Chi non ha usato questo strumento almeno una volta nella vita? Sicuramente a scuola o al lavoro dovevi elaborarli, quindi dovresti sapere che gli schemi e le mappe concettuali sono estremamente utili per rappresentare un’idea in modo grafico, collegando così concetti diversi.
Quindi, se lo hai fatto, dovresti sapere che sono uno dei modi migliori per studiare e spiegare qualsiasi conoscenza, ma a volte questo può essere un po ‘noioso da elaborare. Motivo per cui accediamo a Internet per trovare modi per semplificare il nostro lavoro.
Ecco perché in questa sezione ti insegneremo perché dovresti usarli nella tua vita. Ti offriamo anche un elenco dei migliori programmi per progettarli in modo più semplice e rapido.
Cosa sono le mappe e gli schemi concettuali e quali tipi esistono?
Una mappa concettuale è uno strumento di apprendimento che funziona schematizzando i concetti di un argomento specifico . È considerato eccellente quando si conservano informazioni perché è una rappresentazione leggermente più grafica del soggetto in questione, ed è dimostrato che la comunicazione visiva è molto più efficace per il cervello.
È anche una conoscenza attiva, poiché l’individuo che lo sta facendo deve assorbire bene il contenuto per svilupparlo. Quindi questo fatto di realizzarli, esegue in sé uno studio profondo, questo perché devi ordinare le idee e collegarle in modo che in questo modo tutto ciò che fai rimanga nella tua memoria e quindi ottieni il massimo dal tempo per mostrare quelle informazioni.
Esistono diversi tipi di mappe concettuali, ma hanno tutte le stesse basi caratteristiche, la principale è la gerarchia , ovvero che lo schema si basa su un’idea principale e viene sviluppato in base all’importanza delle seguenti idee secondarie. L’altra caratteristica di base è la semplicità con cui viene sviluppato il soggetto e che consente un rapido assorbimento visivo e una rapida comprensione del contenuto.
Poi ogni ramo della mappa risponde ad un sub-idea e sono in comunicazione da proposizioni, che di solito finiscono sintetizzare un’idea generale o conclusione finale che dà la comprensione del contenuto.
Consigliato per te:Come comprimere e decomprimere i file o le cartelle al massimo? Guida passo passo
Fondamentalmente ci sono solo quattro tipi di mappe concettuali da cui iniziano alcune derivazioni, queste sono:
- Gerarchico: consiste nel porre l’idea principale in cima e sviluppare gli altri concetti in base alla scala di importanza.
- Ragno: in questo caso l’idea principale è al centro e da lì le idee secondarie si staccano in rami o “zampe di ragno” in senso orario.
- Organigramma: strutturano le informazioni in modo lineare, in modo che possano essere lette in una sola direzione e più facili da comprendere. Lo svantaggio rispetto ai precedenti è che consentono solo le parole chiave, quindi non sono così complete.
- Sistematica: hanno una grande somiglianza con la precedente, ma sono più complete perché possono essere suddivise in rami in cui comprendono altre idee.
Elenco dei 20 migliori programmi gratuiti e a pagamento e strumenti per progettare schemi e mappe concettuali
Sicuramente con quello che abbiamo menzionato prima, vorrai studiare o svolgere diverse attività con questi. Bene, come hai visto, sono uno strumento importante al quale possiamo trarre vantaggio e applicarli a molto lavoro e processi.
Quindi conoscerai quelli che funzioneranno meglio per te per ottenere una buona organizzazione nelle tue attività:
Microsoft Visio
Pur essendo uno strumento di disegno vettoriale, Microsoft stava gradualmente riducendo le sue capacità di progettazione in questo strumento e lasciando più funzioni per la creazione di diagrammi di flusso, diagrammi di rete e organigrammi.
Sebbene non sia specifico per creare mappe concettuali, è leader nella creazione di schemi aziendali e molto utile nei tavoli riunioni di molte aziende. È concesso in licenza da Microsoft ed è disponibile per tutti i sistemi.
