosso da un dispositivo è importante che il sistema sia autorizzato a rimuoverlo poiché ciò prolungherà la sua durata. Puoi farlo dalla “Barra delle applicazioni” facendo clic destro sull’icona del dispositivo e selezionando “Rimozione sicura dell’hardware”.

Cosa fare se il computer Windows 10 non legge l’unità flash USB?

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 1

Come accennato in precedenza, esistono diversi metodi per risolvere questo tipo di inconveniente, alcuni più semplici di altri. Tuttavia, tutti sono importanti per provare a recuperare o rimuovere le informazioni archiviate su questi dispositivi esterni.

Puoi dire che la soluzione più semplice in questo tipo di problema è acquisire una nuova memoria USB ma, quasi sempre hai delle informazioni importanti su di esse, quindi è essenziale essere in grado di recuperarla e che può essere rilevata dal computer Windows . Ecco perché qui ti offriamo alcuni metodi con i quali sarai in grado di risolvere questo tipo di problema.

ripresa

Questo metodo può sembrare abbastanza semplice, ma in molti casi funziona ed è che per qualche motivo a volte quando si inserisce la memoria USB nelle porte del computer non viene riconosciuto, ciò può essere dovuto alla polvere o ad altri fattori, inclusa la RAM Può essere influenzato da questi fattori , quindi è meglio rimuovere la memoria, pulirla e reinserirla

Nel caso in cui il problema persista, sarà necessario riavviare il computer lasciando il dispositivo collegato. All’accensione del computer è necessario riconoscere il dispositivo USB.

Se questo metodo non funziona, dovrai provare altri passaggi che andranno oltre e possono risolvere il problema in modo che il tuo dispositivo possa essere rilevato dal PC.

Aggiorna il driver pendrive

Quasi sempre quando si presenta questo problema, è a causa di problemi con i controller pendrive, che non sono stati installati correttamente.

Questo è stato considerato uno dei problemi più comuni con questo tipo di apparecchiatura, motivo per cui si consiglia sempre di aggiornare questi driver in modo che non rimangano nel passato e diventino strumenti obsoleti.

Per questo motivo, ti insegneremo come aggiornare i driver su Windows 10:

  • Per fare ciò, la prima cosa che farai è connettere l’unità flash alla porta del computer.
  • Una volta connesso, sul desktop del tuo Windows andare a premere i seguenti tasti contemporaneamente “Windows” + “R” e si scriverà “devmgmt.msc” ci si avvia la “Gestione periferiche”.
  • Nella finestra “Gestione periferiche” si seleziona l’opzione “Controller bus seriale universale” . Lì dovresti elencare i dispositivi di archiviazione che sono stati collegati al tuo computer.
  • Ora devi fare clic con il tasto destro sul pendrive e poi selezionerai “Disinstalla”.
  • La prossima cosa sarà rimuovere il dispositivo dalla porta e riavviare il sistema operativo .
  • Dopo aver riacceso il dispositivo, è necessario collegare il pendrive alla porta e verificare che il problema sia stato corretto.

Consigliato per te:Come configurare e installare eMule per scaricare molto più velocemente? Guida passo passo

Recupera le informazioni memorizzate e quindi formatta la memoria USB

Se hai eseguito il passaggio precedente e il tuo problema continuo è necessario per provare un altro metodo, ecco perché un’altra opzione è quella di provare a recuperare tutte le informazioni memorizzate sul dispositivo e quindi formattarle nello strumento “Gestione disco di Windows”.

Per eseguire questo metodo è necessario eseguire in dettaglio i passaggi che spiegheremo di seguito:

  • Per iniziare devi avere installato il programma ” EaseUS Data Recovery Wizard”
  • La prossima cosa sarà connettere l’unità flash al computer.
  • Ora aprirai EaseUS e selezionerai pendrive, questo verrà riconosciuto come unità esterna nel software. E poi fai clic su “Scansione”.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 2

  • Questo software eseguirà due scansioni, la prima sarà una scansione rapida e una volta terminata verrà avviata un’altra scansione profonda per ottenere più file nascosti. Tieni presente che questo passaggio può essere rapido o lento, ciò dipenderà dalla capacità e da tutte le informazioni contenute nel dispositivo.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 3

  • Una volta completata questa scansione, puoi iniziare a cercare le informazioni per categoria . Per fare ciò, fai clic su “Ripristina”, è importante che la posizione scelta per ripristinare i file sia diversa dalla pendrive originale per evitare la sovrascrittura dei dati.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 4

Dopo aver recuperato tutte le informazioni in essa contenute, la formattazione della memoria sarà la seguente , per questo è necessario seguire questi passaggi:

  • Devi inserire “Team” o “Risorse del computer”.
  • Quindi selezionerai “Gestisci”.
  • Ora devi selezionare l’opzione “Archiviazione” e poi “Gestione disco”.
  • Una volta che sei nella sezione devi fare clic con il tasto destro su pendrive e, infine, su “Formato” questo può richiedere alcuni secondi, una volta terminato sarà pronto per essere riutilizzato.

