Personaggi speciali: cosa sono, a cosa servono e come posso inserirli tutti?

I caratteri speciali sono diventati uno strumento molto importante per la maggior parte degli utenti, soprattutto quando utilizziamo i programmi nel pacchetto Microsoft Office . Che si tratti di sviluppare un progetto in Word o Excel e dobbiamo usarli.

In generale, questi caratteri non vengono generalmente visualizzati sulla tastiera del computer , ma sono nascosti e devono essere visualizzati sotto una combinazione di tasti . Principalmente viene utilizzato il tasto “Alt + tastierino numerico”, sia per mostrare segni, simboli, lettere, numeri , tra gli altri caratteri.

Se stai cercando di preparare un tipo di documento e devi applicare alcuni caratteri come lettere greche, simboli di valuta , tra gli altri. Quindi qui spiegheremo cosa sono, a cosa servono e come è possibile inserire tutti questi elementi nel PC.

Quali sono i caratteri speciali della tastiera del mio computer?

I caratteri speciali possono essere segni, numeri, lettere, simboli , figure delle diverse valute del mondo, tra molti altri. Tutti possono essere necessari ad un certo punto della nostra vita, sia quando stiamo preparando un progetto o un documento con un programma specifico.

Come accennato in precedenza, questi di solito non si trovano sulla tastiera , cioè non appaiono su un tasto specifico, ma dobbiamo usare una combinazione di pulsanti in modo che appaiano sullo schermo. Inoltre, è importante ricordare che sono classificati in base alla lingua utilizzata , dove ognuno varia un po ‘.

In questo modo, l’ intero sistema di codifica viene chiuso mediante l’uso di file di testo costituiti da caratteri . Ciò consente loro di essere rappresentati dal sistema e in questo modo il team è in grado di assimilarli e visualizzarli sullo schermo.

Come vengono classificati questi personaggi? Principali sistemi di codifica

Nel caso della codifica dei caratteri, dipenderà principalmente dalle diverse modalità della lingua utilizzata . Ciò significa che questo varierà in base alla lingua utilizzata . Tutto ciò deve essere rappresentato nel modo corretto in modo che questi sistemi di codifica possano essere tradotti correttamente e quindi assimilati dall’apparecchiatura.

Consigliato per te:Memoria ROM Che cos’è, a cosa serve e quali tipi ci sono nell’informatica?

Tutto ciò è generalmente classificato come segue:

Sistema ASCII

Questo sistema ASCII è l’abbreviazione del “Codice americano standard per lo scambio di informazioni”. Questo sistema si basa principalmente sull’alfabeto latino e attualmente è composto da 128 caratteri , di cui solo 95 sono stampabili.

Tutto ciò è stato creato per l’anno 1963 in lingua inglese , questo ha iniziato a creare molte limitazioni per quello che era il suo uso in altre lingue, poiché il suo uso è difficile da rappresentare i caratteri e i simboli richiesti.

Questo tipo di codifica è composto da tutte le lettere dell’alfabeto e dai numeri da 0 a 9, nonché da alcuni simboli speciali . Tra alcuni dei caratteri stampabili che possiamo trovare in ASCII abbiamo i seguenti:

  • ! »# $% & ‘() * +, -. / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 :; =? @ ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTU VWXYZ [] ^ _ `abcdefghijklmnopqrstu vwxyz {| } ~

Sistema ISO-8859-1

Abbiamo anche trovato ISO-8859-1, che è stato creato principalmente per essere in grado di soddisfare tutte quelle esigenze che ASCII non era in grado di soddisfare , poiché presentava alcune limitazioni , in particolare la lingua che ne ha fortemente influenzato l’uso in America Latina .

Con questo in mente, ISO-8859-1, viene utilizzato principalmente per le regioni dell’Europa occidentale, dell’America Latina e del Nord America . Da quando è diventato uno strumento più pratico, utilizza 8 bit che consentono di fornire alcuni caratteri aggiuntivi che non sono stati utilizzati in lingua inglese. Questi erano gli accenti, la lettera – tra molti altri.

Unicode

Finalmente troviamo il sistema Unicode . Come nel caso precedente, questo è stato creato per completare il completamento di ciò che ASCII e ISO non sono stati in grado di ottenere. Come accennato in precedenza, l’ ISO era disponibile per diverse regioni geografiche. Tuttavia, gli 8 bit offerti non sono stati in grado di codificare l’intero alfabeto usato nel mondo , quindi alla fine non è stato all’altezza delle richieste.

Pertanto, come soluzione a tutti questi problemi, vengono creati Unicode e un set di caratteri universale (UCS) ISO / IEC 10646 . Tutto ciò finisce per assegnare un codice univoco agli oltre cinquantamila simboli esistenti , che ha permesso l’uso di un numero maggiore di caratteri di testo e la codifica di simboli di lingue diverse. Alcuni dei simboli che possono essere inseriti utilizzando la codifica Unicode sono: , , ,

I passaggi per imparare a inserire ogni carattere speciale nel mio computer

“AGGIORNATO ✅ Hai bisogno di sapere cosa sono e come utilizzare tutti i caratteri speciali della tastiera? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri tutto al riguardo ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Esistono due modi per inserire lettere e segni speciali nel computer, questo può avvenire tramite i pulsanti “Alt + un numero” o la mappa dei caratteri . Per fare questo devi semplicemente eseguire i passaggi che spiegheremo di seguito:

Consigliato per te:Come scaricare video divertenti per Whatsapp e intrattenere i tuoi contatti? Guida passo passo

Con Alt e il tastierino numerico

Il primo metodo che presentiamo riguarda l’utilizzo della combinazione di pulsanti della tastiera ed è comunemente usato su computer Windows . Per poterli inserire devi seguire questi passaggi:

  • La prima cosa sarà assicurarsi che il tastierino numerico sia attivato , questo è quasi sempre sul lato destro della tastiera. Per attivarli devi premere il tasto “Bloc Num”, tieni presente che devi prima assicurarti che sia disattivato, ma al contrario quando si preme detto pulsante lo disattiviamo.

