Wi-Fi: cos’è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless?

Oggi le reti WiFi sono diventate uno degli strumenti più popolari al mondo ed è che chiunque abbia usato Internet abbia sicuramente usato una di queste reti, quindi non ha bisogno di presentazioni.

Di solito sono inclusi in tutti gli smartphone attuali , nonché in qualsiasi altro dispositivo tecnologico all’avanguardia . Oltre ai router offerti dalle diverse società di telecomunicazioni che dispongono di questo tipo di connessioni .

Pertanto, le reti WiFi sono state stabilite in modo molto forte in tutto il mondo, diventando oggi uno degli strumenti più importanti e avanzati . Con questo in mente, qui spieghiamo un po ‘di più su di loro.

100% Internet senza cavo Che cos’è il WiFi e chi l’ha inventato?

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 1

Indubbiamente, questo tipo di connessioni è venuto a mancare, ed è ora che è riuscito a sostituire una grande percentuale di connessioni Ethernet, eliminando così qualsiasi tipo di connessione via cavo , offrendo una serie di vantaggi a ciascuno dei suoi utenti a confronto ai tradizionali sistemi di cavi e adattatori Ethernet .

Ed è che queste reti danno la possibilità ai suoi utenti di essere in grado di connettersi ad esse attraverso un punto wireless con un certo raggio di trasmissione . Non sarà necessario utilizzare alcun cavo o adattatore per stabilire questa connessione. Tutto ciò lo ha reso uno strumento più veloce ed economico rispetto ai sistemi tradizionali. Per fare questo, qui spieghiamo un po ‘di più sulla storia e l’evoluzione delle reti WiFi.

fonte

Le prime trasmissioni con mezzi wireless furono nel 1888, eseguite dal fisico tedesco Rudolf Hertz , che decise di condurre un esperimento con un oscillatore e un risonatore ottenendo così un risultato favorevole. Successivamente, questi tipi di trasmissioni furono continuati e nello stesso anno iniziarono ad essere usati come mezzo di comunicazione nelle onde radio .

Nel 1907, i primi messaggi completi che attraversarono la regione atlantica iniziarono a essere trasmessi . Mentre nel 1971 , l’Università delle Hawaii iniziò a progettare quello che fu il primo sistema di comunicazione per pacchetti di reti di radiocomunicazione . Queste sono diventate le prime reti WLAN , che sono state formate da 7 computer situati su isole diverse dove hanno comunicato tutti a un singolo computer centrale.

Consigliato per te:Bluetooth; Che cos’è, a cosa serve e come funziona?

Tutti questi progetti stavano diventando gli inizi di questo tipo di connessioni, fino a quando nel 1990 i produttori di tecnologia hanno iniziato a includerli nei loro diversi dispositivi, dove aziende come Nokia o Symbol Technologies hanno iniziato a creare reti WECA (Wireless Ethernet Compatibility), che è accaduto si chiamerà WiFi Alliance per l’anno 2003 . A partire da questo momento, questa tecnologia inizierebbe ad essere applicata in un uso di massa all’interno dei dispositivi.

evoluzione

Quando tutta questa tecnologia ha iniziato a consolidarsi, è diventata un disastro ed è stata fino al 1997 quando è stata stabilita la standardizzazione IEEE 802.11 o anche conosciuta come la standardizzazione delle comunicazioni delle reti wireless WLAN.

Da allora, tutto ciò ha avuto una costante evoluzione fino ad oggi e che vi spieghiamo di seguito:

  • Standard 802.11G: questa standardizzazione era in vigore fino al 2003, che serviva a unire tutte le tecnologie che erano state create finora. Servivano per migliorare i router , ottenendo così una potenza molto maggiore nel segnale e una portata maggiore.
  • Standard 802.11n: appare nel 2009 , che ha iniziato a offrire connessioni a una velocità superiore aumentando così la sua efficacia laddove sono stati attribuiti dati MIMO (Multiple Imput Multiple Output). Cioè, sono state utilizzate diverse antenne in grado di migliorare il segnale di comunicazione.
  • Massificazione WIFI: grazie all’apparizione dello standard 802.11n , è stato possibile eseguire l’estensione della gamma a 4 GHz, permettendo così a queste reti di essere disponibili per un numero maggiore di dispositivi . Tuttavia, all’epoca ciò causava un grosso inconveniente, poiché l’esistenza di un gran numero di dispositivi collegati alla stessa rete causava una congestione nella trasmissione dei dati.

Al fine di risolvere questi problemi, le società di rete wireless sono state costrette a produrre router a doppia banda , in cui i collegamenti a 2,4 GHz e 5 GHz venivano trasportati contemporaneamente.

  • WiFi attualmente : il suo uso è attualmente definito in “Rethink Wireless”, dove si può dire che questo servizio ha continuato a migliorare significativamente, diventando una delle tecnologie più importanti in tutto il mondo . Tant’è che ora ci sono punti di reti WiFi sia nelle case che nei luoghi pubblici , disponibili per tutti.