Dispositivo sospeso

Questa può essere un’altra delle possibili cause per le quali il tuo dispositivo non sta riconoscendo la tua unità flash, tieni presente che se il sistema di sospensione selettiva è attivato sul tuo computer questo dispositivo non può essere riconosciuto.

Questa situazione si verifica in genere quando il computer è stato abilitato a ridurre l’alimentazione su dispositivi USB non attivi. Se hai già utilizzato il dispositivo sul tuo computer e lo hai disconnesso senza prima aver richiesto l’ autorizzazione da Windows, potresti riscontrare problemi nel rilevarlo.

Tuttavia, questo problema può essere corretto in modo semplice, per questo è necessario effettuare le seguenti operazioni:

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 5

  • Dovrai accedere alle “Opzioni risparmio energia di Windows 10”.
  • Per fare ciò è necessario fare clic con il tasto destro sull’icona “Start” e quindi selezionare “Opzioni risparmio energia di Windows”.
  • Una volta lì devi fare clic sull’opzione “Modifica la configurazione del piano energetico” , devi disattivare quello che hai in quel momento.
  • La prossima cosa sarà fare clic su “Modifica impostazioni avanzate di potenza”.
  • Quindi verrà visualizzata una nuova casella in cui sarà possibile configurare le opzioni di risparmio energia.
  • Lì devi selezionare “Impostazioni USB” verrà visualizzato un elenco di opzioni e devi selezionare “Impostazioni di sospensione selettiva USB”.
  • Se la cui opzione appare come “Abilitato”, è necessario modificarlo in “Disabilitato”.
  • Una volta fatto tutto ciò, è sufficiente applicare le modifiche e selezionare “Accetta” per uscire da “Impostazioni”.
  • Infine, è necessario riavviare il dispositivo e provare a ricollegare il dispositivo USB.

Consigliato per te:Come sapere qual è l’indirizzo IP del mio computer Windows, Linux o MacOS? Guida passo passo

Aggiorna Windows 10

È importante mantenere sempre aggiornato Windows 10 , questo ti consentirà di poter aggiungere nuove funzioni e strumenti per essere sempre aggiornato con tutto ciò che sta arrivando sul mercato.

“AGGIORNATO ✅ Devi correggere l’errore” Dispositivo USB non riconosciuto “e non sai come farlo? ⭐ ENTRA QUI Descrivi e scopri come viene fatto passo dopo passo con questo TUTORIAL ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Tieni presente che il mantenimento di una versione obsoleta potrebbe influire non solo sulle applicazioni, ma anche sull’hardware, sui controller e sui componenti del tuo dispositivo, facendo sì che i dispositivi smettano di funzionare correttamente.

A causa di tutto ciò, si consiglia sempre di aggiornare Windows dagli aggiornamenti automatici del sistema operativo, che si sarà in grado di fare da soli. Per questo è importante seguire questi passaggi:

  • Devi accedere al pannello, lì fai doppio clic su ” Impostazioni di Windows “ e quindi seleziona la sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  • La prossima cosa sarà selezionare ” Windows Update “ nel pannello laterale.
  • Ora devi fare clic su “Verifica aggiornamenti”.

In questa finestra vedrai se ci sono aggiornamenti in sospeso da installare, in tal caso, devi semplicemente procedere al suo aggiornamento.

Ripristina Windows 10

Devi essere consapevole se il tuo dispositivo ti ha mostrato lo stesso avviso ogni volta che colleghi un pendrive, di solito dovresti vedere “Dispositivo USB non riconosciuto” se è così devi provare a ripristinare la sua funzionalità ripristinando il sistema operativo , ma mantieni Tieni presente che eseguendo questo processo tutti i tuoi dati rimarranno intatti.

Per poter eseguire il ripristino di Windows 10 è necessario eseguire questi passaggi:

  • Devi accedere all’opzione ” Aggiornamento e sicurezza” tramite il pannello di configurazione.
  • La prossima cosa sarà fare clic su “Ripristino”.
  • Nella sezione “Ripristina questo PC” devi fare clic su “Start” e lì devi attivare l’opzione “Conserva i miei file”.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 6

  • Al termine dell’intera procedura, il dispositivo inizierà a funzionare come prima, vedrai che tutti i tuoi file sono ancora completamente intatti.
  • Quindi devi solo ricollegare l’ unità flash USB e vedere se questo problema è stato corretto con successo.