XMind
Questo è un programma per lo sviluppo di mappe e schemi concettuali, in particolare per la presentazione di progetti professionali, accademici o lavorativi. È un software di licenza gratuito, quindi puoi averlo su qualsiasi computer gratuitamente, puoi anche utilizzare la versione portatile, basta scaricarlo dal suo sito ufficiale.
Svolge diverse funzioni che facilitano il lavoro e ha anche la possibilità di condividere il lavoro online con i partner del progetto, per quando devono lavorare insieme. Il più importante è che possono quindi essere stampati in tutte le dimensioni necessarie o esportati in formati Microsoft o PDF.
Consigliato per te:Come aggiornare Microsoft Silverlight alla nuova versione? Guida passo passo
SmartDraw
È un software per la creazione di diagrammi e mappe concettuali che funziona attraverso un processore che riceve semplicemente le informazioni e lancia i contenuti già organizzati e allineati in diversi componenti, secondo il modello che abbiamo scelto, sarebbe solo da parte nostra dargli un tocco personalizzato.
Con questo software hai la possibilità di utilizzarlo installato sul tuo computer o utilizzare la versione online e salvare questo passaggio. Va notato che puoi supportare i tuoi progetti in qualsiasi cloud virtuale che hai collegando i profili. È un programma gratuito e compatibile con Windows, iOS Mac e Linux.
Creately
È un software per la creazione di progetti che utilizza diagrammi con un gran numero di modelli. È un servizio online e ha una versione installabile, ma solo per dispositivi mobili. È un programma semplice da usare e qualcosa di interessante è che hai la possibilità di lavorare insieme ad altri utenti legati al tuo progetto, e grazie a tutte quelle menti che lavorano insieme ci sarà una maggiore varietà di idee e una migliore sintesi di concetti.
Ispirazione 9
Questo è uno strumento di creazione di progetti, orientato e adattato per migliorare la creatività e l’apprendimento dei contenuti incorporati nei diversi schemi che stiamo realizzando. Fornisce molte funzioni che aiutano a proiettare le informazioni nel modo desiderato.
Ha anche una libreria di immagini relative ad argomenti pedagogici e alcuni temi di base che possono essere utilizzati nelle nostre mappe. È un programma di licenza a pagamento ed è disponibile su Windows.
CmapTools
Questo è uno dei migliori strumenti professionali per l’elaborazione di mappe e schemi concettuali. È ampiamente utilizzato da accademie, società e persino enti governativi per vari scopi.
Questo è un software per computer ma ha anche una versione completa per iPad. Ti dà la possibilità di aggiungere contenuti multimediali che migliorano l’esperienza del lettore e tutto il contenuto viene sottoposto a backup su un server online per una maggiore sicurezza.
canva
Non è necessario essere esperti di design con Canva e i suoi incredibili modelli possono creare e progettare mappe concettuali di dimensioni professionali senza molto sforzo e risparmiando tempo. Questo è un eccellente strumento di progettazione grafica che include molte utili funzioni per lo sviluppo di mappe e schemi.
La cosa migliore è che è online, quindi è accessibile da qualsiasi browser e anche per qualsiasi sistema operativo, dal momento che include anche applicazioni mobili.
Consigliato per te:Trucchi Spotify: diventa un esperto con questi suggerimenti e suggerimenti segreti – Elenco [anno]
GoConqr
È un ambiente online virtuale che facilita la creazione di mappe concettuali e include strumenti molto utili per l’apprendimento. Inoltre, consente anche la creazione di mappe mentali.
Questo servizio è più orientato verso l’apprendimento dei giovani ed è raccomandato come complemento di studio nelle scuole superiori e superiori.
MindGenius
Questo software di mappatura concettuale è orientato verso l’area di lavoro e di business, perché fornisce strumenti per realizzare presentazioni professionali e soddisfare le esigenze della tua azienda con idee ben strutturate e semplici per una rapida comprensione. È un software semplice e compatibile con molti formati.