Questa tecnologia consente a tutti i dispositivi tecnologici , come smartphone, tablet, desktop, laptop, stampanti, radio , tra molti altri, di connettersi ad esso e svolgere un gran numero di funzioni in modo molto semplice e veloce.

Quali sono gli elementi fondamentali di una connessione WiFi?

Questo tipo di connessioni è un meccanismo che consente a diversi dispositivi tecnologici come smart TV, console video, dispositivi mobili, computer , tra gli altri, di connettersi a una rete Internet in modalità wireless.

Questi punti di accesso di solito hanno una portata varia che dipenderà da ciascuna delle squadre. Inoltre, questo tipo di rete ha elementi fondamentali che ti mostriamo di seguito:

Consigliato per te:Quali sono le migliori applicazioni per hackerare le reti WiFi vulnerabili su Android? Elenco [anno]

Punto di accesso

Un punto di accesso è un dispositivo WLAN che funge da punto centrale e consente alle reti Ethernet di essere interconnesse con le reti wireless . Cioè , reti cablate e wireless.

Ponti wireless

Questo è stato progettato per connettere due o più reti che si trovano in posizioni diverse. Inoltre, offre dati ad alta velocità che aiutano a migliorare le connessioni . Questi ponti hanno la funzione principale di collegare quei luoghi in cui è molto difficile essere in grado di trasportare una connessione cablata , cioè strutture universitarie, piani di edifici non continui, uffici molto separati , tra gli altri.

router

Questo dispositivo consente l’ interconnessione di reti diverse dai router cablati. Molti di questi dispositivi hanno funzionalità Gateway, hanno anche porte WAN e LAN, dove WAN è considerato come un altro host della rete cablata mentre LAN è una rete privata o anche conosciuta come rete wireless privata.

porta

Il Gateway è uno che è collegato alla rete e sono progettati per consentire host su queste reti possono accedere a Internet . Ha una sicurezza basata su Firewall e un servizio NAT / PAT , nonché un server DHCP .

adattatori

Questi sono presentati in base alla connessione e ce ne sono tre tipi , sia per una connessione USB, PCI e PCMCIA , che hanno anche antenne che possono essere esterne o integrate ad esse.

Server di stampa

In questo caso la sua funzione è la stessa di una rete cablata . Ciò ti consentirà di connettere una stampante o qualsiasi altro dispositivo a una rete senza la necessità di una connessione cablata, migliorando così il suo funzionamento e l’uso delle risorse di ciascuno dei computer.

Come funziona il router WiFi per fornire Internet wireless?

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 2

Il router WiFi sono diventati una squadra di instradamento che consente il collegamento tra due o più dispositivi contemporaneamente , e che può anche essere chiamato mediatore tra dispositivi . Attraverso questo dispositivo l’utente può connettersi a un server dal proprio computer, smartphone o qualsiasi altro dispositivo tecnologico.

Allo stesso modo, questo dispositivo deve seguire una serie di processi per trasportare questo segnale Internet.

Come spieghiamo di seguito:

Stabilire connessione e autenticazione

Questo primo punto è quando i dispositivi devono stabilire una connessione con la rete, in quel momento tutti i parametri corrispondenti per l’identificazione dell’utente vanno nel dettaglio . Questo viene eseguito dai protocolli di autenticazione, inoltre questo protocollo consente la creazione di una chiave di accesso al router , offrendo così una maggiore sicurezza.

Ricezione di rete

Una volta che il router ha comunicato con il modem , che è il dispositivo responsabile della ricezione del segnale Internet via cavo , l’ hardware di routing inizia a funzionare , è qui che inizia la generazione del segnale.

Protocollo di codifica del segnale

Tutto ciò avviene attraverso il protocollo punto-punto (PPP), dove tutte le informazioni sono crittografate, compresse e autenticate . Ciò consente ai dati richiesti di essere pronti per essere consegnati ai nodi di rete.

Consigliato per te:Come creare un account Pinterest gratuito in spagnolo facile e veloce? Guida passo passo

Selezione del percorso

Una volta che hai tutte le condizioni per distribuire i dati, la prossima cosa sarà trovare il percorso migliore per farlo . In questo caso è necessario che vi sia efficienza tra mittente e destinatario.

Consegna dei dati

Una volta scelto il percorso migliore , la consegna del pacchetto di dati sarà la seguente, che verrà eseguita tramite onde radio sul computer o su qualsiasi altro dispositivo che abbia effettuato la richiesta al server Internet.

Percorso inverso

“AGGIORNATO ✅ Vuoi sapere cos’è una rete WiFi e come funziona per fornire internet wireless? ⭐ ENTRA QUI ⭐ e ne sai tutto ✅ FACILE e VELOCE ✅”

Quando un dispositivo deve stabilire una connessione Internet , finisce per comunicare con il router, che riceve tutte le informazioni e le invia per eseguire un lavoro di mediazione tra il server della pagina e il computer

Qual è la frequenza di una rete wireless e ciò che esiste attualmente?

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 3

Questo tipo di reti WiFi funziona su due frequenze standard . È quello che è responsabile di rappresentare la velocità con cui funziona la rete , ovvero la velocità con cui i dati vengono trasmessi e ricevuti tra i dispositivi connessi a Internet. Questa frequenza a cui sono collegati i dispositivi tecnologici si basa sul modello di Network Box e sulla posizione fisica dell’apparecchiatura .