Personaggi speciali: cosa sono, a cosa servono e come posso inserirli tutti? 1

  • Una volta attivati ​​i numeri, la prossima cosa sarà premere il pulsante “Alt” e non rilasciarlo.
  • Dopo aver premuto “Alt” ora premiamo i tasti numerici di cui abbiamo bisogno “8” e rilasciamo immediatamente il tasto “Alt”.

Personaggi speciali: cosa sono, a cosa servono e come posso inserirli tutti? 2

  • Verrà automaticamente visualizzato il simbolo o il personaggio richiesto con l’azione precedente.

Attraverso questo processo puoi iniziare a inserire diversi caratteri, simboli e segni nei tuoi diversi documenti.

Con la mappa dei personaggi

La mappa dei caratteri è un programma integrato nel sistema operativo Windows ed è disponibile per diverse versioni 7, 8 e 10 . Ti permette di vedere tutti gli elementi disponibili nella fonte di lavoro selezionata.

In questo modo, questo è diventato un altro dei metodi disponibili per poter inserire lettere, simboli e segni speciali . Per eseguire ciò dovrai eseguire questi passaggi:

  • Per avviarlo devi andare nella casella “Esegui” o “Avvia”, puoi anche accedervi premendo il tasto “Windows + R”.
  • Quando viene visualizzata la finestra “Esegui” sullo schermo, digitare la seguente “charmap” e fare clic su “Accetta” o premere “Invio”.

Personaggi speciali: cosa sono, a cosa servono e come posso inserirli tutti? 3

  • Quindi verrà visualizzata una finestra in cui è possibile selezionare i simboli necessari e copiarli negli Appunti. In questo modo puoi incollarlo nel programma che ti serve .

Personaggi speciali: cosa sono, a cosa servono e come posso inserirli tutti? 4

Nota che attraverso questa mappa hai anche la possibilità di usare quei simboli che sono stati creati con “Private Character Editor”.

Elenco di tutti i codici per inserire caratteri speciali usando il tasto ALT e il tastierino numerico

Uno dei modi più semplici e veloci per inserire qualsiasi segno, simbolo o lettera è attraverso la combinazione dei pulsanti “Alt + numero”. Tuttavia, per poter utilizzare questo metodo è necessario sapere quali sono le sequenze e quali risultati ci daranno ciascuna .

Consigliato per te:Quali sono i migliori siti Web per scaricare giochi da Torrent? Elenco [anno]

È importante tenere presente che ciascuna delle sequenze che spiegheremo nella tabella seguente è disponibile solo per il sistema operativo Windows. In questo modo, qui presentiamo le seguenti tabelle con le loro combinazioni di tasti e caratteri .

ALT +carattereALT +carattereALT +carattereALT +carattere
1513101e151ù
2524102F152ÿ
3535103g153Ö
4546104h154Ü
5557105io155¢
6568106j156£
7579107k157¥
858:108l158
959;109m159ƒ
1060<110n160a
1161=111o161í
1262>112p162o
1363?113q163ú
1464@114r164ñ
1565la115s165Ñ
1666B116t166esimo
1767C117o167esimo
1868D118v168Si
1969E119w169
2070F120x170¬
21§71sol121e171½
2272H122z172¼
2373io123{173¡
2474J124|174
2575K125}175»
2676L126~176
2777M127Δ177
2878N128Ç178
2979O129ü179
3080P130é180
3181Q131Â181
32“Spazio”82R132ä182
33la83S133à183
3484T134å184
35#85U135ç185
36$86V136ê186
37%87W137ë187
38&88X138E188
3989e139ï189
40(90Z140Î190
41)91[141ì191
42*92142Ä192
43+93]143Å193
44,94^144É194
4595_145æ195
46.96`146Æ196
47/97a147ô197
4898B148ö198
49199c149ò199
502100d150û200

Consigliato per te:Quali sono i migliori siti Web per scaricare gratuitamente i programmi Windows? Elenco [anno]

ALT +carattereALT +carattereALT +carattereALT +carattere
201251178²228ä
202252179³229å
203253²180230æ
204254181μ231ç
205255“Spazio”182232E
206128183·233é
207130,184¸234ê
208131ƒ185¹235ë
209132186esimo236ì
210133187»237í
211134188¼238Î
212135189½239ï
213136ˆ190¾240ð
214137191Si241ñ
215138Š192À242ò
216139<193Á243o
217140Œ194Â244ô
218142Ž195Ã245õ
219145196Ä246ö
220146197Å247÷
221147198Æ248ø
222148199Ç249ù
223149200E250ú
224α150201É251û
225ß151202Ê252ü
226Γ152~203Ë253ý
227π153204Ì254þ
228Σ154š205Í255ÿ
229σ155>206Î
230μ156œ207Ï
231τ158Ž208Ð
232Φ159Ÿ209Ñ
233Θ160210Ò
234Ω161¡211Ó
235δ162¢212Ô
236163£213Õ
237φ164¤214Ö
238ε165¥215×
239166|216Ø
240167§217Ù
241±168¨218Ú
242169©219Û
243170esimo220Ü
244171221Ý
245172¬222Þ
246÷173223ß
247174®224à
248°175¯225a
249176°226Â
250·177±227Ã

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento