Nel mondo dei computer, le reti dei campus sono state molto utili a livello aziendale per molti anni , poiché sono ottime per accelerare le comunicazioni in un’area geografica limitata. Ecco perché per molti anni sono stati usati da loro.
Le reti CAN hanno reso possibili molte cose oggi, specialmente nel settore automobilistico, che in effetti è stato il primo ad implementarlo a metà degli anni 80. Oggi è persino molto facile crearne uno senza dover essere un professionista nel settore .
Nel seguente articolo ti mostreremo tutto sulle reti CAN; dalla sua definizione e utilità, ai suoi più importanti benefici e componenti. In modo da capire una volta per tutte a cosa serve questo tipo di rete.
Che cos’è una rete di campus e a cosa serve l’informatica?
Una rete di area campus o CAN (Campus Area Network) si riferisce a una rete che collega diverse reti LAN in uno spazio geografico specifico. Il suo concetto è molto simile a quello della rete dell’area metropolitana, ma quest’ultimo è molto più ampio.
Per capirlo graficamente, immaginare la rete LAN come un complesso residenziale, la rete CAN sarebbe il settore della città in cui si trova e la rete metropolitana sarebbe l’intera città .
Queste caratteristiche offrono un maggiore controllo sulle informazioni rispetto alla rete MAN , quindi vengono utilizzate per collegare apparecchiature in grandi aziende per collegare i suoi diversi dipartimenti, campus universitari e persino basi militari. Inoltre, durante la creazione di uno è possibile utilizzare un protocollo di crittografia privato che non consente ai dati di lasciare i nodi che lo compongono .
Consigliato per te:Come annullare l’iscrizione a Yoigo in modo facile e veloce per sempre? Guida passo passo
Perché usare una rete CAN? Quali settori ne beneficiano
Il concetto di rete CAN può essere utilizzato sostanzialmente in qualsiasi settore industriale, infatti oggi tutti lo usano per gestire processi come la quantificazione della produzione, i tempi di manutenzione dei macchinari e attività simili .
Ma questo non è sempre stato il caso poiché all’inizio c’erano molti tabù su di loro perché erano stati creati in installazioni militari. Non è stato fino al 1985 quando l’industria automobilistica guidata dal visionario Robert Bosch GmbH , che ha persino ideato un protocollo per semplificare le comunicazioni tra questo tipo di reti chiamato bus CAN.
“AGGIORNATO ✅ Hai bisogno di conoscere la definizione di rete CAN e non sai di cosa si tratta? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e scopri tutto quello che devi sapere al riguardo ✅ FACILE e VELOCE ✅”
Successivamente, le aziende nel campo della medicina, dei trasporti e della metallurgia in generale hanno iniziato ad applicare l’idea di Bosch per ottenere vantaggi come:
- Ottimizzazione dei processi di comunicazione interna.
- Automazione dei processi produttivi e gestione della produzione.
- Crea applicazioni per sincronizzare i tuoi prodotti.
Quando Internet iniziò a dominare il mondo a metà del primo decennio di questo secolo, si pensava che questa e tutte le altre reti sarebbero rimaste nel passato. Tuttavia, ciò che ha fatto è stato migliorarli, in modo che la sua applicazione potesse essere eseguita in modo più semplice ed efficiente .
Rete CAN e CAN bus Sono la stessa cosa?
Molte volte la rete CAN viene spesso confusa con il bus CAN pensando che siano la stessa cosa, ma la realtà è che non lo sono . Il primo è una rete, mentre il secondo è un protocollo che funziona all’interno di quella rete. Per capirlo graficamente, la rete è il veicolo, le informazioni attraverso di essa sono il carburante e il meccanismo per far fluire tale carburante è il bus .
Quando Bosch decise di iniziare a implementare la rete CAN per il suo settore, si rese conto che il protocollo utilizzato non era molto efficiente, quindi creò il proprio protocollo basato su una topologia di bus che sarebbe stata conosciuta come CAN BUS . Le differenze erano evidenti rispetto al vecchio programma, l’autobus Bosch ha dato vantaggi incontestabili come:
- Ottimizza l’autodiagnosi e la riparazione di errori in datagrammi o pacchetti di dati.
- Facilita la comunicazione tra team di diversi sviluppatori in quanto è un protocollo standardizzato.
- Libera l’ospite dalle responsabilità di dedicarsi alle proprie funzioni.
Consigliato per te:Come configurare un ripetitore Wi-Fi per connettersi automaticamente al miglior segnale Internet? Guida passo passo
Componenti di una rete CAN Cosa serve per crearne una?
Una rete CAN è ancora una rete, quindi i componenti necessari per farlo non sono molto diversi da quelli necessari per le altre classificazioni. Detto questo, i componenti più importanti per creare una rete sono i seguenti :
hardware
L’hardware è tutti i componenti fisici di una rete di computer e i diversi dispositivi che la collegano. Questi sono divisi in due tipi; quelli che hanno interazione con l’utente (computer, stampanti, tra gli altri) e i componenti di rete (modem, router e altri) , che non hanno interazione con l’utente.
software
Il software o il sistema operativo di rete (NOS) è quello responsabile della gestione delle informazioni che fluiscono attraverso la rete, nonché della traduzione delle informazioni di input dell’utente nel computer. È un elemento essenziale poiché mette in moto tutti i processi necessari affinché la comunicazione e la connessione nella rete siano efficaci. Ci sono molti provider NOS come Microsoft, Linux, Apple, RedHat o FreeBSD.
protocolli
Infine, ci sono i protocolli di rete, che sono come le leggi in base alle quali sono regolati i processi di trasmissione e ricezione di informazioni all’interno di una rete. È qui che entra in gioco il CAN Bus, che è responsabile dell’ottimizzazione dell’intero processo .
In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!