Installa i driver del produttore

In generale, il sistema operativo Windows 10 si è distinto per la sua grande capacità di riconoscimento hardware. Tuttavia, questo supporto non è sempre il migliore per tutti i dispositivi, in particolare per le chiavette USB che presentano il maggior numero di problemi.

Per questo motivo e
nonostante abbia Windows 10 sarà necessario utilizzare i driver dei produttori , che dovremo installare sul computer. Per questo è importante che vengano cercati direttamente sul sito Web ufficiale del produttore del dispositivo , in modo da poter essere certi di installare il driver corretto.

Altri motivi per cui questo driver deve essere dal sito Web del produttore, è perché ci saranno tutte le specifiche della tua unità flash , quindi appariranno quali sono le loro ultime versioni dei driver per il sistema operativo che stai utilizzando, in questo caso sarà Windows 10.

Per poterlo fare è necessario seguire questi passaggi:

  • La prima cosa che devi fare è accedere alla pagina del produttore e scaricare l’ultima versione del driver.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 7

  • Una volta scaricato, è necessario disinstallare il dispositivo USB tramite “Gestione dispositivi”.
  • Dopo averlo disinstallato, devi installare il nuovo driver scaricato dal sito Web ufficiale del produttore.
  • Al termine dell’installazione del nuovo driver, è necessario “Riavviare il computer”.
  • Una volta acceso il computer, è necessario collegare il pendrive e verificare se il problema è già stato risolto.

Consigliato per te:Quali sono le migliori applicazioni per risparmiare batteria su dispositivi mobili Android e iOS? Elenco [anno]

Devi tenere conto del fatto che in molti casi i driver che presentano i problemi sono i responsabili del controllo delle porte USB della scheda madre.

Se il problema persiste, sarebbe importante controllare le parentesi della scheda madre sulla pagina del produttore e installare i nuovi driver USB.

Problemi con i driver di Windows

Nei sistemi operativi Windows, i driver sono i principali responsabili del corretto funzionamento dei dispositivi. Pertanto, se si inizia a presentare qualche tipo di problema nel riconoscimento di alcuni dispositivi, il primo responsabile è i controller.

Tieni presente che questo è qualcosa che può accadere molto facilmente, uno dei motivi è la mancanza di aggiornamento del sistema operativo o quando non sono stati aggiornati nel modo corretto.

Quindi, se riscontri problemi con il computer per riconoscere la tua memoria USB, puoi provare a risolvere questo problema reinstallando i driver . Per fare ciò è importante seguire queste istruzioni:

  • Collega l’unità flash al computer e sullo schermo del desktop premi i tasti “Windows” + “X”.
  • Ora dovresti vedere una finestra “Gestione dispositivi”.
  • Lì vedrai tutti i dispositivi che hai collegato al tuo dispositivo, se la tua memoria sta dando problemi, accanto ad esso apparirà un triangolo giallo con un punto esclamativo , questo indicherà che il suo funzionamento non è corretto.
  • Ora devi fare clic destro sull’icona e sceglierai “Disinstalla” dopo alcuni secondi questo sarà completato.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 8

  • Quanto segue sarà “Riavvia il computer” e il dispositivo deve rimanere collegato.
  • Una volta riacceso, il dispositivo dovrà essere riconosciuto e reinstallato .
  • Infine, devi solo verificare che abbia iniziato a funzionare nel modo corretto.

Scansione della memoria USB

Un altro modo per provare a riparare il problema del tuo pendrive in modo che possa essere riconosciuto dal computer è scansionare la memoria per cercare di capire qual è il problema, per questo devi fare quanto segue:

  • Per iniziare devi connettere il tuo dispositivo alla porta USB del tuo computer.
  • Ora devi andare sull’opzione “Risorse del computer” e fare clic con il tasto destro sulla memoria USB, quindi selezionare “Proprietà”.

Il mio PC Windows non riconosce un'unità flash USB Come risolverlo? 9

  • La prossima cosa sarà aprire la sezione “Strumenti” e selezionare l’opzione ” Rivedi ora”.
  • Tieni presente che ciò potrebbe richiedere del tempo, una volta terminata l’analisi ti verrà sbalzato fuori qual è il problema del pendrive.

Formatta la memoria USB

Se dopo aver provato diversi metodi il problema è continuato, sarà necessario ripristinare il pendrive poiché potrebbe essere danneggiato. Ciò richiederà di eseguire un formato in modo da poter funzionare correttamente.

Per formattare la memoria USB dovrai eseguire i seguenti passaggi:

  • Devi accedere alla sezione “Gestione disco di Windows”.
  • Ora devi fare clic con il tasto destro sul dispositivo USB che dovrebbe apparire nell’elenco di tutti i dispositivi.
  • Appariranno diverse opzioni, in esso devi selezionare “Formato” e infine “Accetta” .

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento