Se hai un dispositivo mobile della gente di Samsung, la verità è che probabilmente sarai più che soddisfatto del dispositivo, perché possiamo dire che è una delle aziende che produce terminali migliori, anche se ovviamente possono anche avere alcuni problemi in alcuni momenti. Oltre a ciò, la verità è che abbiamo ricevuto ripetutamente richieste da alcuni dei nostri lettori, che vogliono sapere quali sono i soliti problemi dietro un Samsung che si riavvia .
Uno dei problemi più comuni dei telefoni cellulari Samsung, almeno se rivediamo costantemente i commenti che gli utenti lasciano sui social network e sui forum, ha a che fare direttamente con quello per diversi motivi, iniziano a riavviarsi all’infinito da soli, senza una ragione apparente . Ciò che dobbiamo dire in questi casi è che, ovviamente, ci sono molti utenti che cercheranno una soluzione per risolvere questo problema che colpisce i loro terminali , in modo da non doverli sbarazzare di loro.
Prima di inserire i possibili elementi che spiegano un’operazione di questo tipo, dobbiamo enfatizzare allo stesso modo degli sviluppatori dell’azienda coreana, anticipano che possiamo essere in presenza di vari inconvenienti, anche se fortunatamente le soluzioni sono molto più limitate. Nella maggior parte dei casi, il problema ha a che fare con un’applicazione che abbiamo installato, che non ci consente di accedere al sistema e quindi di cancellarlo in modo che il problema finisca il più presto possibile.
Il mio Samsung si riavvia nel logo
Prima di entrare in maggiori dettagli, dobbiamo dire in questo senso che se al momento hai molte foto o file che ritieni importanti, ti consigliamo di effettuare un backup. Poiché è probabile che il tuo terminale Samsung si riavvii costantemente, devi farlo dal tuo computer. Per questo, è necessario connettere il dispositivo al PC e, per quanto possibile, eseguire il backup di più contenuto possibile , perché tutti gli altri finiranno per perderli al termine del processo.
Quello che succede è che, come probabilmente hai già intuito, per far funzionare il nostro terminale Samsung come dovrebbe, la prima cosa che dovremmo fare è prenderci la briga di eseguire un Hard Reset, che molti utenti conosceranno anche come un reset di fabbrica. Per eseguire questo passaggio, la prima cosa che devi fare è prendere il tuo terminale Samsung e premere contemporaneamente Volume giù + Tasto Home + Tasti di accensione o come indica il manuale Samsung .
Se tutto funziona come dovrebbe, in pochi secondi sarai in modalità di recupero. In effetti, il più delle volte ci vogliono solo una manciata di secondi per accedervi. Dobbiamo aggiungere in seguito che, quando entriamo nella modalità di recupero, abbiamo la possibilità di selezionare diverse opzioni, anche se dobbiamo inserire i dati di cancellazione / ripristino delle impostazioni di fabbrica, che è quello che cancellerà tutto nel telefono cellulare, ovviamente incluso il Problemi di riavvio automatico e gli elementi che lo causano .
Prima di iniziare questo processo, e ancora quando possibile, ti consigliamo di assicurarti che il tuo terminale mobile abbia almeno il 50% della batteria per impedirne il riavvio durante il processo. Una volta terminato, ci invierà allo stesso menu iniziale, anche se in questo caso dobbiamo selezionare l’opzione Riavvia il sistema ora che è quella che riavvierà il nostro terminale in pochi secondi. Dopo la reinstallazione di Android, avremo tutti i problemi risolti .
Sei stato in grado di risolvere i problemi di un Samsung che si riavvia solo con questo passo dopo passo?