La soluzione di Google Play Services consuma molta batteria

Sebbene pochi considerino le applicazioni originali del dispositivo mobile oltre il Google Play Store nel caso di Android, la verità è che non dobbiamo non considerare, sotto ogni punto di vista, che ce ne sono anche altri come Google Play Services . In ogni caso, ci sono molti utenti che hanno commentato negli ultimi tempi che Google Play Services consuma troppa batteria , e la verità è che in queste situazioni, cercheremo di offrire loro una soluzione in base alle loro esigenze.

In ogni caso, se hai un cellulare con sistema operativo Android nelle versioni KitKat, Lollipop o Marshmallow, devi sapere che il problema del consumo della batteria da parte di Google Play Services è molto comune, quindi cercheremo di offrirti una mano a riguardo. Google Play Services o Google Play Services è in ogni caso un elemento indispensabile, in quanto offre informazioni alle applicazioni, alle loro impostazioni, ecc. Ecco perché non possiamo disinstallarlo in nessun caso .

Bene, ovviamente, la prima cosa che dobbiamo fare se vogliamo che questo passo dopo passo abbia senso è analizzare il consumo della batteria del dispositivo prodotto da Google Play Services nel nostro terminale. Per sapere, devi andare su Impostazioni, Batteria, quindi controllare quali sono quelli che consumano di più. Molti utenti ci hanno detto recentemente che questa applicazione è tra quelle che li consumano di più , quindi cercheremo di offrirti alcune soluzioni in questo senso in modo che tu possa tenerne conto.

La soluzione di Google Play Services consuma molta batteria 1

Ridurre il consumo di Google Play Services

Uno degli elementi principali per i quali Google Play Services può consumare troppa batteria ha a che fare con il fatto che è responsabile per il download di molte cose. È un sistema che si occupa di elementi che vanno da e-mail o annunci di applicazioni per controllare la posizione del nostro dispositivo. Praticamente tutto ciò che facciamo richiede Google Play Services, e soprattutto se abbiamo sincronizzato diversi account Google, tale sforzo aumenta . Pertanto, se non lo si utilizza, è necessario rimuoverlo dal computer.

A volte, il consumo di Google Play Services può essere superiore alle aspettative, considerando che potrebbero esserci errori di sincronizzazione che spingono l’applicazione al massimo. In questi casi, ciò che devi fare è generare un nuovo account Google, eliminando quelli precedenti. In effetti, se hai annunci di errori di sincronizzazione dei contatti, calendario o Gmail, Google continuerà a provare a creare una connessione . Ciò determinerà che il consumo è maggiore, poiché continuerà a fallire a meno che non ci sia un nuovo account.

Il GPS è un altro dei motivi fondamentali per cui Google Play Services può consumare molto più di quanto dovrebbe. In tali casi, devi tenere presente che quando un’applicazione ha bisogno che la posizione funzioni correttamente, la richiede tramite i servizi di Google Play. Il GPS è uno dei migliori esempi di questo, ed è per questo che non volevamo smettere di raccomandarti di analizzare anche un altro problema importante: disattivare il GPS in momenti in cui pensi di non averne bisogno .

Passiamo al prossimo possibile problema di Google Play Services. In questo caso parliamo del fatto che molti utenti hanno segnalato che sono stati generati errori di sincronizzazione durante l’utilizzo di emoji nei nomi dei contatti, quindi dovresti anche essere consapevole di queste situazioni. Quindi, se hai installato un task manager o un antivirus, devi sapere che alcune applicazioni esterne costringono Google Play Services al massimo, quindi è meglio verificare con due o tre alternative prima di decidere su uno definitivo.

Sei riuscito a convincere Google Play Services a consumare meno batteria sul tuo cellulare Android?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento