In generale, i dispositivi creati dal marchio Apple sono noti per la loro funzionalità e praticità, fluidità e affidabilità. E molto altro ancora parlando di telefoni iPhone che sono i dispositivi di comunicazione mobile più conosciuti in tutto il mondo.
Ma ovviamente, nemmeno i migliori dispositivi vengono salvati da problemi nel loro sistema operativo e l’iPhone non sfugge a questa legge; perché sebbene abbia una stabilità riconosciuta e resa popolare insieme alla sua interfaccia riconoscibile, potrebbero apparire questi problemi di congelamento completo del sistema operativo.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che il sistema operativo è di gran lunga superiore al modello o all’hardware in questione, a causa delle risorse eccessive consumate dai nuovi aggiornamenti che, poiché hanno componenti più potenti, non generano alcun rischio; ma quando viene creato per una versione specifica, quando viene modificato in una versione più avanzata, il processore può bloccarsi.
Hai la salvezza? Cosa devo fare per continuare a usarlo? Successivamente ti mostreremo i modi in cui puoi riattivare il tuo dispositivo mobile, per riutilizzarlo, devi seguire ogni passaggio con molta cura poiché è un processo delicato:
Come riattivare un iPhone
Passaggio 1: ripristinare il sistema operativo
La prima opzione che possiamo provare a ripristinare il sistema operativo normale , deve eseguire una sorta di test che porta i dispositivi iOS. Semplicemente premendo contemporaneamente il pulsante Home con il pulsante Off, verrà visualizzato il logo Apple per verificare che il sistema di ripristino sia completo. Tieni presente che questo trucco può essere utilizzato con diversi problemi che possono sorgere con il funzionamento del dispositivo; poiché riavvia i moduli che non funzionavano a causa di un errore verificatosi generato dall’avvio del telefono. Devi essere sicuro di tenere premuti questi due pulsanti in modo da poter eseguire il riavvio.
Passaggio 2: verificare se la situazione si ripete
Quando il sistema si riavvia, verificherà che il dispositivo sia in completa normalità. Potrebbe eseguire la stessa funzione o applicazione che ha generato il ritardo e il blocco momentaneo per assicurarsi con assoluta certezza che si trattava di un problema momentaneo e non rappresenta più alcun pericolo. Se quell’applicazione ti blocca di nuovo, è meglio sostituirla con una la cui funzionalità è simile; che puoi trovare nell’App Store .
Passaggio 3: Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Se non è stato risolto nulla con il primo trucco, puoi provare questo altro metodo. Che è un po ‘più esaustivo e radicale, perché questo fenomeno può essere dannoso in misura maggiore per il dispositivo, quindi consigliamo di impostare il telefono come predefinito; che cancellerà qualsiasi componente dannoso che potrebbe generare questi errori di funzionalità, insieme a tutti i tuoi file, foto, video e altri dati che hai memorizzato sul tuo telefono.
Come ripristinare le impostazioni di fabbrica di un iPhone
Passaggio 1: collega iPhone al PC
Devi andare sul tuo computer, su cui deve essere installato iTunes. Quindi, devi connettere il tuo iPhone al PC per creare il collegamento del telefono con il computer.
Passaggio 2: accedi alla sezione iPhone all’interno di iTunes
Una volta essere dentro iTunes, e avere pronto il telefono per il collegamento esso al computer, si ha bisogno di andare alla sezione di iPhone da iTunes , questa sezione è in alto a destra nella barra degli strumenti.
Passaggio 3: ripristinare i dati di fabbrica
Ti invierà a una sezione in cui ti consentirà di ripristinare tutti i dati di fabbrica, che cancellerà tutti i dati e i file esistenti sul tuo dispositivo.
Se il problema persiste, ti consigliamo di consultare uno specialista in questi sistemi iOS per ripristinare l’intero telefono.