Inoltre, troviamo diversi tipi di frequenze che spieghiamo di seguito:

4a generazione

Questa centralizzazione nota come WiFi 4G o quarta generazione consente di ridurre il numero di punti di accesso migliorando al contempo la copertura della connessione. Inoltre, aiuta a ridurre il rumore dei segnali , così come tutti gli spettri della microcellula che sono stati utilizzati nelle generazioni precedenti, dove le frequenze si intersecano causando una copertura più ristretta e ridotta allo stesso tempo .

E questa quarta generazione è in grado di moltiplicare per sei la larghezza di banda delle reti di terza generazione e per cinque il numero di utenti nei punti di accesso , tutto ciò aiuta a ridurre i costi dell’infrastruttura. Inoltre, tutto ciò è stato sviluppato da Meru Networks .

5a generazione

La quinta generazione di WiFi o nota anche come Gigabit Wireless e che si chiama 802.11ac , è stata sviluppata per continuare a migliorare le connessioni degli utenti ed è che funziona esclusivamente nella banda 5Ghz. Dove ha una velocità di 3,47 Gbps in caso di lavoro in condizioni ideali .

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 4

6a generazione

Infine troviamo la sesta generazione nelle reti WiFi , questo nuovo standard 802.11ax è in fase di sviluppo ed è stato un cambiamento che presenta molte nuove funzionalità e funzionalità che consentiranno a un gran numero di dispositivi di accedere la stessa rete simultaneamente, dove non sarà influenzata dalla sua potenza e velocità di caricamento.

In questo modo sia i prodotti che le reti sono in grado di funzionare con questo nuovo standard 802.11ax , dove attualmente lavorano con il precedente standard di quinta generazione. Inoltre, questo nuovo WiFi 6 è compatibile con tutti i protocolli precedenti , il che non diventerà un problema per la connessione delle apparecchiature attuali .

Consigliato per te:Come modificare il DNS di qualsiasi router per migliorare la privacy della tua rete? Guida passo passo

Come avere
na password Wi-Fi sicura e impedire che la nostra connessione Internet venga compromessa?

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 5

La sicurezza è uno dei fattori più importanti oggi , soprattutto se si tratta di una connessione Internet, dove possiamo impedire a terzi di hackerarla e rubare dati e informazioni private e importanti . Per questo è importante creare una buona password , essendo questo il primo passo per creare un ambiente sicuro per qualsiasi tipo di pericolo.

Pertanto, qui ti forniremo alcuni suggerimenti per tenerli a mente durante la creazione di una password.

Crea una password abbastanza lunga

La caratteristica principale di una password sicura e sicura è che è piuttosto lunga, quindi si raccomanda che abbia almeno 8 caratteri , più caratteri hai, più è difficile da scoprire.

Crea un mix di personaggi

Tieni presente che è inutile creare una chiave di sicurezza lunga ma è una parola facile o ben nota. In questo caso si consiglia di usare parole casuali e allo stesso tempo mescolare caratteri diversi come numeri, lettere, simboli, includere lettere maiuscole e minuscole in tutta la parola.

Scrivi le parole in modo errato

Una buona opzione per questo è iniziare a scrivere le parole con errori di ortografia , questo renderà la tua parola una frase unica difficile da indovinare per i criminali informatici e i software di identificazione delle password . Un esempio di questo potrebbe essere: hindependienthes o havrazo, questi tipi di frasi sono quasi impossibili da indovinare.

Che tipo di password dovresti evitare

È importante non inserire password molto comuni o facili da indovinare, come i tuoi nomi o cognomi , o i nomi dei tuoi parenti, inoltre non è consigliabile utilizzare password come abc1234, 12345678, password. 11111111, admin o abcdefg .

Quante persone sono connesse tramite segnale Wi-Fi nel mondo?

Wi-Fi: cos'è, a cosa serve e come funzionano queste reti wireless? 6

Le connessioni di rete wireless hanno un vantaggio e ti fanno sapere che le persone sono connesse a loro, questo ti permetterà di avere una registrazione del tuo segnale e in base a esso sapere come può essere il comportamento della tua rete. Attualmente questo tipo di connessione WiFi è utilizzato in tutto il mondo, rendendolo una delle tecnologie più importanti .

È utilizzato da grandi e piccole aziende nel mondo , nonché da lavoratori indipendenti . Dove è stato così importante che nella maggior parte dei paesi di solito ci sono luoghi o luoghi pubblici in cui offrono questi servizi completamente gratuiti ai loro utenti , consentendo loro di essere collegati a queste reti WiFi .

Pertanto, si stima che almeno ogni 3 persone su 5 nel mondo siano connesse a una di queste reti , diventando una delle più utilizzate e importanti oggi.

In caso di domande, lasciarle nei commenti, ti risponderemo al più presto e sarà sicuramente di grande aiuto per più membri della community. Grazie!

 

Potrebbe interessarti

Lascia un commento