Samsung Galaxy J5 vs Galaxy J7: quale è meglio?

Se in questo momento vogliamo acquistare un telefono cellulare dalla società coreana Samsung, ma non abbiamo la possibilità di spendere i 700 euro che costa un Galaxy S7, o sembra semplicemente troppi soldi per uno smartphone, allora possiamo valutare altre alternative come il Galaxy J5 o il Galaxy J7. In effetti, stiamo parlando di due terminali Samsung che hanno creato un enorme divario tra le preferenze dell’utente e che un enorme numero di clienti sta scegliendo in questo momento.

Tuttavia, ciò ci porta anche a chiederci quali elementi dobbiamo prendere in considerazione quando stiamo per scegliere un dispositivo che fa parte del Galaxy J , soprattutto perché ci sono alcune differenze tangibili tra il Galaxy J5 e il Galaxy J7, oltre di denaro legato. In ogni caso, va notato a questo proposito che entrambi sono terminali di fascia media e che ha un design estetico simile, sebbene differiscano in altre sezioni, ed è quello che dovremmo rivedere in questo momento.

Samsung Galaxy J5 vs Galaxy J7: quale è meglio? 1

Samsung Galaxy J5 vs Galaxy J7

Bene, la prima cosa che dobbiamo tenere a mente se siamo in dubbio tra questi due dispositivi sono le loro dimensioni. Dobbiamo dire a questo proposito che ovviamente il Galaxy J5 è più piccolo del Galaxy J7, dato che il primo ha dimensioni di 142,1 millimetri di altezza e 71,8 millimetri di larghezza mentre il secondo è di 152,2 millimetri di altezza e 7,5 millimetri di larghezza. Lo stesso vale per il peso, dove il primo pesa 146 grammi, mentre il secondo raggiunge i 171 grammi.

Se ti stai chiedendo perché entrambi i dispositivi hanno dimensioni diverse, tieni presente che il Galaxy J5 ha uno schermo da 5 pollici, mentre il Galaxy J7 ne ha uno da 5,5 pollici e sebbene entrambi siano di tipo AMOLED, lì C’è una domanda da porre evidentemente. Quindi, in termini di connessioni, sia il Galaxy J5 che il Galaxy J7 hanno esattamente lo stesso, poiché entrambi sono compatibili con le reti 2G, 3G e 4G LTE senza alcuna difficoltà.

Entrambi i terminali condividono anche un sistema operativo Android 5.1 Lollipop, anche se un’altra differenza da considerare è che il Galaxy J5 ha un Chipset 8916 a 4 core mentre il Galaxy J7 viene fornito con un Chipset 8939 a 8 core, che corrisponde a entrambi, sì, nel loro 1,5 GB di RAM . Successivamente, entrambi i terminali hanno 16 GB di capacità di memoria interna, sebbene solo il più piccolo ne abbia uno da 8 GB più economico. Le sue fotocamere, una fotocamera principale da 13 MP e una fotocamera frontale da 5 MP, sono esattamente le stesse.

Quindi le batterie rappresentano un altro dei punti in cui entrambi i dispositivi sono differenziati, che ha a che fare direttamente con lo schermo e la potenza di ciascuno. In effetti, il Galaxy J5 ha una batteria da 2600 mAh, mentre il Galaxy J7 viene fornito con una batteria da 3000 mAh . Oltre a ciò, dobbiamo considerare in particolare questioni come la dimensione dello schermo o la potenza, ed è chiaro che il Galaxy J5 è più economico del Galaxy J7, anche se opterei in particolare per quest’ultimo.

Tieni il Samsung Galaxy J5 o il Galaxy J7?

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento