Quando siamo abituati a navigare in Internet da computer o in generale da dispositivi mobili Android, l’idea che in alcune occasioni potremmo avere a che fare con virus o malware è abbastanza normale .
Sono qualcosa di più di Internet, qualcosa di comune che esisterà sempre e che dobbiamo imparare a gestirli per cercare di non porre fine al dispositivo infetto da malware o virus in generale.
Evitare le infezioni non è affatto complicato, alcuni antivirus e un po ‘di consapevolezza da parte nostra sono più che sufficienti per evitare infezioni nel nostro Android. Ma se sospettiamo di essere già infetti? ¿ Come a sapere se Android è stato infettato da malware ?
Come sapere se il mio telefono ha un virus
Idealmente, dovresti passare un antivirus per rilevare qualsiasi tipo di virus o malware che hai sul tuo telefono, il migliore di tutti è: Kaspersky Antivirus per Android che puoi scaricare da questo link che lascio qui .
Fai un’analisi approfondita del tuo dispositivo e attendi i risultati, anche se, come saprai, anche se facciamo ciò che facciamo, non sarai mai sicuro al 100% di non avere alcun tipo di virus o di esserne libero, quindi per essere sicuro Rimane solo un’opzione al 100%: Hard Reset.
Pulisci il telefono antivirus
Ovviamente non è l’opzione più popolare perché eseguire un ripristino di fabbrica o un Hard Reset eliminerà assolutamente tutti i dati dal nostro telefono cellulare, impostazioni, contatti, foto, video, ecc. Ma, poiché elimina assolutamente tutto, lo fa con malware o virus in generale, il che si traduce in un telefono cellulare pulito come se fosse stato appena tolto dal forno.
La cosa più consigliabile è fare un Hard Reset ogni tanto, fare un backup di tutti i tuoi dati e ogni pochi mesi hai un ripristino delle impostazioni di fabbrica in modo da non solo avere il telefono il più pulito possibile dalle minacce ma anche che dopo questo abbia inizio per funzionare in modo molto fluido come all’inizio, la formattazione del tuo telefono Android è fondamentale più di ogni altra cosa per farli ogni tanto nei telefoni cellulari di bassa e media portata se parliamo di un problema di prestazioni, in termini di virus e malware, ogni due o tre mesi non farebbero del male.