Manager della mente
“AGGIORNATO ✅ Devi conoscere i migliori strumenti e programmi per creare schemi online o sul tuo PC? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri la migliore lista ✅ FACILE e VELOCE ✅”
Questo meraviglioso software soddisfa le aspettative delle grandi aziende che richiedono la creazione di mappe concettuali collettive, attraverso un backup su cloud virtuale. È disponibile per Mac OS e Windows. Il suo vantaggio è che i documenti possono essere esportati facilmente in Microsoft Office.
Mente libera
È un programma di progettazione di mappe mentali e concettuali, con il quale avrai diversi strumenti per sviluppare i tuoi progetti dal tuo computer. È un programma utile nell’analisi e nella raccolta di idee che, dopo essere state organizzate e strutturate, escono in formato Java, ma possono essere esportate in qualsiasi formato di vostra scelta. È disponibile gratuitamente per Windows, Linux e Mac OS.
Jet mentale
Questo è un altro ottimo strumento di lavoro ampiamente utilizzato per la creazione di schemi ed è eccellente quando si strutturano le informazioni dell’utente attraverso una semplice interfaccia. È possibile condividere i tuoi progetti con altri utenti e ha l’integrazione con un numero infinito di applicazioni correlate, alcune citate in questo post, tra cui Microsoft Visio.
Cervello personale
Questo è un interessante programma di mappatura, evidenziato nella rappresentazione grafica delle informazioni di rete attraverso mappe mentali e diagrammi. Include un proprio motore di ricerca ed è possibile aggiungere qualsiasi elemento al tuo progetto. È disponibile per qualsiasi browser e anche nelle versioni mobili.
Mapul
Questa è un’applicazione web che migliora la creatività dei suoi utenti e facilita la creazione di mappe concettuali su qualsiasi argomento che gli piace.
Hai anche la possibilità di illustrarlo come ritieni opportuno, senza dubbio ogni progetto sarà adeguatamente classificato e sviluppato. Si trova su qualsiasi dispositivo e in qualsiasi browser, con una versione gratuita ea pagamento.
Consigliato per te:Come creare e personalizzare adesivi nuovi e divertenti per WhatsApp Messenger su Android e iOS? Guida passo passo
Lipten
Questa è un’altra nuova applicazione web che ha la particolarità che tutti i suoi diagrammi sono creati con esagoni, un metodo che hanno implementato in modo che vi sia una relazione tra idee, fianco a fianco, come se dalle celle di un il tessuto sarà trattato.
Tutti gli esagoni sono stretti e possono essere classificati con colori per dare un aspetto migliore al nostro schema. I dati possono essere esportati in altri formati al termine del progetto.
ImindQ
Uno dei migliori software online per la creazione di mappe mentali e concettuali e la schematizzazione di idee stimolando il brainstorming e l’innovazione. Ti consente di personalizzare completamente il tuo progetto dandoti il controllo assoluto su sfondi, temi, tipografia, colori e motivi. È un software a pagamento, ma ha la sua versione di prova gratuita ed è visibile con qualsiasi browser.
Maptini
È uno strumento di uso collettivo per la creazione di mappe mentali, mappe concettuali, diagrammi, organigrammi, tra le altre cose. È disponibile solo per gli utenti Apple durante l’installazione e via Web. Consente agli utenti di essere sincronizzati con le modifiche apportate e di tutto il backup nel cloud.
MindMaple
È uno strumento di pagamento che ha molte funzioni durante la creazione di schemi e l’organizzazione di informazioni in idee, per accelerare l’apprendimento e come spiegare.
È molto utile nella creazione di mappe, rendendo possibile l’inclusione di immagini, note e collegamenti. Ha una versione per computer Windows e una versione di prova.
MindMeister
Stiamo parlando di una delle migliori applicazioni web per la creazione di mappe, attraverso l’organizzazione e la proiezione di idee.
La versione gratuita è molto completa, ma puoi pagare per avere accesso a servizi, presentazioni, collaborazione online e project management migliori. Essere un servizio online è disponibile per qualsiasi browser.
Ideament
Stiamo affrontando un’applicazione di pagamento molto completa che copre tutte le esigenze quando si creano mappe mentali e concettuali, grazie a una raffinata schematizzazione dei nostri contenuti, che una volta pronti possiamo esportare dove vogliamo.
In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!